Civico4

Siracusa, Mangiafico: “Su Pillirina pesa come un macigno il silenzio del sindaco, Civico 4 contro l’interdizione”

Siracusa, Mangiafico: “Su Pillirina pesa come un macigno il silenzio del sindaco, Civico 4 contro l’interdizione”

Silenzio assordante da parte del sindaco Francesco Italia sulla questione della Pillirina. Così Michele Mangiafico, leader del movimento Civico 4 e componente di Fratelli d’Italia Siracusa, il quale punta il dito contro l’Amministrazione comunale colpevole, dal suo punto di vista, di non aver difeso il territorio. “Da mesi, i cittadini si trovano davanti a cancelli e reti che impediscono l’accesso a un tratto di costa di proprietà della società Elemata Maddalena. Questa barriera fisica non è solo un confine privato, ma una ferita aperta per la comunità”, dichiara Mangiafico. “Perché un’area che sarebbe dovuta diventare riserva naturale terrestre è ora…
Read More
Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “barriere architettoniche e pericoli in Ortigia”

Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “barriere architettoniche e pericoli in Ortigia”

Siracusa, 8 Aprile 2024. Il movimento “Civico 4” torna con l’appuntamento mensile di “Abbattiamo le barriere", un giro per le vie della città e tra i suoi limiti con Amel Mokni e Alessandro Calabrò. Ad aprile passata al setaccio l'isola di Ortigia. Durante il sopralluogo preliminare, che si è tenuto mercoledì pomeriggio e la diretta sui social domenica mattina, il leader del movimento Michele e Mangiafico insieme con Amel e Alessandro hanno documentato diverse criticità che incidono sull'accessibilità del quartiere. Tra queste, vi è la presenza eccessiva di segnaletica verticale sui marciapiedi, che ostacola le persone con disabilità, come evidenziato…
Read More
Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “Comincia l’anno scolastico, ma senza servizio Asacom nonostante le risorse in bilancio”

Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “Comincia l’anno scolastico, ma senza servizio Asacom nonostante le risorse in bilancio”

Siracusa, 19 Settembre 2023. L’anno scolastico a Siracusa comincia senza Asacom, e cioè il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità Un tema, sia quello dell’infanzia e sia quello della disabilità, molto caro al movimento “Civico 4” che da sempre punta alla difesa dei diritti dei bambini (ai quali augura buon anno scolastico). “Sono 300 i bambini tra scuola della materna, primaria e secondaria di primo grado che non vedono, erogato a partire dal primo giorno di scuola, il fondamentale servizio di assistenza alla comunicazione”. – dice il leader del movimento Michele Mangiafico Eppure, dopo un’attenta…
Read More
Siracusa, “Civico 4” sul cedimento sotto viale Teocrito – Mangiafico: “Intervento tardivo, si ponga rimedio prima che le piogge causino danni più gravi” – Foto

Siracusa, “Civico 4” sul cedimento sotto viale Teocrito – Mangiafico: “Intervento tardivo, si ponga rimedio prima che le piogge causino danni più gravi” – Foto

Siracusa, 23 Agosto 2023. Un vero e proprio cedimento (anche preoccupante) sotto viale Teocrito. A sollevare il polverone è Michele Mangiafico, leader del movimento Civico 4, che ha studiato la situazione a seguito della comunicazione dell’Amministrazione comunale – dei giorni scorsi - riguardante le modifiche alla viabilità Per tracciare un punto quanto più chiaro possibile è necessario partire da alcune premesse: “All’incrocio tra via del Santuario e viale Teocrito, - spiega Mangiafico - alcune griglie poste sulla sede stradale localizzano la posizione del canale San Giorgio, realizzato molti anni fa dal Genio Civile per raccogliere le acque meteoriche che arrivano…
Read More
Siracusa , Michele Mangiafico (Civico 4): “Vigileremo sul rispetto del programma del sindaco eletto”

Siracusa , Michele Mangiafico (Civico 4): “Vigileremo sul rispetto del programma del sindaco eletto”

Siracusa, 13 Giugno 2023. “I nostri concittadini, al termine di una lunga e impegnativa campagna elettorale, hanno confermato l’Amministrazione comunale guidata da Francesco Italia e rispetto alla quale abbiamo condotto in questi anni un’opposizione sul metodo e nel merito che non ha lesinato né critiche né proposte alternative”. Così il leader del movimento “Civico 4”, Michele Mangiafico, commenta i risultati delle elezioni amministrative a Siracucsa. “Rispetto al cammino percorso fino a oggi, abbiamo ricevuto la fiducia di circa 2 mila persone che intendiamo rispettare, attraverso un rinnovato impegno civile che punti ad allargare ulteriormente il numero dei cittadini che vogliano…
Read More
Siracusa  – Civico4 presenta la squadra di governo

