cultura

Truffa: denunciati 137 falsi braccianti Danno all’Inps stimato in 900 mila euro,contestata un’estorsione

Truffa: denunciati 137 falsi braccianti Danno all’Inps stimato in 900 mila euro,contestata un’estorsione

RIESI (CALTANISSETTA), 16 MAR - La guardia di finanza di Caltanissetta e della stazione dei carabinieri di Riesi, su delega della Procura Nissena, hanno denunciato 137 falsi braccianti agricoli per truffa aggravata ai danni dello Stato e falso. Il danno all'Inps, in tre anni, sarebbe di 900 mila euro. Al centro dell'inchiesta un'impresa agricola fittizia di Riesi, gestita da un romeno e un italiano, che avrebbero fatto ottenere ai falsi braccianti "sussidi di disoccupazione agricola semplice, assegni per il nucleo familiare, per malattia e per maternità". Nei loro confronti è stato disposto anche il sequestro di beni per 900mila euro.…
Read More
Droga: Gdf sequestra 110 kg di cocaina Inchiesta Dda Catania su narcotrafficanti internazionali,3 fermi

Droga: Gdf sequestra 110 kg di cocaina Inchiesta Dda Catania su narcotrafficanti internazionali,3 fermi

CATANIA, 13 MAR - La guardia di finanza ha sequestrato 110 chilogrammi di cocaina nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Catania su un'organizzazione internazionale di trafficanti di droga. Il carico, diretto a Palermo, è stato bloccato tre giorni fa nel porto di Salerno, ma la notizia si è appresa oggi. La Procura distrettuale di Catania ha emesso quattro fermi: due sono stati eseguiti a Palermo e uno a Frosinone. Una quarta persona è attualmente irreperibile. I due fermati a Palermo sono Antonino Lupo, fratello di Cesare ritenuto il capo del rione Brancaccio, e Antonio Catalano. La nave con l'ingente carico…
Read More
Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

MAZARA DEL VALLO, (TRAPANI) - "C'era un tempo in cui le opere d'arte le compravo, poi ho deciso di realizzarle io". E così Emmanuele Lombardo, 67 anni, ha dato una svolta alla sua vita. Insieme alla moglie Francesca De Santi, 64 anni e alla figlia Tania, 38 anni ha trasformato, negli ultimi vent'anni, la villa di famiglia a Mazara del Vallo (Tp) in una sorta di 'casa museo'. Varcando la soglia dell'abitazione, in contrada Transinico, in via dell'Unità Europea, ci troviamo immersi, come per incanto, in una sorta di Biennale di Venezia in piccolo. Emmanuele (con due emme) aveva un'agenzia…
Read More
Costanza Caracciolo, l’ex velina di Lentini si sfoga: sono single… e felice

Costanza Caracciolo, l’ex velina di Lentini si sfoga: sono single… e felice

[rlslider id=2867]   ROMA. La siciliana Costanza Caracciolo (è nata a Lentini, in provincia di Siracusa) parla al settimanale Oggi della sua rottura con Primo Reggiani. Una storia d'amore finita a giugno per l'ex velina 27enne. "Sto bene anche da sola, il sesso non mi manca - dice -. All'inizio è stato difficile, ma oggi riesco a fare tante esperienze solo mie". Ma perchè la storia tra i due è finita? "Semplicemente perchè le storie d'amore tra due ragazzi giovani finiscono". "Si sono dette molte cose non vere sulla fine della mia storia, - continua a ruota libera la Caracciolo -…
Read More
Mummie e sarcofagi egizi a Siracusa per la mostra “La Porta dei Sacerdoti”

Mummie e sarcofagi egizi a Siracusa per la mostra “La Porta dei Sacerdoti”

[rlslider id=2810]   SIRACUSA. Oggi verrà inaugurata la mostra "La Porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico" realizzata dall'Istituto Europeo del Restauro in collaborazione con i Musées Royaux d'Art et d'Histoire di Bruxelles (MRAH) e l'Amministrazione Comunale della Città di Siracusa. La mostra esporrà il cuore della collezione egizia dei Musées Royaux d'Art et d'Histoire di Bruxelles: i reperti ritrovati nel secondo Nascondiglio di Deir el-Bahari, risalenti alla XXI Dinastia e appartenenti al corpo Sacerdotale di Amon. La mostra si inserisce nel programma di celebrazioni previste per il 2750° Anniversario della Fondazione della…
Read More
“Un casco vale una vita”: Carabinieri, Isab Lukoil ed Erg incontrano le scuole medie di Priolo Gargallo

“Un casco vale una vita”: Carabinieri, Isab Lukoil ed Erg incontrano le scuole medie di Priolo Gargallo

Nella mattina di oggi il tenente Tamara Nicolai, il Comandante della Stazione di Priolo Gargallo, maresciallo Natalino Barbagallo e i rappresentati di Isab Lukoil ed Erg, hanno incontrato gli alunni delle scuola media “Manzoni” e “Dolci” di Priolo. Questo incontro rientra nell’ambito delle iniziative della manifestazione “Un casco vale una vita” arrivata ormai alla IX edizione. Durante questi incontri si è parlato di sicurezza stradale, dell’importanza dell’uso del casco e delle cinture di sicurezza, facendo vedere ai ragazzi dei video che dimostrano i rischi e le conseguenze in caso di mancato uso dei dispositivi di sicurezza o di un utilizzo…
Read More
SIRACUSA, GIAMPIERO BERNARDINI PRESENTA “LIBRO PROIBITO”

SIRACUSA, GIAMPIERO BERNARDINI PRESENTA “LIBRO PROIBITO”

Il nuovo romanzo di Giampiero Bernardini dal titolo "Il libro proibito", pubblicato per A&A Edizioni, sarà  presentato venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 18.00, presso la Mediterranea Art Gallery di Siracusa, sita in Siracusa, via Dione 21, sede degli "Artisti costruttori di pace" e dell'associazione OKArte. Saranno presenti l'autore, l'editore Luigi Augelli e il direttore della Mediterranea Art Gallery Raimondo Raimondi che introdurrà il libro e il suo autore. Bernardini è anche autore de "L'uomo ombra", nel quale affronta le suggestioni presenti tanto nella carriera che nelle modalità  di morte di Wolfgang Amadeus Mozart, quanto in alcune teorie che mettono…
Read More
Il Centro della Musica 20 artisti sul palco per oltre due ore di eccellente musica.

Il Centro della Musica 20 artisti sul palco per oltre due ore di eccellente musica.

Centro Commerciale Fiera del Sud ore 17.00 Un progetto strumentale coordinato dalla prestigiosa Accademia Musicale Lizard - Sede di Siracusa, che porta sul palco oltre 20 artisti per oltre due ore di eccellente musica. Dopo il successo del "Concerto di Natale" tenuto dai più piccoli corsisti della Accademia, Lizard dedica un evento ai "grandi", gli adolescenti allievi dell'Accademia. Si esibiscono quindi da solisti i corsisti di Chitarra (docente Vincenzo Partexano), di Batteria (docente Giuseppe Leggio), di Pianoforte (docente Ivan Ricciardi), di canto (docente Loredana Grimaldi) e di basso (docente Biagio Martello), per poi esibirsi anche in due performance di Musica…
Read More
× Segnala