Ciapi

Aziende in crisi, un avviso per riqualificare il personale

Aziende in crisi, un avviso per riqualificare il personale

Al via le attività di riqualificazione per ricollocare nel mondo del lavoro il personale in cassa integrazione straordinaria di aziende in crisi. L'Avviso 5, pubblicato dall'assessorato del Lavoro della Regione Siciliana, ha una dotazione finanziaria iniziale di 5,6 milioni di euro e si inserisce tra le iniziative del programma Garanzia occupabilità lavoratori (Gol) inserito nell’ambito del del Piano nazionale di ripresa e resilienza.   «La riqualificazione – dichiara l'assessore Nuccia Albano – è un passo fondamentale per sostenere i lavoratori coinvolti in crisi aziendali e aiutarli a reinserirsi nel mercato, offrendo l'opportunità per acquisire nuove conoscenze e capacità. Questo è particolarmente importante…
Read More
Lavoro, un trattorista per il Crea di Ramacca  e per il Ciapi di Priolo Gargallo 5 esperti senior

Lavoro, un trattorista per il Crea di Ramacca e per il Ciapi di Priolo Gargallo 5 esperti senior

Il Centro per l'impiego di Catania seleziona un operaio agricolo con qualifica di conduttore di trattore per 171 giornate lavorative da svolgersi al Crea di Ramacca. Il dipartimento regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative bandisce invece una selezione comparativa per 5 esperti senior fascia B per il programma "Garanzia Giovani Fase 2" da impiegare al Ciapi di Priolo Gargallo.  info e bando.
Read More
Ciapi Priolo, Ternullo (FI) deposita ordine del giorno all’Ars: “Sia trasformato in polo d’eccellenza tecnologico”

Ciapi Priolo, Ternullo (FI) deposita ordine del giorno all’Ars: “Sia trasformato in polo d’eccellenza tecnologico”

Palermo, 17/12/2021: “Ho appena depositato all'Ars un ordine del giorno che impegna il Governo regionale ad istituire un Centro di Ricerca e di applicazione delle nuove tecnologie, individuato presso il CIAPI di Priolo. Una struttura d'eccellenza, nel pieno rispetto dell'ambiente e in osservanza dei nuovi obiettivi di riduzione di CO2, fissati dalla comunità europea entro il 2030. Un polo che coinvolgerebbe Regione e Comuni, per una collaborazione che includa ricercatori, associazioni, imprese e soprattutto la formazione delle stesse. L'aspetto formativo è infatti fondamentale per centrare gli obiettivi del polo, i quali vertono sulla creazione di nuove figure professionali, sulla definizione…
Read More
Priolo Gargallo, il presidente del consiglio comunale Alessandro Biamonte invita il presidente della regione a trasformare  il Ciapi

Priolo Gargallo, il presidente del consiglio comunale Alessandro Biamonte invita il presidente della regione a trasformare il Ciapi

Priolo Gargallo, 9 dicembre 2021- Il presidente del consiglio comunale di Priolo Gargallo Alessandro Biamonte coglie l’occasione per invitare il presidente della regione a trasformare il Ciapi in Centro d’eccellenza delle nuove tecnologie. Proposta già approvata dai comuni ,discussa nella la V Commissione regionale “Cultura, Formazione e Lavoro” , e rilanciata dallo stesso presidente Biamonte in occasione dell’ultimo consiglio comunale sul PNRR tenutosi a Priolo .Abbiamo già la struttura, inserita in un contesto produttivo e logistico importante che va valorizzato, rafforzato e promosso . Ci sono tutte le condizioni favorevoli per Creare un centro di ricerca e di applicazione delle…
Read More
CIAPI: Centro di ricerca applicazione delle nuove tecnologie. Passiamo dalle parole ai fatti !

CIAPI: Centro di ricerca applicazione delle nuove tecnologie. Passiamo dalle parole ai fatti !

Abbiamo lanciato qualche giorno fa la proposta di trasformare il CIAPI in un centro di ricerca e di applicazione delle nuove tecnologie connesse alle energie rinnovabili. L’iniziativa ha stimolato numerosi amministratori della provincia che hanno voluto manifestarci il loro apprezzamento. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente inviato la proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC) individuando i percorsi che il nostro paese intende percorrere per raggiungere gli obiettivi comunitari al 2030 in materia di energia e clima. In considerazione della trasversalità del piano la governance comprenderà diversi Ministeri, coinvolgendo, nel rispetto dei relativi ruoli, le…
Read More
Al Ciapi e all’Inda assegnato il 25% in meno rispetto al 2017

Al Ciapi e all’Inda assegnato il 25% in meno rispetto al 2017

Al Ciapi di Priolo vengono assegnati quasi 500.000 euro in meno rispetto l’anno scorso, all’Inda oltre 130.000 euro in meno rispetto all’anno scorso. E’ questo quanto si legge nell’allegato 1 della legge di stabilità 2018.  “Se il Governo non modificherà la proposta depositata in Commissione Bilancio – lo dichiara Vincenzo Vinciullo – è chiaro che i lavoratori del Ciapi non potranno avere gli stipendi fino alla fine dell’anno, mentre il contributo annuo in favore dell’Inda scende in maniera vergognosa sotto la soglia di qualsiasi livello dignitoso solo se si confronta con il contributo che viene dato al teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania pari a 9.453.000 euro…
Read More
× Segnala