Cgil

Uil Sicilia: solidarietà per l’atto di vandalismo alla Camera del Lavoro della Cgil di Lentini

Uil Sicilia: solidarietà per l’atto di vandalismo alla Camera del Lavoro della Cgil di Lentini

Palermo, 22 giugno 2023 - "Si ripetono gli atti criminali ai danni del movimento sindacale in Sicilia, contro le sue sedi e i suoi luoghi-simbolo come la Camera del Lavoro della Cgil a Lentini. Stiano certi: non ci siamo mai fatti intimidire, ne questo avverrà adesso. Esprimiamo piena e convinta solidarietà alla Cgil, mentre manifestiamo massima fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine perché facciano piena luce sull’inquietante episodio di vandalismo avvenuto a Lentini”. Lo dichiara la segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, insieme con la segretaria della Uil Sicilia e Area Vasta con delega su Siracusa, Ninetta Siragusa.
Read More
Fp Cgil, Cisl Fp e Fpl Uil sul comune di Francofonte per aumento orario di lavoro

Fp Cgil, Cisl Fp e Fpl Uil sul comune di Francofonte per aumento orario di lavoro

L’amministrazione comunale di Francofonte, con originale tempismo, dopo aver revocato qualche anno fa l’incremento orario ai lavoratori part time, ha scoperto il disagio amministrativo-burocratico strettamente connesso alla carenza generale di personale in pianta organica, di varie figure professionali, che pregiudica l’efficienza strutturale dell’Ente e si ripercuote sui servizi alla cittadinanza e sembra rinsavire, disponendo per gli stessi l’incremento orario sino a 32 ore, ma solo fino al 31 luglio di quest’anno”. E’ quanto hanno sottolineato i segretari generali della Fp Cgil, Cisl Fp Ragusa Siracusa e Fpl Uil, rispettivamente Josè Sudano, Daniele Passanisi e Alda Altamore, commentando così la determina…
Read More
19° congresso Cgil, Alosi rieletto segretario

19° congresso Cgil, Alosi rieletto segretario

Hanno preso il via con un minuto di raccoglimento per le donne iraniane i lavori del XIX congresso provinciale della Cgil, che si è concluso con la riconferma di Roberto Alosi nel ruolo di segretario generale (eletto di fatto all'unanimità, con soli 5 contrari su 81). Il congresso è cominciato venerdì pomeriggio con la relazione di Alosi che ha puntato il suo mirino sulle tante criticità del territorio - con uno sguardo al contesto nazionale, soprattutto dal punto di vista politico - e in particolare su alcuni aspetti essenziali come sanità, lavoro, povertà, istruzione. I lavori sono ripresi ieri mattina…
Read More
Siracusa:  FIM FIOM UILM solidarietà dirigente sindacale

Siracusa: FIM FIOM UILM solidarietà dirigente sindacale

Siracusa, 16 novembre ’22 - Le scriventi OO.SS., prendono atto dellequerele presentate nei confronti del sig. Alessandro Di Paola, componentedella segreteria Fim - Cisl Ragusa Siracusa, per sue dichiarazioni inoccasione di assemblee sindacali dei dipendenti della società Icos SerbatoiS.r.l., sulla base di registrazione audio durante lo svolgimento delle stesse.Le scriventi OO.SS, manifestando piena fiducia nell’operato delle Autoritàche saranno chiamate a decidere sulle stesse, esprimono solidarietà al sig.Alessandro Di Paola componente della segreteria Fim - Cisl Ragusa Siracusae stigmatizzano l’accaduto sottolineando l’illegittimo comportamentodell’autore delle registrazioni.
Read More
Anpi e CGIL Siracusa un 25 aprile d’impegno per la Pace

