centro storico

Palermo – Avvio Raccolta differenziata al Centro Storico: firmata l’ordinanza.

Palermo – Avvio Raccolta differenziata al Centro Storico: firmata l’ordinanza.

Prenderà il via a partire da domani 27 febbraio 2025, nei quartieri Tribunali-Castellammare e Palazzo Reale-Monte di Pietà, il servizio di raccolta differenziata con modalità porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche (commerciali) del centro storico. Saranno coinvolte 8.300 famiglie e circa 19.500 abitanti. Saranno previsti 8 itinerari per le utenze domestiche e 4 itinerari per le utenze commerciali. Sono state, inoltre, trasferite le risorse necessarie per il servizio degli itinerari, di cui sopra, attingendo dalla graduatoria di scorrimento del concorso RAP. L’Avvio del servizio di raccolta differenziata nei quartieri 1 e 2 del centro storico che…
Read More
Noto, furti al centro storico: arrestato un minore

Noto, furti al centro storico: arrestato un minore

Nella giornata del 06 Febbraio 2024, personale del Commissariato di P.S. di Noto dava esecuzione alla misura cautelare del collocamento in comunità disposta dal Gip presso il Tribunale per i minorenni di Catania a carico di un giovane netino per i reati di furto aggravato e danneggiamento. I fatti si riferiscono ai primi di novembre u.s., quando il minore, in ben due occasioni, s’introduceva con fini predatori in esercizi di ristorazione del centro storico della città di Noto. Mediante effrazione alle vetrate con l’uso di pietre, accedeva ai locali e, dopo aver rovistato, si appropriava, complessivamente, di una somma di…
Read More
Summer fest, questa sera tra le vie del centro storico Priolese

Summer fest, questa sera tra le vie del centro storico Priolese

Negozi aperti, stand di artigianato e gastronomia, hobbistica, musica live, mostra di autoveicoli d’epoca, Vespa club, bikers, artisti di strada, Superheroes, associazioni animaliste. Tutto questo e tanto altro, stasera, a Priolo, con il SUMMER FEST, manifestazione organizzata dal Comune di Priolo e dall’associazione Agro Priolese. L’evento si svolgerà a partire dalle 18 tra le vie del centro storico: piazza 4 Canti, chiesa dell’Immacolata, le vie Castel Lentini, Angelo Custode e zone limitrofe. Ospiti musicali saranno gli “Elettrodark”, cover band dei Depeche Mode, il gruppo priolese “Luoghi Comuni” e l’artista internazionale JAKA, Dj Kote Giacalone, cantante, musicista e disc jockey di…
Read More
Catania: Rissa tra donne – questore chiude un locale

Catania: Rissa tra donne – questore chiude un locale

Catania, 14 dicembre 2022 - Il Questore di Catania ha sospeso, per quindici giorni, le autorizzazioni per la gestione di un noto locale ricadente nella zona della 'movida' del centro storico, per una "violenta lite tra donne per motivi di gelosia". Il "misfatto" è accaduto lo scorso 12 dicembre. Sul posto sono intervenute alcune Volanti della Polizia. L'esercizio, ricorda la Questura in una nota, nei mesi scorsi, è stato segnalato anche per musica ad alto volume e schiamazzi all'esterno del locale ed è stato, pertanto, più volte controllato, e in alcune occasioni tra i clienti sono stati identificate anche persone…
Read More
Crolla cornicione in centro storico a Palermo,ferita ragazza 25enne

Crolla cornicione in centro storico a Palermo,ferita ragazza 25enne

Nel centro storico di Palermo in seguito al crollo di un cornicione avvenuto in corso Vittorio Emanuele una ragazza di 25 anni è rimasta ferita. La giovane è stata trasportata al Policlinico dove in questo momento si trova in osservazione. I calcinacci l'hanno ferita al volto, al naso e sulle spalle. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, i vigili del fuoco e gli uomini della protezione civile che hanno transennato la zona. I vigili urbani stanno sequestrando anche il terrazzo dell'immobile da dove si sarebbe staccato il cornicione.
Read More
Siracusa,controlli amministrativi: denunciati e sanzionati 10 gestori di  strutture ricettive totalmente abusive

Siracusa,controlli amministrativi: denunciati e sanzionati 10 gestori di strutture ricettive totalmente abusive

Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Divisione PAS della Questura di Siracusa, hanno eseguito dei controlli amministrativi a delle strutture ricettive del centro storico mirati ad arginare il proliferare di strutture abusive ed a tutelare sia gli ospiti in vacanza in città, sia gli operatori turistici che svolgono la loro attività nel rispetto della normativa vigente. Su impulso del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Questore, Gabriella Ioppolo, ha disposto dei controlli su tutte quelle strutture ricettive che pubblicizzavano la loro attività su internet attraverso i principali circuiti informatici di prenotazione e commercializzazione del settore turistico. Gli Agenti di…
Read More
Palermo. L’agonia di via Roma L’ANIA chiede un piano specifico per la riqualificazione dell’asse viaria più importante del centro storico

Palermo. L’agonia di via Roma L’ANIA chiede un piano specifico per la riqualificazione dell’asse viaria più importante del centro storico

L’ANIA Sicilia denuncia il totale abbandono dell’asse viaria più importante del centro storico di Palermo. Da tempo i palermitani assistono impotenti alla scomparsa delle attività commerciali presenti su via Roma dando spazio al deserto economico e sociale del territorio con ricadute negative enormi sull’intero tessuto sociale cittadino. Da tempo viene chiesto da più parti al Governo cittadino di modificare quel fantomatico Art. 5 del Piano di Programmazione Urbanistica del Settore Commerciale di Palermo che consente nel centro storico solo l’apertura di attività commerciali di “vicinato” che a norma dell’art. 4 c. 1/d del DLgs 31/3/1998 n. 114 sono locali con superfici…
Read More
Pachino, controlli della Municipale nel centro storico, Tre colli e Marzamemi

Pachino, controlli della Municipale nel centro storico, Tre colli e Marzamemi

Un’attività di controllo del territorio a garanzia della sicurezza e del rispetto delle norme del codice della strada. Lo scorso fine settimana 16 agenti del comando di Polizia municipale, agli ordini del comandante Vincenzo Giuliano, hanno scandagliato i centri nevralgici della vita cittadina, tra il centro storico, la zona residenziale Tre colli e il borgo marinaro di Marzamemi. Questo quanto emerso dai controlli: 79 veicoli controllati, 99 persone identificate, 6 verbali per guida senza cintura e per l’uso di telefono cellulare e 35 sanzioni per divieto di sosta e fermata. «L’attività – ha dichiarato il comandante, Enzo Giuliano – sarà riproposta in futuro…
Read More
× Segnala