Siracusa – Civico4 presenta la squadra di governo

Siracusa, 15 Maggio 2023. La squadra di governo che accompagna il programma amministrativo di “Civico 4” punta tradurre un’idea di città che premia la cittadinanza attiva e l’impegno civile e sociale sul territorio, vuole incarnare temi e priorità del programma che passano dal vissuto, dalla sensibilità, dalle competenze e dalle passioni delle donne e degli uomini chiamati in causa. Silvia Russoniello, 48 anni, ex imprenditrice, oggi laureanda in Scienze Politiche. Cinque anni fa, sono stata la prima candidata sindaca donna di Siracusa, poi entrata in consiglio comunale. Questa esperienza mi ha arricchito da un punto di vista politico/amministrativo e mi…
Read More
Siracusa -Civico 4 apprezza il decalogo di idee di Italia nostra, apre al confronto con il programma

Siracusa -Civico 4 apprezza il decalogo di idee di Italia nostra, apre al confronto con il programma

"Italia Nostra ha rappresentato e continua a rappresentare un valore aggiunto di straordinaria importanza per la nostra città, sia in termini di operosa presenza sul territorio volta a tutelare e valorizzare luoghi di grande suggestione culturale e naturalistica, sia in termini di stimolo incessante rispetto ai processi decisionali pubblici e alla loro direzione." Così Michele Mangiafico, leader del movimento Civico 4 e candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative. "“Civico4” non dimentica il ruolo strategico esercitato dall’associazione, al tempo della presidenza di Lucia Acerra, nella custodia e nella fruizione del sito della Latomia dei Cappuccini, la cui riapertura e il cui…
Read More
Silvia Russoniello (Civico 4) : Lavori di riqualificazione fatti da chi??

Silvia Russoniello (Civico 4) : Lavori di riqualificazione fatti da chi??

Continuano i lavori in tutta la città…chissà perché Siracusa sotto elezioni è un cantiere a cielo aperto. Lavori che ci speriamo vengano terminati prima delle elezioni. Oggi però vorremmo soffermarci su Via Piave, dove hanno montato i nuovi pali con illuminazione a led, tutto bello, tutto fantastico ma c’è solo un problema….sono stati impiantati nel pieno centro del marciapiede. “La legge stabilisce per i percorsi pedonali (come i marciapiedi, appunto) una larghezza minima di 1,50 metri, con tratti nei luoghi di maggior traffico aventi almeno una larghezza di 1,80 metri. Se ci sono dei passaggi obbligati o per restrizioni a causa…
Read More
Siracusa, amministrative: il comizio di “Civico 4” per presentare il programma alla città

Siracusa, amministrative: il comizio di “Civico 4” per presentare il programma alla città

  Siracusa, 4 Maggio 2023. Incontri con i cittadini, interventi sulla stampa, tante segnalazioni raccolte e appuntamenti in giro con i gazebo per le vie della città: tutto per costruire il programma in maniera condivisa, includendo tutti. Questo l’obiettivo perseguito dal movimento “Civico 4” che adesso è pronto a esporre i punti fermi con cui si presenterà alle prossime elezioni amministrative. Lo farà con un comizio che si terrà sabato 6 maggio in Largo XXV luglio alle 20:30. Tra i temi affrontati in questi anni, dall’indomani della caduta del Consiglio comunale, ci sono: politiche sportive, trasporti, cultura, e politiche sociali.
Read More
Civico4 sul water front di via Eleorina: “Proseguiremo il lavoro iniziato”

Civico4 sul water front di via Eleorina: “Proseguiremo il lavoro iniziato”

Siracusa, 2 Maggio 2023. ““Civico4” comprende le legittime preoccupazioni del Comitato Cittadino per la Riqualificazione e il decoro urbano di Siracusa, che – a valle di un lungo percorso di incontri fruttuosi, sforzi profusi e idee progettuali esplicitate nell’ottica della più generale valorizzazione e rifunzionalizzazione del waterfront di Siracusa, previa necessaria smilitarizzazione totale o parziale dell’area ex Idroscalo di via Elorina – teme che lo scenario politico-amministrativo che verrà fuori dalle urne del 28-29 maggio p.v. possa invertire o rallentare la rotta fin qui percorsa”. Così il movimento “Civico 4” con in testa il leader e candidato sindaco, Michele Mangiafico,…
Read More
× Segnala