Commissario

Roma, 10 misure cautelari per spaccio di droga

Roma, 10 misure cautelari per spaccio di droga

I poliziotti del commissariato Spinaceto e della Squadra mobile di Roma hanno eseguito 10 misure cautelari nei confronti di altrettante persone accusate di associazione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini sono iniziate nel 2021 quando gli investigatori hanno individuato una grossa rete di spaccio nella zona della periferia sud ovest della capitale. Le indagini hanno permesso di scoprire l’esistenza di un’associazione criminale, con base nelle zone di Spinaceto e Laurentino 38, al cui vertice c’era un uomo di 49 anni, già noto alle Forze dell’ordine e conosciuto con i soprannomi di “il tennista” o “zia”. Diversi i pusher…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa, termini prorogati al 31 dicembre 2025

Nuovo ospedale di Siracusa, termini prorogati al 31 dicembre 2025

È stato prorogato di un anno il termine per il completamento della realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa. Il consiglio dei ministri, nella seduta di ieri, ha fissato il nuovo termine per il 31 dicembre del prossimo anno. Di conseguenza, è stata prorogata anche la durata dell'incarico del commissario straordinario Guido Monteforte, che si è insediato, com'è noto, nel mese di aprile scorso a seguito del decreto di nomina del presidente del consiglio dei ministri del 19 febbraio di quest'anno. Il provvedimento si aggiunge agli altri due ultimi, quello esitato dalla Giunta regionale con la deliberazione dell'11 novembre, con l'apprezzamento…
Read More
Finanziamento nuovo ospedale, presto la delibera di giunta

Finanziamento nuovo ospedale, presto la delibera di giunta

Potrebbe essere approvata la prossima settimana la delibera della giunta regionale siciliana per stanziare l’integrazione al finanziamento per il nuovo ospedale della città. Questo è emerso nel confronto  in Prefettura tra il commissario straordinario, Guido Monteforte, i rappresentanti parlamentari siracusani, l’Asp e i sindaci della provincia. “E’ consolidato – ha detto Monteforte – il costo del nuovo ospedale ammonti a 372milioni di euro ed è assodato che sarà un ospedale Dea di secondo livello. Il progetto definitivo è pronto ma per essere approvato necessita la certezza del finanziamento che la Regione siciliana, di concerto con ministero della Salute, ha garantito”.…
Read More
Catania: sicurezza e gestione festa S. Agata – Di Salvo ” MPA pronto ad agevolare lavoro del commissario”

Catania: sicurezza e gestione festa S. Agata – Di Salvo ” MPA pronto ad agevolare lavoro del commissario”

Catania, 31 gennaio 2023– “Dopo due anni Catania può finalmente tornare ad abbracciare e festeggiare la sua Santa Patrona Agata. Un momento che, dopo il breve incontro di maggio, è fortemente atteso da un’intera comunità. Proprio per questo, per l’attesa e le aspettative che i catanesi nutrono, è necessario, anzi fondamentale che il Comune organizzi tutto nel migliore dei modi, per garantire la sicurezza dei suoi cittadini”. Cosi ha dichiarato il segretario organizzativo del Mpa, Salvo Di Salvo, in merito alle ormai imminenti festività Agatine. “Di buon auspicio – prosegue Di Salvo - le parole del nuovo commissario Piero Mattei…
Read More
Pronto Soccorso, prenotazioni visite, liste di attesa: confronto col commissario Asp

Pronto Soccorso, prenotazioni visite, liste di attesa: confronto col commissario Asp

Pronto Soccorso, prenotazioni visite, liste di attesa, prestazioni  sanitarie a Siracusa, servizi negli ospedali di Avola-Noto e di Augusta:  sono i temi al centro di un incontro tra il deputato regionale Carlo  Gilistro (M5s) ed il commissario dell'Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra. I due si sono ritrovati ieri a Palermo in Commissione Sanità, in occasione dell'audizione dedicata all'analisi della situazione dell'ospedale di Lentini.                                                                                                                                     Al termine della riunione, si sono soffermati per discutere degli altri temi centrali per la sanità nel capoluogo e nella zona sud della provincia. Gilistro ha anche coinvolto il direttore sanitario, Madonia, per iniziare a tracciare…
Read More
Avola concluse indagini per un tentato omicidio commesso nel marzo 2021 – 6 indagati

