cinema

Morta Piera Degli Esposti, la regina scalza

Morta Piera Degli Esposti, la regina scalza

14 agosto 2021 - E' morta a Roma l'attrice Piera Degli Esposti  Malata da tempo era ricoverata dal 1 giugno all'ospedale Santo Spirito di Roma. Se ne va poco dopo aver festeggiato i suoi magnifici 83 anni: anima bolognese e talento universale, regina scalza della scena italiana tra teatro, cinema, televisione e letteratura: scalza perché aveva il dono di sembrare sempre a suo agio nei panni più diversi, ma amava la vita come sinonimo di libertà. Nata a Bologna il 12 marzo del 1938, Piera viene dal teatro d'avanguardia degli anni '60 e sono maestri come Antonio Calenda, Aldo Trionfo,…
Read More
Cinema: ‘Il mio corpo vi seppellirà’ vince Ortigia Festival

Cinema: ‘Il mio corpo vi seppellirà’ vince Ortigia Festival

La giuria presieduta da Anna Galiena, e composta da Massimiliano Bruno e Filippo Nigro, ha annunciato i vincitori della XIII edizione di Ortigia Film Festival. Miglior Film è "Il mio corpo vi seppellirà" di Giovanni La Pàrola. Miglior Interprete è Antonio Folletto, per "L'amore non si sa". Il premio Siae miglior sceneggiatura Off 13 va a "Maledetta Primavera" di Elisa Amoruso. La giuria della sezione internazionale cortometraggi, presieduta da David Coco, ha premiato "Il Branco" di Antonio Corsini. Il premio Rai Cinema Channel Off 13 va al corto "più web" tra quelli selezionati, assegnato a "On My Way" di Bertrand…
Read More
Al via, dall’ 11 luglio 2021, la tredicesima edizione di Ortigia Film Festival

Al via, dall’ 11 luglio 2021, la tredicesima edizione di Ortigia Film Festival

Al via, dall’ 11 luglio 2021, la tredicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, creato da Lisa Romano con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli. Presidente onorario del festival sarà Marco Castoldi in arte Morgan. L’attrice e modella Eleonora Pieroni sarà la madrina. La giuria del Concorso Lungometraggi Opere prime e seconde italiane sarà presieduta dall’attrice Anna Galiena. Con lei il regista Massimiliano Bruno e l’attore Filippo Nigro. 6 i Lungometraggi in concorso: “Maschile Singolare” di Mattia Pilati e Alessandro Guida. Maschile Singolare racconta la storia di Antonio, costretto…
Read More
Riprese film di Paolo Taviani, modifiche alla mobilità in Ortigia

Riprese film di Paolo Taviani, modifiche alla mobilità in Ortigia

Siracusa, 20 ottobre 2020 – Da giovedì e fino a sabato 24, alcune zone di Ortigia saranno set cinematografico per le riprese del film “Leonora addio” di Paolo Taviani. Con apposita ordinanza, il settore Mobilità ha disposto quindi alcune modifiche alla circolazione in alcune aree dell’isola. Nel dettaglio: dalle 6 alle 19 di giovedì 22 ottobre, in via Roma, nel tratto interposto tra lungomare d’Ortigia e via del Teatro, viene istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta su ambo i lati; dalle 6 alle ore 19 di venerdì 23 ottobre, in via del Teatro, piazza San…
Read More
Noto international film festival, vince” L’amore oltre il tempo”

Noto international film festival, vince” L’amore oltre il tempo”

"L'amore oltre il tempo" di Emanuele Pellecchia, il ritorno alla magia del cinema muto in bianco e nero, si aggiudica il Premio N.I.F.F. 2020, IV edizione. Questo il verdetto della Giuria che si è pronunciata sui 20 corti usciti dalla selezione della Direzione Artistica del Festival, Giuseppe Favaloro e Salvatore Lucchesi, ideato ed organizzato dalla Magnetic Film Production, centro di produzione e distribuzione cinematografica indipendente di Noto, dopo il bando pubblicato nei mesi scorsi ed a cui hanno risposto centinaia di registi da tutto il mondo. "Come ogni anno la selezione è stata difficile - spiega il presidente Giuseppe Favaloro-.…
Read More
Ortigia Film Festival annuncia i film delle sezioni non competitive: Cinema Women, Cinema&Moda e Cinema Doc

Ortigia Film Festival annuncia i film delle sezioni non competitive: Cinema Women, Cinema&Moda e Cinema Doc

