CNA

CNA Siracusa, Magnano e Gentile: “Crisi insostenibile, dal Governo azioni rapide e concrete a sostegno delle piccole attività”

CNA Siracusa, Magnano e Gentile: “Crisi insostenibile, dal Governo azioni rapide e concrete a sostegno delle piccole attività”

Siracusa, 12 gennaio 2022 – “La proroga dell’emergenza sanitaria disposta dal Governo, alla luce dei dati preoccupanti di questi giorni legati ai contagi da covid non era evidentemente un atto formale, adesso però servono risposte rapide e concrete per aiutare le piccole imprese del territorio”. Lo dichiarano Rosanna Magnano, presidente di CNA Siracusa e Stefano Gentile, presidente provinciale del comparto ristorazione di CNA. “Praticamente tutti i pubblici esercizi, a cominciare proprio dalla ristorazione, si trovano in questo momento a vivere un momento storico che definire preoccupante è dir poco – spiegano i due esponenti di CNA Siracusa – con da…
Read More
Intimidazione alla caserma dei carabinieri di Noto, la solidarietà di CNA Siracusa

Intimidazione alla caserma dei carabinieri di Noto, la solidarietà di CNA Siracusa

Noto, 28 dicembre 2021 – “Un gesto inqualificabile, vergognoso e vigliacco, distante anni luce dallo spirito della comunità netina”. Con queste parole Rosanna Magnano, presidente provinciale di CNA Siracusa e Salvatore Vicari, presidente di CNA Noto hanno voluto esprimere massima solidarietà ai carabinieri di Noto oggetto di intimidazione nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 dicembre. “La particolare gravità del gesto, perpetrato ai danni di un presidio di legalità, si inserisce in un contesto non facile per via di numerose tensioni presenti nel territorio – concludono Magnano e Vicari – per questo auspichiamo che si faccia immediatamente chiarezza sugli…
Read More
Pachino, CNA: “guardiamo con apprensione lo scenario politico e auspichiamo uno stop alle tensioni e l’avvio di una forte stagione amministrativa”

Pachino, CNA: “guardiamo con apprensione lo scenario politico e auspichiamo uno stop alle tensioni e l’avvio di una forte stagione amministrativa”

Pachino, 17 dicembre 2021 – “Le recenti criticità in seno alla maggioranza neoeletta ci preoccupano e per questo vogliamo richiamare un forte senso di responsabilità, al fine di avviare una necessaria ed inderogabile azione amministrativa sui tanti temi che la città deve affrontare dopo il doloroso periodo di commissariamento.” Ad intervenire è la presidente di CNA Pachino e vicepresidente provinciale Daniela Romeo. “Stiamo osservando il dibattito cittadino e le tensioni all’interno della maggioranza neo eletta – spiega la presidente Romeo – e non possiamo non sottolineare il disagio delle imprese che si aspettano, ora più che mai, un rilancio pieno…
Read More
CNA Impresasensibile Onlus, concluso a Siracusa e Augusta il progetto dedicato agli anziani “Distanti ma vicini”

CNA Impresasensibile Onlus, concluso a Siracusa e Augusta il progetto dedicato agli anziani “Distanti ma vicini”

Siracusa, 24 novembre 2021 – Grande successo di partecipazione ma soprattutto per gli obiettivi raggiunti dagli oltre 50 “diversamente giovani” di Augusta e Siracusa che hanno partecipato al progetto di CNA Impresasensibile Onlus “Distanti ma vicini”. Il progetto, promosso anche dall’ANSPI, si basava su una sessione di laboratori teorico-pratici attraverso i quali incrementare e potenziare le proprie conoscenze nell’utilizzo degli smartphone di nuova generazione, imparando a comunicare a distanza e in piena sicurezza per evitare, in caso di isolamenti forzati dovuti alla pandemia di Covid, di restare completamente soli e isolati dal mondo; a coordinare i laboratori ad Augusta e…
Read More
CNA Siracusa: forte preoccupazione in merito ai tempi di reazione di Melilli nell’adozione di provvedimenti autorizzativi in favore delle imprese del territorio”

CNA Siracusa: forte preoccupazione in merito ai tempi di reazione di Melilli nell’adozione di provvedimenti autorizzativi in favore delle imprese del territorio”