Anpi e CGIL Siracusa un 25 aprile d’impegno per la Pace

Dalla celebrazione della Liberazione al percorso della Memoria e all'impegno per la Pace. Sarà un lungo corteo che alla fine della celebrazione istituzionale al Pantheon si snoderà, a partire dalle ore 10, per le vie simboliche della città facendo tappa dapprima all'interno dei Villini, ove saranno ricordati i partigiani e le staffette partigiane della nostra provincia, per giungere subito dopo a Largo XXV Luglio per una riflessione sulla pace contro tutte le guerre. Proseguirà lungo Corso Matteotti con la commemorazione dei martiri antifascisti giungendo fino a Forte Vigliena dove verrà reso omaggio alla memoria del Sen. Ettore Di Giovanni. Ultima…
Read More
Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa, 7 gennaio 2022 - La Cgil siracusana lancia un appello alle massime istituzioni della Città e della Provincia per convocare subito le forze sociali, Confindustria, i Sindaci, le forze politiche e le deputazioni regionali e nazionali “per contrastare qualunque progetto antimeridionalista e di emarginazione politica, sociale, economica e culturale dei nostri apparati industriali”. L’appello arriva all’indomani della notizia che Lukoil abbia deciso di rinunciare all’investimento sul termovalorizzatore e, soprattutto, dopo che da Roma è arrivato il no all’inserimento dei progetti della zona induatriale siracusana nel Pnrr. “Come mai solo adesso il Governo regionale, Assessori e deputati regionali della Lega…
Read More
Smart Working: arriva il Protocollo nazionale per il settore privato

Smart Working: arriva il Protocollo nazionale per il settore privato

Il 7 dicembre 2021 il Governo e le Parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile. Non è stata certamente una sorpresa: già da qualche tempo si vociferava della volontà di firmare un accordo “sindacale” sullo smart working relativamente al settore privato. Sul tema sono intervenuti numerosi esperti che, per la stragrande maggioranza, hanno formulato un giudizio positivo o più che positivo sul Protocollo. Al riguardo mi considero, però, una voce fuori dal coro. Innanzitutto affronterei una questione di “base” relativa agli attuali equilibri sindacali. In molti commenti si è sottolineato il concetto che il Protocollo…
Read More
La manifestazione dei sindacati a Roma contro i fascismi si è terminata tra applausi ed il coro ” Bella Ciao”

La manifestazione dei sindacati a Roma contro i fascismi si è terminata tra applausi ed il coro ” Bella Ciao”

Roma, 16 Ottobre 2021- Cala il sipario con "Bella Ciao" e con applausi la manifestazione dei sindacati a Roma in piazza San Giovanni. Al sit-in - organizzato in risposta all'assalto di sabato scorso alla sede del sindacato dei lavoratori di Corso d'Italia - ha partecipato, oltre a Cisl, Cgil e Uil, l'Anpi. 
Read More
Green Pass, CasaPound sostiene i portuali: “battaglia per i diritti di tutti i lavoratori”

Green Pass, CasaPound sostiene i portuali: “battaglia per i diritti di tutti i lavoratori”

Siracusa, 15 ottobre – Decine gli striscioni affissi da CasaPound nelle principali città italiane(a Siracusa presso il Porto Grande) a sostegno dello sciopero dei portuali che da Trieste si sta estendendo a tutta Italia. Chiaro il messaggio: “Dal 1954 porto, faro, orgoglio italiano. Tutta Italia come Trieste. #nogreenpass”. “Il Governo si è illuso di poter limitare i diritti dei lavoratori senza colpo ferire e ora ne paga le conseguenze – si legge in una nota diffusa dal movimento – Da Trieste lo sciopero dei portuali si sta diffondendo a macchia d’olio ad altri porti e soprattutto ad altri settori e…
Read More
Assoporto Augusta aderisce alla mobilitazione indetta da Cgil, Cisl e Uil  insieme alla società civile, in programma sabato 13 aprile.

Assoporto Augusta aderisce alla mobilitazione indetta da Cgil, Cisl e Uil insieme alla società civile, in programma sabato 13 aprile.

“La situazione attuale di crisi che stiamo attraversando ci preoccupa non poco. – dice Marina Noè, presidente di Assoporto Augusta- Cogliamo un po’ ovunque segnali sconfortanti di un immobilismo grave che rischia di riportarci alla crisi del 2010. Rischiamo di dover fare i conti con un nuovo stop dell’economia, se non vengono avviati subito gli investimenti infrastrutturali già in programma e non solo al porto commerciale di Augusta. Condividiamo il grido di allarme lanciato dai sindacati oggi e legato soprattutto all’incapacità di rendere esecutivi e cantierabili i progetti già pronti che darebbero una boccata d’ossigeno al territorio. È da due…
Read More
× Segnala