cav. D’Orio

Il cav. D’Orio: “Finalmente la legittima difesa”

Il cav. D’Orio: “Finalmente la legittima difesa”

Nel 2016 io sottoscrissi l’iniziativa popolare che voleva con referendum la modifica degli articoli 55 e 614 del Codice Penale, quindi non posso che applaudire il disegno di legge approvato un mese fa dal Parlamento. Il Presidente Mattarella – continua il Cav. D’Orio, avvocato penalista – ha firmato la riforma sulla legittima difesa facendo rilievi oggettivi e ragionevoli acché “non si indebolisca il ruolo dello Stato” ma l’impianto normativo regge e viene promulgata la legge che modifica gli articoli 52 e 55 del nostro Codice Penale. Ritengo che le nuove previsioni nella riforma, fortemente voluta dalla collega Giulia Bongiorno con…
Read More
Il cav. D’Orio: “Indignarsi quando il potere è affidato ai disonesti”

Il cav. D’Orio: “Indignarsi quando il potere è affidato ai disonesti”

Sulla vicenda relativa all’inchiesta della Procura di Messina sul cosiddetto “Sistema Siracusa”, interviene il cavaliere della Repubblica Paolo D’Orio: “Premesso e indimenticato il principio della presunzione d’innocenza (che si ricava dall’art. 27 comma II della nostra Costituzione) ovvero che nessuno è colpevole fino a sentenza resa dalla Suprema Corte di Cassazione, i fatti per cui Siracusa è nelle testate nazionali non danno lustro alla città di Archimede ma, innanzitutto, preoccupano l’italiano che crede alla Giustizia nell’accezione di genesi del termine. Dobbiamo ricordare tutti ma specie i magistrati che “se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e…
Read More
× Segnala