cantiere

Salini, cantieri per il Ponte possibili entro l’estate

Salini, cantieri per il Ponte possibili entro l’estate

"Penso di sì, giustamente le tante osservazioni del Mase sul progetto bisognerà raffrontarle alle oltre 5.000 tavole che compongono il progetto, che è molto grande, sofisticato e all'avanguardia". Così Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, risponde alla domanda se sia ancora possibile che i primi cantieri per il ponte sullo Stretto di Messina partano entro l'estate. "È una follia non farlo", ha detto Salini riferendosi alle polemiche sull'opportunità di un progetto "difficile, complesso" una sfida dalla quale, come società, "probabilmente rimetteremo dei denari".
Read More
Noto: denunciato 63enne per abusivismo edilizio

Noto: denunciato 63enne per abusivismo edilizio

Noto, 22 marzo 2022 - Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Noto, unitamente a personale della Polizia Municipale, hanno denunciato un uomo di 63 anni per il reato di abusivismo edilizio. Lo scorso 18 marzo, i poliziotti, coadiuvati da personale della Polizia Municipale e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Noto, hanno eseguito dei controlli in un cantiere edile, sito in contrada Falconara, al fine di verificare l’effettiva conformità e corrispondenza tra quanto concesso con il permesso di costruire e quanto realizzato nell’area di riferimento. Un fabbricato risultava in regola mentre nelle pertinenze del fabbricato…
Read More
Lentini, tentava di rubare cavi di rame in un cantiere delle FF.SS: denunciato

Lentini, tentava di rubare cavi di rame in un cantiere delle FF.SS: denunciato

I militari della Stazione Carabinieri di Lentini, hanno colto in flagranza di reato C.R., classe 72, pregiudicato, mentre tentava di impossessarsi di circa 70 kg. di cavi di rame, sottratti da un cantiere delle FF.SS.; pertanto l’ uomo è stato denunciato all’ A.G. di Siracusa. Per furto aggravato.
Read More
Autodromo Internazionale di Siracusa, prima il contenzioso poi le offerte

Autodromo Internazionale di Siracusa, prima il contenzioso poi le offerte

Potrebbero dilatarsi a dismisura i tempi per il completamento dei lavori di ristrutturazione dell’autodromo di Siracusa e quindi della sua riapertura alle competizioni motoristiche. Mentre è stata depositata agli uffici del Libero consorzio una concreta manifestazione d’interesse per l’acquisizione dell’impianto, dall’ente di via Roma la risposta potrebbe tardare ad arrivare. A frenare gli entusiasmi è il commissario straordinario dell’ex Provincia, Carmela Floreno, che, nel sintetizzare l’attuale situazione, afferma: “Dobbiamo dapprima materialmente tornare in possesso del circuito automobilistico”. Il problema, infatti, è costituito dal contenzioso ancora aperto con la società Valerio Maioli e, quindi, conl’impresa di progettazione Ais, Autodromo Internazionale di Siracusa,beneficiaria di una concessione…
Read More
× Segnala