Torna la sezione Cinema Women, dedicata allo sguardo femminile nel cinema. Si inizia il 20 agosto con Mrs. G di Dalit Kimor (Israele) in anteprima regionale, in collaborazione con Pitigliani Kolno’a festival. Il film racconta la storia di Lea Gottlieb, la leggendaria designer, fondatrice e proprietaria dell’impero dei costumi da bagno Gottex. Gottlieb è stata una donna piena di contraddizioni con una forza vitale incredibile, che è riuscita a ricominciare nonostante le difficoltà che ha dovuto affrontare. Sopravvissuta alla Shoah, è riuscita ad aprire una piccola fabbrica in Israele, il primo passo verso quel successo che l’avrebbe poi resa nota…
Read More
Siracusa: annunciate le giurie della dodicesima edizione di Ortigia Film Festival

Siracusa: annunciate le giurie della dodicesima edizione di Ortigia Film Festival

Presidente di Giuria del Concorso Lungometraggi Opere prime e seconde italiane e del Concorso Cortometraggi sarà l’attrice Galatea Ranzi, con lei Andrea Carpenzano e Daniele Pecci. Galatea Ranzi è una delle attrici più versatile del panorama italiano, diplomata all’Accademia Nazionale Silvio D’amico nel 1988, ha lavorato in numerose produzioni di teatri stabili sotto la direzione di Luca Ronconi, ricoprendo sempre ruoli da protagonista. Al cinema esordisce nel 1993 in “Fiorile” dei fratelli Taviani. Nel 2012, gira con Paolo Sorrentino, “La grande bellezza” (premio Oscar 2014), e riceve il premio Eleonora Duse per la carriera teatrale. Per Netflix è trai i…
Read More
Dolce&Gabbana sbarcano a Siracusa, ad Ortigia proiettato il film di Tornatore

Dolce&Gabbana sbarcano a Siracusa, ad Ortigia proiettato il film di Tornatore

Dopo la sfilata folcloristica per le vie di Ortigia con gruppi della tradizione e carretti siciliani, l'evento è approdato in Piazza Duomo per l'inaugurazione delle esposizioni enogastronomiche - supervisionate dal maestro pasticciere Nicola Fiasconaro - che hanno valorizzato le unicità e la ricchezza dei distretti produttivi siciliani. Ad aprire l'evento serale presso l'area Cinema in Piazza Minerva i saluti istituzionali dell'Assessore della Regione Siciliana all'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea Edy Bandiera e del Sindaco di Siracusa Francesco Italia. A seguire, un salotto culturale sulle eccellenze del territorio siracusano - sono intervenuti Marcella Salvo (Responsabile Sartoria Istituto Nazionale del Dramma…
Read More
Noto, “L’altra riva” trasmesso in un’emittente televisiva tosco-umbra

Noto, “L’altra riva” trasmesso in un’emittente televisiva tosco-umbra

Nonostante siano passati alcuni anni, per l'esattezza quasi 4, dalla realizzazione e diffusione del cortometraggio "L'altra riva" di Giuseppe Favaloro, ci ritroviamo a parlare del docu-fiction prodotto dalla Magnetic Film di Noto che racconta l'immigrazione dell'uomo, "rivivendo il passato riflesso nel presente attraverso i difficili viaggi della speranza, mettendo in luce l'uguaglianza tra le diverse etnie". Il corto, presentato nella stupenda cornice del Teatro "Tina Di Lorezo" di Noto, il 3 luglio del 2016, come si ricorderà partecipò a tantissimi concorsi, tra i più importanti in Italia ed all'estero, e tra questi il Montelupo Fiorentino International Independent Film Festival. Qualche giorno…
Read More
Stop a riprese di Montalbano per lutto

Stop a riprese di Montalbano per lutto

Palomar, la casa di produzione della fiction Il Commissario Montalbano Da più di due mesi è in provincia di Ragusa per girare tre nuovi episodi che verranno trasmessi nella prossima primavera. Oggi la troupe si trovava a Scicli per le riprese di alcune scene, ma appena è arrivata la notizia della morte di Andrea Camilleri si è deciso di sospendere i nuovi ciak in segno di lutto. Sul set a guidare la troupe c'era Luca Zingaretti che in questi giorni cura anche la regia, a causa di un'indisposizione dello storico regista Alberto Sironi. Proprio Zingaretti è stato il più scosso…
Read More
× Segnala