carcere

Augusta: rinvenuti dalla polizia penitenziaria telefoni e droga nella sezione di alta sicurezza.

Augusta: rinvenuti dalla polizia penitenziaria telefoni e droga nella sezione di alta sicurezza.

Augusta, 10 marzo 2022 - Nella serata di mercoledì, nella ampia struttura penitenziaria di Augusta, la polizia penitenziaria ha rinvenuto e sequestrato 4 smartphone, 1 micro telefonini, diverse schede telefoniche e della sostanza stupefacente a disposizione di detenuti della sezione di alta sicurezza.  “Dal pomeriggio fino a tarda serata è stata condotta una operazione di servizio per il rinvenimento di oggetti non consentiti e sostanze stupefacenti . Circa 30 poliziotti penitenziari hanno preso parte all'operazione, condotta nelle sezioni del Reparto ALTA SICUREZZA dove sono ristretti pericolisi dentenuti, appartenenti al circuito Alta Sicurezza poiché soggetti facenti parte della criminalità organizzata. Il…
Read More
Siracusa: Polizia esegue due ordinanze di carcerazione

Siracusa: Polizia esegue due ordinanze di carcerazione

Siracusa, 9 marzo 2022 - Nella giornata di ieri, agenti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di carcerazione, emessa dal Tribunale di Siracusa in aggravamento della precedente misura degli arresti domiciliari, nei confronti di un uomo di 32 anni. Dopo le incombenze di rito, l’arrestato è stato portato nel carcere di Cavadonna. Inoltre, nel pomeriggio di ieri, gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito l’Ordinanza della Corte di Appello di Catania che ha ripristinato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo di 33 anni, siracusano, ritenuto responsabile del reato di detenzione e…
Read More
Carceri, fiaccolata della DC Nuova. Cuffaro ai detenuti: “Non sentitevi abbandonati”

Carceri, fiaccolata della DC Nuova. Cuffaro ai detenuti: “Non sentitevi abbandonati”

Palermo, 2 marzo 2022 - “Diritto alla vita” è l’appello lanciato da Democrazia Cristiana Nuova e Nessuno Tocchi Caino durante la fiaccolata organizzata ieri sera, davanti al carcere Ucciardone di Palermo, in memoria dei dueragazzi morti suicidi recentemente nelle carceri di Palermo e Catania. L’evento, dal titolo “La Lucedella Speranza”, organizzato da Eleonora Gazziano, Responsabile Regionale del Dipartimento DirittiUmani con delega Art 3-27 della costituzione della Democrazia Cristiana Nuova, insieme ad AndreaPiazza, Responsabile Regionale del Dipartimento Legalità e Antimafia della DC Nuova, è giunto altermine dell’Assemblea di Nessuno Tocchi Caino, tenutasi nel pomeriggio presso la Fonderia Oretea diPalermo. Al sit-in,…
Read More
Augusta eseguito un ordine di carcerazione e denunciato un uomo per detenzione d’armi

Augusta eseguito un ordine di carcerazione e denunciato un uomo per detenzione d’armi

Augusta, 1 marzo 2022 - Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Augusta hanno eseguito un Ordine per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, nei confronti di un uomo di 55 anni. Lo stesso, con sentenza divenuta definitiva, è stato condannato alla pena di 10 anni e 8 mesi e alla multa di 28.000 euro poiché ritenuto colpevole di diversi reati (detenzione illegale e porto abusivo di armi, lesioni personali, maltrattamenti in famiglia, evasione, nonché reati inerenti gli stupefacenti) commessi ad Augusta nel periodo compreso tra novembre 2017 e…
Read More
Carini: furto in abitazione per un valore di 160 mila euro – 4 arresti

Carini: furto in abitazione per un valore di 160 mila euro – 4 arresti

Carini, 24 febbraio 2022 - esecuzione di ordinanza cautelare effettuata dai Carabinieri della compagnia di Carini, emessa gip del tribunale di Palermo, 9 gli indagati, accusati di estorsione, furto aggravato, riciclaggio e favoreggiamento. 4 sono finiti in carcere, 2 all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e 3 all'obbligo di dimora. L'indagine, coordinata dalla Procura, è partita da un furto in abitazione, nel centro storico di Carini. I ladri a dicembre del 2020 hanno portato via da una cassaforte a muro, 100.000 euro in contanti e vari monili, tra i quali vari orologi di pregio, dal valore di 60.000 euro. I…
Read More
Siracusa: lettera dell’Ordine degli Ingegneri Siracusa alla deputazione nazionale