Avola concluse indagini per un tentato omicidio commesso nel marzo 2021 – 6 indagati

Avola, 30 dicembre 2021 - Agenti del Commissariato di P.S. di Avola hanno notificato, a 6 soggetti indagati, l’avviso di conclusione delle indagini avviate a seguito del tentato omicidio a mano armata commesso in una zona centrale di Avola, il 15 marzo u.s. quando, a seguito di una lite tra due contendenti, uno di loro ha esploso almeno 10 colpi di arma da fuoco colpendo l’altro in 4 punti ed esponendone la vita a grave pericolo. L’intervento immediato degli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di Avola ha permesso di sottoporre immediatamente a fermo di PG il responsabile del…
Read More
La Senatrice Tiziana Drago (FdI) – “garantire un sostegno concreto alla popolazione colpita dal terremoto di Santo Stefano”

La Senatrice Tiziana Drago (FdI) – “garantire un sostegno concreto alla popolazione colpita dal terremoto di Santo Stefano”

Acireale, 19 Ottobre 2021- La Senatrice Tiziana Drago (FdI) ha visitato i locali che ospitano l’ufficio del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018. Accolta dallo stesso Commissario, dott. Salvatore Scalia, e dai componenti l’Ufficio, la parlamentare eletta nel Collegio di Acireale, ha preso atto del lavoro svolto dalla struttura e si è fatta ambasciatrice anche dell’esigenza di una proroga rispetto alla scadenza fissata per la fine dell’anno, così da garantire un adeguato supporto a coloro che, ancora oggi, sono alle prese con forti disagi…
Read More
Siracusa. Il Commissario Floreno ha incontrato i vertici di Sonatrach raffineria italiana

Siracusa. Il Commissario Floreno ha incontrato i vertici di Sonatrach raffineria italiana

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha incontrato il dott. Salvo Bella P&GA manager di Sonatrach raffineria italiana. L’incontro è stato, tra l’altro, occasione per ringraziare il prefetto Floreno e i suoi collaboratori per la proficua e ampia disponibilità dimostrata nella realizzazione dell’intervento di pulizia e scerba mento della sede stradale dell’arteria di collegamento con la zona industriale di Augusta, proposto dalla Sonatrach di Augusta e posto in essere già nei giorni scorsi. Tale intervento rientra nella cooperazione, che da sempre vede operare insieme pubblico e privato, attraverso una serie di iniziative e di interventi a supporto…
Read More
In arrivo un commissario straordinario in Sicilia per la viabilità siciliana, come annunciato dal ministro Toninelli ad Augusta

In arrivo un commissario straordinario in Sicilia per la viabilità siciliana, come annunciato dal ministro Toninelli ad Augusta

Arriva un commissario straordinario per la viabilità siciliana. Lo ha annunciato il ministro Danilo Toninelli nel corso della sua recente visita, iniziata ad Augusta. E’ cio che prevede lo “Sblocca-Cantieri”: un commissario straordinario da nominare entro 30 giorni dalla conversione in legge del provvedimento, attraverso un decreto del presidente del Consiglio dei ministri e d'intesa con la Regione Siciliana. "Una ennesima mano tesa al governo Musumeci, nonostante i tanti ed ingiustificati attacchi piovuti da Palermo all'indirizzo del titolare delle Infrastrutture", commenta il deputato regionale Stefano Zito (M5s). "Non compete certo al Governo centrale occuparsi della rete viaria provinciale siciliana, ma…
Read More
Gestione dell’Ias: il rischio della nomina di un commissario straordinario giudiziario

Gestione dell’Ias: il rischio della nomina di un commissario straordinario giudiziario

Da più fronti occhi puntati sull’Ias di Priolo. La società partecipata mista pubblica e privata che gestisce l’impianto di depurazione di proprietà del Consorzio Asi di Siracusa al servizio del polo petrolchimico siracusano, società da sempre al centro di interessi della politica finita stavolta sotto i riflettori della Procura di Siracusa. Dopo il sequestro degli impianti e a seguito delle prescrizioni del Gip del tribunale di Siracusa, la domanda è: chi deve tirare i soldi per i lavori necessari per non fare scattare il fermo giudiziario del depuratore consortile gestito dall’Ias di Priolo? Ancora non è del tutto chiaro chi è…
Read More
× Segnala