Città che legge

Riconoscimento per Siracusa “Città che legge”

Riconoscimento per Siracusa “Città che legge”

Il Centro per il Libro e la Lettura, articolazione del ministero della Cultura, lo scorso 5 febbraio ha assegnato a Siracusa la qualifica di “Città che legge”. Tale riconoscimento mostra l’impegno dell’Amministrazione nella diffusione e nella promozione delle pratiche che riguardano i libri e la lettura oltre a manifestare la centralità della cultura come momento di sviluppo sociale della cittadinanza. Il riconoscimento non è automatico poiché prevede come condizione la partecipazione ai programmi promossi dal Cepell come “Libriamo” o “Maggio dei libri” e l’essersi dotati di un Patto per la Lettura, che la nostra città ha promosso e adottato. Tale…
Read More
Canicattini Bagni anche per il biennio 2022-2023 riconosciuta dal Ministero della Cultura “Città che legge”

Canicattini Bagni anche per il biennio 2022-2023 riconosciuta dal Ministero della Cultura “Città che legge”

Anche per il biennio 2022-2023 il Comune di Canicattini Bagni è stato riconosciuto e inserito nell’elenco nazionale “Città che legge”, come attestato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Il prestigioso riconoscimento fa seguito a quello ottenuto per il biennio 2020-2021, ed è finalizzato a valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. Una conferma della validità delle iniziative promosse in questi anni dall’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni attraverso il costante e prezioso lavoro della Biblioteca comunale “G. Agnello” diretta dalla Dott.ssa  Paola Cappè, arricchito…
Read More
× Segnala