Siracusa: lettera dell’Ordine degli Ingegneri Siracusa alla deputazione nazionale

Siracusa, 23 febbraio 2022 - Questa la lettera che riportiamo integralmente del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa ing. Sebastiano Floridia riguardante: Superbonus, carcere e multe per i tecnici, “norma assurda, da cambiare” Carissimi Parlamentari e Senatori Come professionisti tecnici siamo molto preoccupati delle nuove previsioni sanzionatorie per le asseverazioni, previste dal 2' comma dell'art.2 del d.l. sulle frodi in materia edilizia recentemente approvato dal CdM, che rischia di creare nuovamente difficoltà insormontabili che possono bloccare il processo dei bonus edilizi, ed in particolare del superbonus, su cui si è intervenuti recentemente per evitare i danni prodotti dalla limitazione della…
Read More
Palagonia: la droga era “affare di famiglia” – eseguite 15 ordinanze di custodia cautelare

Palagonia: la droga era “affare di famiglia” – eseguite 15 ordinanze di custodia cautelare

Palagonia, 16 febbraio 2022 - Lo spaccio di cocaina e marijuana in alcune 'piazze' del Catanese, a Ramacca e Palagonia, era anche un 'affare di famiglia'. La curavano, tra gli altri, un fratello e una sorella che tra sono i destinatari di un'ordinanza di custodia cautelare per 15 persone eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Catania per traffico di sostanze stupefacenti. Quattro indagati dell'operazione 'Family's affairs' in carcere, cinque posti agli arresti domiciliari, per altri cinque all'obbligo di dimora nel comune in cui risiedono e uno all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Quattro degli indagati percepiscono il Reddito di…
Read More
Siracusa – controllo del territorio della polizia di stato – denunce ed un arresto

Siracusa – controllo del territorio della polizia di stato – denunce ed un arresto

Siracusa, 19 gennaio 2022 - Agenti della Squadra Mobile e delle Volanti della Questura di Siracusa hanno arrestato un giovane, di 23 anni, in esecuzione del provvedimento di revoca degli arresti domiciliari cui era sottoposto. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Siracusa poiché, a seguito di perquisizione domiciliare effettuata il 13 gennaio u.s., il giovane era stato trovato in possesso di cocaina e di materiale per il confezionamento. Dopo le incombenze di rito, gli agenti hanno accompagnato l’arrestato nel carcere di Noto. Questa notte, gli agenti delle Volanti hanno denunciato un uomo di 30 anni che, a seguito…
Read More
Augusta: uomo arrestato dai Carabinieri poichè non rispettava le prescrizioni degli arresti domiciliari

Augusta: uomo arrestato dai Carabinieri poichè non rispettava le prescrizioni degli arresti domiciliari

Augusta, 14 gennaio 2022 - I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Augusta hanno arrestato un pregiudicato megarese 44enne poiché, sebbene sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, violava le prescrizioni imposte da tale misura. I militari, allertati dalla Centrale Operativa della Compagnia poiché era scattato l’allarme del braccialetto elettronico, si sono recati presso l’abitazione dell’uomo dove, nonostante avessero suonato ripetutamente al citofono per poi bussare insistentemente alla porta dell’abitazione, non ricevevano alcuna risposta. Ritornati poco dopo presso quel domicilio, i Carabinieri trovavano l’uomo all’interno che si giustificava dicendo di non aver sentito i militari citofonare e…
Read More
Palermo: arrestati 11 appartenenti ad una baby gang

Palermo: arrestati 11 appartenenti ad una baby gang

Palermo 13 gennaio 2022 - 11 indagati, tra cui due minorenni accusati a vario titolo di rapina, furto e lesioni personali, farebbero tutti parte di una baby gang che avrebbe messo a segno diversi colpi in centro nel capoluogo siciliano. I carabinieri del comando provinciale e gli agenti della polizia di Stato di Palermo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei loro confronti. Dieci sono finiti in carcere e uno agli arresti domiciliari. I reati contestati sono 21 e sarebbero stati commessi il 10 settembre e il 17 novembre dello scorso anno: tre furti e 19 rapine. I giovani componenti…
Read More
× Segnala