Crollo

Scontro tra due navi a Baltimora, crolla un ponte

Scontro tra due navi a Baltimora, crolla un ponte

Almeno una ventina di persone sono cadute in acqua, a Baltimora, travolte dal crollo di un ponte della città americana, crollato in seguito all'impatto di una nave. Sul ponte, il Francis Scott Key, al momento del tracollo, c'era anche un grande autoarticolato e, secondo i vigili del fuoco, si è anche riversato gasolio nel fiume. Sul posto è giunta "una squadra di sommozzatori per localizzare chi è finito in acqua, almeno una ventina di operai". Secondo quanto riportato dal Baltimore Sun, che cita un portavoce del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, è in corso un'importante operazione di soccorso con la…
Read More
Russia: crolla miniera, 13 persone sotto le macerie

Russia: crolla miniera, 13 persone sotto le macerie

Un crollo di rocce all'interno di una miniera d'oro si è verificato la sera di lunedì 18 marzo nel distretto di Zeysky, nell'oblast di Amur, nell'estremo oriente russo. In quel momento, a circa 125 metri di profondità, vi erano 13 minatori. È in corso un'operazione di salvataggio per liberare la pista di trasporto e ripristinare la comunicazione con i minatori intrappolati. La miniera si trova al confine dei distretti di Magdagachinsky e Zey della regione di Amur, a circa 40 chilometri dalla stazione Tigda della Ferrovia Transiberiana. Il comitato investigativo regionale ha aperto un procedimento penale per violazione dei requisiti…
Read More
Ingenti danni maltempo: Sud chiama nord e Sicilia Vera chiedono al governo di dichiarare lo stato di calamità

Ingenti danni maltempo: Sud chiama nord e Sicilia Vera chiedono al governo di dichiarare lo stato di calamità

Palermo, 10 febbraio 2023 - «L’ondata di maltempo che si è abbattuta il 9 e 10 febbraio sulla Sicilia ha causato notevoli danni a tutto il territorio. È necessario dichiarare lo stato di calamità». A chiederlo al governo regionale i deputati di Sicilia Vera Sud chiama Nord con una mozione, primo firmatario Giuseppe Lombardo. Le maggiori criticità hanno interessato i tratti costieri dei Comuni delle Sicilia orientale. Impetuose mareggiate hanno spinto le onde fin dentro i centri abitati provocando ingenti danni sia al patrimonio pubblico che privato. Danni si sono registrati lungo gli assi viari di fondamentale importanza, interessando moli,…
Read More
Genova: Anche un camion carico di droga coinvolto nel crollo del ponte Morandi

Genova: Anche un camion carico di droga coinvolto nel crollo del ponte Morandi

Genova, 14 dicembre 2022 - Secondo quanto emerge dalle pagine dell'ordinanza dell'operazione "Blu notte" della Dda di Reggio Calabria che ha portato all'arresto di 47 persone e 93 indagati. Nel crollo del ponte Morandi a Genova del 14 agosto 2018 rimase coinvolto anche un camion frigo carico di hashish che 'ndrangheta e camorra provarono a recuperare. Nelle intercettazioni parlano due degli indagati riferendosi al video del crollo. "Al primo pilone che cade, nel secondo c'è questo camion giallo... Lo vedi benissimo...". I due parlano di 900 chili di fumo persi appunto nel crollo. Gli indagati parlano anche di recuperare il…
Read More
Palermo: danni forte vento – oltre 80 interventi dei vigili del fuoco

Palermo: danni forte vento – oltre 80 interventi dei vigili del fuoco

Palermo, 31 Marzo -Notte impegnativa per i vigili del fuoco a Palermo ed in provincia. Oltre 80 interventi per alberi, tettoie, lamiere, pensiline strappate via dal vento e altri 90 ancora in coda. Nella palazzina crollata in parte in via Ximenes al Borgo Veccho, fortunatamente non ci sono feriti. I pompieri hanno scavato per ore e solo a tarda notte hanno accertato che sotto i calcinacci non c'era nessuno. Situazione simile anche all'aeroporto di Palermo dove alcune barriere in cartongesso sono state abbattute dalla furia del vento. Qui si sono registrare scene di panico. L'autista di un Tir è volato…
Read More
Termini Imerese: crolla un muro di contenimento – paura tra i residenti

Termini Imerese: crolla un muro di contenimento – paura tra i residenti

Termini Imerese, 13 gennaio 2022- Crollato un muro di contenimento in via Bellisario a Termini Imerese, si tratta del bastione sotto la chiesa di Santa Lucia. Paura tra i residenti, alcuni dei quali si sono trovati i detriti davanti alle proprie abitazioni e nei terrazzini. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i carabinieri, i vigili urbani e il gruppo comunale di protezione civile. Bisogna verificare se qualcuno è rimasto ferito. Non si sa ancora se il crollo abbia coinvolto persone. La strada è stata chiusa, in attesa di eliminare i detriti e mettere in sicurezza la zona.
Read More
On. Vinciullo – Chiesa dell’Immacolata in Ortigia, sfiorata la tragedia! Da anni, inascoltati i miei appelli

On. Vinciullo – Chiesa dell’Immacolata in Ortigia, sfiorata la tragedia! Da anni, inascoltati i miei appelli

Siracusa, 19 ottobre 2021- Solo un miracolo, ieri sera, ha evitato la tragedia davanti alla Chiesa dell’Immacolata in Ortigia, quando un masso di notevoli dimensioni si è staccato dalla facciata, precipitando nell’antistante piazzetta. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Miracolo vero e proprio perché, fino a qualche minuto prima, nel luogo dove è caduto il masso operavano i volontari della parrocchia. La chiesa chiusa da anni, in seguito a delle crepe manifestatesi nella cupola, dopo un iniziale intervento finanziato con la Legge 433/91, ha subito due interventi di messa in sicurezza, ministro Alfano e assessore regionale Vermiglio, ma era chiaro, fin da…
Read More
Crollo intonaci al Quintiliano: domani confronto con il Libero consorzio

Crollo intonaci al Quintiliano: domani confronto con il Libero consorzio

C’è rabbia e indignazione tra gli studenti dell’istituto Quintiliano. L’Unione degli Studenti ribadisce “il disinteresse verso l’istruzione e la scuola. Serve un intervento tempestivo e realmente significativo”. Gli studenti hanno programmato per questa mattina un sit-in davanti all’istituto scolastico per chiedere con forza interventi di manutenzione e di messa in sicurezza delle aule. Le due studentesse sono rimaste travolte dai detriti, staccatisi dal soffitto dell’aula della 4 C del liceo linguistico. Entrambe sono state ricoverate all’ospedale “Umberto primo” per essere sottoposte alle cure dei sanitari. Mentre una delle due ha subito graffi al volto e un’escoriazione al braccio, per la seconda, colpita…
Read More
× Segnala