Melilli, 12 novembre 2021 – “CNA Siracusa esprime forte preoccupazione in merito ai tempi di reazione del Comune di Melilli nell’adozione di provvedimenti autorizzativi in favore delle imprese del territorio”. Ad intervenire è Gianpaolo Miceli, segretario provinciale di CNA Siracusa. “Si tratta di una condizione emersa da recenti procedure connesse ad investimenti attuati da imprese associate – spiega Miceli – in particolare si è posta l’attenzione su un procedimento autorizzativo in capo ad una delle realtà più importanti di attrazione turistico-ricreativa del territorio che da circa nove mesi, ossia dal febbraio 2021, attende un opportuno riscontro ad una istanza di…
Read More
Noto, solidarietà di CNA agli imprenditori vittima di eventi incendiari

Noto, solidarietà di CNA agli imprenditori vittima di eventi incendiari

I recenti eventi incendiari a danno di piccoli imprenditori di Noto ci preoccupano profondamente. Nell’attesa delle indagini degli organi inquirenti sentiamo di esprimere vicinanza agli imprenditori e richiamare una azione decisa e rapida affinché vengano chiariti gli eventi. Siamo disponibili a sostenere l’imprenditoria sana - afferma Giovanni Casto presidente di CNA Noto - mettendo a disposizione il nostro supporto per scongiurare la chiusura di micro imprese nel territorio.
Read More
Cna sull’abusivismo extralberghiero: uccide le imprese oneste.

Cna sull’abusivismo extralberghiero: uccide le imprese oneste.

Siracusa, 23 marzo 2019 - “Contrastare le attività illegali significa anche tutelare il lavoro dei tanti bed and breakfast regolari che esercitano validamente la loro attività e che, ad Ortigia, rappresentano un vero e proprio modello di accoglienza diffusa”. A commentare la notizia sulle sanzioni comminate alle strutture ricettive irregolari è Maria Ianglaeva Gallitto, Presidente Cna Turismo Siracusa, che aggiunge: “al nucleo della Pas va il nostro plauso e l’invito a continuare in questa direzione anche con il supporto delle associazioni di categoria.” Gli effetti dell’abusivismo ricettivo sono devastanti: non solo evasione fiscale e violazione delle norme di pubblica sicurezza…
Read More
CNA Siracusa, conferenza stampa di fine anno

CNA Siracusa, conferenza stampa di fine anno

Si conclude un anno di grande impegno, dodici mesi di lavoro intenso nel territorio a sostegno delle oltre 2mila imprese associate con una capillare presenza nei territori. Siracusa, come tutta la Sicilia, anche nel 2018 ha vissuto un percorso a doppia velocità, alcuni comparti sono in buona espansione ( turismo, agroalimentare, ecc.) e soffrono limiti infrastrutturali, burocratici e di strategia complessiva ed altri settori ( costruzioni, trasporto, servizi ecc.) sono invece in profonda recessione ed hanno bisogno di coordinate chiare per convertire o rendere nuovamente funzionale il proprio business. Non possiamo non iniziare il resoconto dell’anno partendo da uno degli…
Read More
CNA Ragusa e Siracusa: si paghino le imprese fornitrici del cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela

CNA Ragusa e Siracusa: si paghino le imprese fornitrici del cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela

Natale è alle porte ed anche quello di quest’anno sarà un festeggiare amaro per le decine di imprese fornitrici del cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela relativamente ai lotti che dovrebbero collegare Rosolini a Modica. Un’opera necessaria per l’economia del Sud Est siciliano ferma al palo da anni con il concreto rischio di diventare un boomerang per lo stesso territorio. Com’è noto il cantiere è fermo da due anni dopo la crisi dell’impresa aggiudicataria, la consortile Cosige, nata dalla connessione tra Condotte e Cosedil. Una condizione aggravata dal sostanziale fallimento della ditta capofila cui è seguita una intensa azione di mediazione che, oggi,…
Read More
Pressione fiscale al 63% in provincia, Cna: “Insostenibile”

Pressione fiscale al 63% in provincia, Cna: “Insostenibile”

Come sarà nel 2018 il peso complessivo del fisco (il Total Tax Rate) sulle piccole e medie imprese e sugli artigiani? Il Centro Studi Cna lo ha misurato e quantificato, andando a controllare, una per una, le principali città italiane, cioè tutti i capoluoghi di Provincia e di Regione. Il risultato di questo lavoro capillare è il primo “Osservatorio permanente sulla tassazione di artigiani e piccole e medie imprese in 137 Comuni d’Italia”. I risultati dell’osservatorio sono stati poi rielaborati per focalizzare l’attenzione sul posizionamento della città aretusea sul piano regionale e nazionale. Nel 2018 si arriverà – dato medio in…
Read More
× Segnala