Depuratore

Slitta il deposito della perizia sul caso dell’Ias di Priolo

Slitta il deposito della perizia sul caso dell’Ias di Priolo

I periti nominati dal GIP del Tribunale di Siracusa hanno chiesto una proroga al termine per il deposito della consulenza nell'ambito del l'inchiesta sul presunto inquinamento provocato dall'Ias che gestisce il depuratore biologico di Priolo. L'esito della perizia avrebbe dovuto essere depositata nelle scorse ore ma la scadenza è stata fissata adesso per il 31 marzo prossimo. L' attenzione è rivolta adesso alla Corte Costituzionale davanti alla quale il 26 febbraio è stata fissata l'udienza pubblica per decidere se sia legittimo che parte del procedimento penale, relativo all'applicazione del decreto di bilanciamento previsto dai ministri del Made in Italy e…
Read More
Schifani: «Accolta la nostra proposta di un tavolo tecnico per l’Ias»

Schifani: «Accolta la nostra proposta di un tavolo tecnico per l’Ias»

«È stata accolta la nostra proposta di istituire un tavolo tecnico-giuridico per affrontare in modo strutturato la questione delle emissioni nell’area industriale di Priolo. Arpa Sicilia sarà incaricata di effettuare un monitoraggio costante e puntuale dei valori emissivi, assicurando trasparenza e rigore scientifico. La Regione segue con la massima attenzione questa vicenda, con il duplice obiettivo di salvaguardare la continuità del polo industriale e garantire il rispetto delle normative ambientali». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della riunione sul futuro dell’area industriale di Priolo, nel Siracusano, con il ministro delle Imprese e del Made in…
Read More
Depuratore Priolo, Savarino: «Decisione incomprensibile»

Depuratore Priolo, Savarino: «Decisione incomprensibile»

«Mi rammarica profondamente la decisione del Tribunale del Riesame di Roma che interrompe bruscamente un percorso virtuoso concordato con il governo Meloni, che stava portando risultati positivi». Lo dichiara l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, in merito al divieto di continuare le attività di conferimento al depuratore di Priolo Gargallo, nel Siracusano. «Non si comprende perché, concentrandosi su questioni di competenza e non affrontando il merito, i giudici abbiano bloccato la prosecuzione delle attività dell'impianto. Avrebbero potuto, nell’ordinanza che sospende il giudizio, sospendere anche gli atti, ma invece assistiamo a una decisione che getta nel panico centinaia di…
Read More
Priolo, Schifani nomina il commissario per il depuratore IAS

Priolo, Schifani nomina il commissario per il depuratore IAS

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha nominato l’ingegnere Giovanna Picone commissario per l’attuazione degli interventi per l’adeguamento del depuratore consortile Ias di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa. L’incarico decorrerà da lunedì 19 febbraio e scadrà il 31 maggio dell’anno prossimo. «La nomina del commissario – sottolinea Schifani - ci consente di avviare l’iter che porterà alla realizzazione delle opere per adeguare finalmente il depuratore consortile di una delle realtà industriali più consistenti e più complesse della Sicilia. Una vicenda sulla quale l’attenzione del mio governo è sempre stata altissima, nella consapevolezza della necessità di intervenire con urgenza…
Read More
Siracusa PNRR, assessore Giuseppe Raimondo: “L’ammodernamento della linea fanghi una grande conquista ambientale”

Siracusa PNRR, assessore Giuseppe Raimondo: “L’ammodernamento della linea fanghi una grande conquista ambientale”

Siracusa 5 aprile 2022 – Tra i progetti presentati dal Comune nell’ambito del PNRR c’è anche quello che prevede “L’ammodernamento della linea fanghi” del depuratore comunale di contrada Canalicchio e l’installazione di un impianto di cogenerazione”. Il ministero competente è quello della Transizione ecologica al quale l’ufficio Ambiente ha presentato un “progetto definitivo” del valore di quasi 10 milioni che rende fiducioso l’assessore all’Ambiente Giuseppe Raimondo nell’inserimento utile nella graduatoria finale e nel successivo finanziamento. “Il livello di progettazione- dichiara Raimondo- è quello classificato come “definitivo”, avendo superato tutti gli step intermedi: vuol dire che il progetto è pronto per…
Read More
Depuratore di Priolo, riuniti i ricorsi dell’ Ias e del comune di Melilli

Depuratore di Priolo, riuniti i ricorsi dell’ Ias e del comune di Melilli

Il Tar di Catania ha deciso di riunire i due ricorsi proposti contro il bando di gara per l’affidamento della gestione del depuratore biologico di Priolo. Nell’ultima udienza avrebbe dovuto discutersi il ricorso presentato dal comune di Melilli ma i giudici hanno ritenuto dovere accorparlo con quello presentato dall’Ias (Industria acqua siracusana), la cui udienza è stata fissata per il 9 maggio. In quella data, quindi, sarà tenuta un’udienza unica visto che l’oggetto di entrambi i ricorsi è finalizzato all’annullamento della gara d’appalto. A difendere il comune di Melilli è l’avv. Salvatore Virzì, che ha prospettato la nullità del bando in virtù della…
Read More
Depuratore di Priolo, Confindustria all’assessore Turano: “Disarmante superficialità”

Depuratore di Priolo, Confindustria all’assessore Turano: “Disarmante superficialità”

Sulla vicenda per la gestione del depuratore biologico consortile di Priolo, una nota diffusa da Assindustria Siracusa spiega le fasi dell’incontro che si è svolto ieri a Palermo. “Confindustria Siracusa a nome delle aziende interessate, ha confermato all’Assessore Regionale alle Attività Produttive, On.le Turano, la disponibilità a sostenere il piano d’investimento del depuratore che è gestito dall’IAS, attraverso la concessione del proprietario, che come noto è la Regione Siciliana, purché gli interventi vengano effettuati dalle aziende stesse sotto la loro gestione e si  provveda a ritirare il bando per l’affidamento del depuratore stesso”. “Confindustria Siracusa ha partecipato all’incontro con l’Assessore…
Read More
× Segnala