Cassibile

Siracusa. Località marchese di Cassibile, arenato sulla spiaggia un sacco di juta contenenti 25 kg di hashish

Siracusa. Località marchese di Cassibile, arenato sulla spiaggia un sacco di juta contenenti 25 kg di hashish

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Cassibile, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato in località Marchesa di Cassibile, un sacco di juta contenenti 25 kg di sostanza stupefacente di tipo hashish. Il sacco di grandi dimensioni, arenato sulla spiaggia, aveva destato immediato sospetto nei militari dell’Arma che stavano pattugliando la zona costiera, ed è stato quindi accuratamente ispezionato dagli stessi. All’interno, accuratamente confezionati ed imballati, sono stati trovati 50 panetti di hashish del peso di mezzo chilo ciascuno per un totale di 25 kg di stupefacente. Il grosso sacco di juta,…
Read More
Cassibile 1943, lo scrittore Bovi: “Cosa ha firmato il generale Castellano?”

Cassibile 1943, lo scrittore Bovi: “Cosa ha firmato il generale Castellano?”

Il nuovo libro di Lorenzo Bovi su Cassibile apre scenari sconcertanti su quanto avvenne realmente quel famoso 3 settembre 1943 nella campagna di San Michele. Organizzatori della  sono stati Paolo Romano, presidente di quartiere della Circoscrizione Cassibile-Fontane Bianche e l’Associazione storico culturale Lamba Doria di Siracusa. Lorenzo Bovi ha dimostrato, attraverso una serie di spettacolari fotografie proiettate in sequenza, che il foglio firmato dal Generale Castellano non poteva essere assolutamente quello depositato in copia conforme a Roma, presso il Ministero della Difesa italiano. Il libro pone quindi una serie di interrogativi, tutti supportati dall’uso sapiente delle fotografie (argomento in cui Bovi è specializzato, essendo ormai al suo diciottesimo…
Read More
Le forze dell’ordine bonificano il mare di Cassibile

Le forze dell’ordine bonificano il mare di Cassibile

Personale delle Forze Armate appartenenti al Gruppo Operativo Subacquei(GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare in sinergia con gli artificieri  del 4° Reggimento Guastatori dell’Esercito di Palermo hanno portato a termine, nelle acque antistanti il litorale di Cassibile, la rimozione e messa in sicurezza di  dodici residuati bellici. Gli ordigni, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e di manifattura inglese, erano stati segnalati nei giorni scorsi da privati cittadini e la Prefettura di Siracusa aveva richiesto l’intervento della Difesa.Operatori del GOS della Marina Militare hanno messo in sicurezza la zona, recuperato le bombe situate su un fondale tra 2 e 5 metri e le hanno consegnate sulla riva ai colleghi dell’Esercito, che le hanno fatte brillare in una cava in zona isolata. Questo intervento rappresenta…
Read More

Cassibile SR 24Enne colombiano si denuda alla presenza di passanti e aggredisce i carabinieri

Nel corso della nottata di ieri i Carabinieri della Stazione di Cassibile assieme ad Agenti della Polizia Locale sono intervenuti presso un locale di via Nazionale dove era stata segnalata la presenza di un individuo, che in evidente stato di agitazione, importunava i passanti e si denudava alla loro presenza. All’atto del controllo, il 24enne colombiano è risultato essere un uomo, ossia Giraldo Quiceno Jhoneyder, classe 1993, disoccupato con precedenti di polizia. Lo stesso in evidente stato di alterazione psico-fisica, al fine di sottrarsi al controllo dei Carabinieri, si è scagliato contro i militari operanti con calci, pugni e minacciandoli…
Read More
× Segnala