cittadinanza

Priolo – Al via i lavori nella strada di Marina di Priolo

Priolo – Al via i lavori nella strada di Marina di Priolo

Il sindaco Pippo Gianni e l’assessore Tonino Margagliotti comunicano alla cittadinanza che nei giorni scorsi sono cominciati i lavori per la riapertura della strada di Marina di Priolo. Tempestivo intervento dell’Amministrazione comunale, per evitare di arrecare disagio ai lavoratori della zona industriale e alle attività stagionali. I lavori si protrarranno per un paio di settimane. L’arteria era stata chiusa per i danni arrecati dalle forti mareggiate dei mesi scorsi, che hanno eroso il fondamento della strada a causa della mancanza di una scogliera di protezione.
Read More
Reddito di cittadinanza – domande in calo nel 2023

Reddito di cittadinanza – domande in calo nel 2023

Roma, 27 aprile 2023 - Nel primo trimestre del 2023, il numero di famiglie che hanno richiesto il reddito e la pensione di cittadinanza è diminuito del 25% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 299.467 unità. L'Osservatorio sul reddito e la pensione di cittadinanza, responsabile di questi dati, ha anche riferito che 1.238.019 famiglie hanno ricevuto almeno una mensilità di RdC/Pdc. Si tratta di un totale di 2.643.516 persone e l'assegno medio mensile è di 569,55 euro. A marzo 2023, un milione di famiglie beneficiava della RdC o della pensione di cittadinanza, di cui il 90%…
Read More
Italia: concessioni di permessi di soggiorno in aumento

Italia: concessioni di permessi di soggiorno in aumento

Roma, 1 marzo 2023 - Nel 2021 sono stati rilasciati circa 242 mila nuovi permessi di soggiorno, un valore più che doppio rispetto all'anno precedente (+127%), quando l'effetto Covid-19 aveva ridotto i flussi. È quando rende noto Fondazione Ismu nel suo rapporto sulle migrazioni, presentato all'Università Cattolica di Milano. I nuovi permessi concessi per motivi di asilo rappresentano il 12,8% (31 mila) del totale nel corso dell'anno, quelli per motivi di lavoro, riconducibili all'emersione di persone già presenti irregolarmente, il 21% (51 mila). Raddoppiano sia i permessi per studio (18 mila, ma siamo sempre sotto il livello dell'epoca pre-covid), sia i…
Read More
Pachino: donna richiede reddito di cittadinanza ma lavorava in pizzeria – denunciata

Pachino: donna richiede reddito di cittadinanza ma lavorava in pizzeria – denunciata

Pachino, 16 aprile 2022 - A seguito di un’attenta verifica, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Pachino hanno denunciato una donna di 61 anni per tentata truffa aggravata ai danni dello Stato. La donna, originaria di Rosolini, ometteva di informare l’INPS circa la propria attività lavorativa, svolta presso una pizzeria sita in Pachino, al fine di ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza.
Read More
Catania: 53enne trasportava 11 kg di droga, l’uomo percepiva il reddito di cittadinanza – arrestato

Catania: 53enne trasportava 11 kg di droga, l’uomo percepiva il reddito di cittadinanza – arrestato

Catania 4 febbraio 2022 - Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania hanno sequestrato 11 chilogrammi di droga, tra marijuana e hashish ad alto potenziale stupefacente. Fiamme gialle del Nucleo di polizia economico finanziaria e della compagnia Pronto impiego, dopo un controllo al casello autostradale di San Gregorio dell'autostrada Messina-Catania, hanno  arrestato l'uomo che la trasportava: un 53enne,  risultato tra l'altro essere percettore del reddito di cittadinanza. E' stato avviato l'iter per ottenere la revoca del sussidio. Il suo arresto, per traffico e spaccio di sostanza stupefacente, è stato convalidato dal Gip, che ha accolto la richiesta…
Read More
Noto: Sorpresi a lavoro in centro storico due percettori del reddito di cittadinanza

Noto: Sorpresi a lavoro in centro storico due percettori del reddito di cittadinanza

Noto, 15 Dicembre 2021- I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno individuato, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al lavoro irregolare, tre soggetti impiegati totalmente “in nero” in due esercizi commerciali nel cuore del centro storico di Noto.Le operazioni di servizio, eseguite dai militari della locale Tenenza, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Siracusa.Durante l’accesso nel primo locale, le Fiamme Gialle hanno sorpreso un cittadino extracomunitario, gravato da un decreto di espulsione dal territorio dello Stato italiano, mentre svolgeva l’attività lavorativa in assenza di qualsiasi rapporto d’impiego.Il datore di…
Read More
× Segnala