digitalizzazione

Digitalizzazione: oggi a Palazzo Vidoni incontro con Ance sulle novità del Building Information Modeling

Digitalizzazione: oggi a Palazzo Vidoni incontro con Ance sulle novità del Building Information Modeling

Si è svolto oggi a Palazzo Vidoni, nella Sala Giannini, l’incontro “BIM: la Pubblica Amministrazione alla prova della digitalizzazione”. Un confronto sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del Building Information Modeling (BIM), obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro. Una svolta nel settore edile e degli appalti pubblici che si avvia verso una digitalizzazione completa dei processi, dalle attività di pianificazione a quelle di realizzazione delle opere. Il BIM rappresenta, infatti, uno degli strumenti fondamentali per assicurare l’efficientamento della progettazione e della manutenzione delle opere…
Read More
Digitalizzazione dei Comuni. Aidr: il piano Colao entra nel vivo, 400 milioni ai Municipi

Digitalizzazione dei Comuni. Aidr: il piano Colao entra nel vivo, 400 milioni ai Municipi

Roma, 7 aprile 2022 - Un piano imponente e rivoluzionario per garantire la transizione digitale dei comuni italiani. Con la pubblicazione in questi giorni dei primi 3 avvisi sul portale dedicato (padigitale2026) entra nel vivo il progetto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, guidato da Vittorio Colao. Ai Comuni saranno destinati quasi 400 milioni di Euro, nell’ambito delle risorse del PNRR. Nello specifico 100 mln per l’identità digitale, 200 mln per il sistema di pagamento pagoPA e 90 mln per app IO. Il 40% delle risorse è destinato ai Comuni del Sud. “Il piano…
Read More
l’arte diventa patrimonio universale attraverso la digitalizzazione

l’arte diventa patrimonio universale attraverso la digitalizzazione

29 Ottobre 2021- In che modo le tecnologie digitali possono contribuire a rendere l’arte patrimonio universale e fruibile da tutti, in qualsiasi parte del mondo? A Digitale Italia nuovo approfondimento legato ai temi della digitalizzazione con focus sull’accessibilità dei beni culturali. Ospiti del format web di Aidr, Francesco Pagano: Resp.le servizi informatici Ales SpA – Consigliere Aidr e Matteo Brutti: Web project manager e Digital content specialist presso Città in Internet. “L’universalità è il valore che sottende l’arte, come le tecnologie digitali - ha sottolineato nel corso del suo intervento Francesco Pagano. L’accessibilità diventa dunque indispensabile per rendere pienamente fruibile…
Read More
× Segnala