discarica

Siracusa, costa due milioni di euro conferire i rifiuti in discarica

Siracusa, costa due milioni di euro conferire i rifiuti in discarica

Il Consiglio comunale torna in aula domani, sempre alle 10, in prosecuzione di seduta per approvare la variazione di bilancio, l’assestamento generale e la presa d'atto della salvaguardia degli equilibri; e per la trattazione dei rimanenti emendamenti al provvedimento. Al termine della discussione del sesto emendamento, infatti, è venuto a mancare il numero legale. Quelli all’ordine del giorno della seduta odierna sono due importanti adempimenti che, previsti dal Tuel, assicurano il “permanere e l'invarianza degli equilibri di bilancio” con conseguente rispetto del suo pareggio. La manovra di bilancio, per come approvata dalla Giunta nella seduta dello scorso 26 luglio, approdata oggi…
Read More
Nuova discarica a Lentini, dalla Regione nessun’autorizzazione

Nuova discarica a Lentini, dalla Regione nessun’autorizzazione

In merito al progetto di realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi in contrada Scalpello, nel comune di Lentini (Sr), proposto dalla società Gesac s.r.l., l’assessorato regionale del Territorio e Ambiente precisa che la pratica risale al 2020 e che non ha rilasciato alcun Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) né, tantomeno, ha approvato la realizzazione dell’impianto. Al momento, infatti è stata rilasciata soltanto la Via (Valutazione di incidenza ambientale), che - è bene precisare - non costituisce autorizzazione alla realizzazione e alla gestione della discarica, ma rappresenta uno dei passaggi dell'iter; si tratta di un parere endoprocedimentale per il…
Read More
Chiude la discarica di Lentini. Di Mauro: “Lavoriamo per smaltire in altri siti”

Chiude la discarica di Lentini. Di Mauro: “Lavoriamo per smaltire in altri siti”

"Un provvedimento straordinario per consentire il conferimento temporaneo dei rifiuti, prima destinati al Tmb di Lentini e poi in altre discariche, in ulteriori impianti dell'Isola, superando così le difficoltà di smaltimento per numerosi Comuni". Ad annunciarlo l'assessore regionale all'Energia Roberto Di Mauro al termine della riunione che si è tenuta in prefettura a Catania, a seguito del provvedimento della magistratura etnea. "Ho già convocato - prosegue Di Mauro, che per tutta la giornata è stato in stretto contatto con il presidente della Regione, Renato Schifani - una riunione per domani mattina con l'Arpa Sicilia e le Asp di Messina, Catania,…
Read More
Rifiuti, l’Assessore Regionale Di Mauro: «L’impianto di Lentini riavvierà le proprie attività»

Rifiuti, l’Assessore Regionale Di Mauro: «L’impianto di Lentini riavvierà le proprie attività»

Palermo, 29 marzo 2023 - «L’impianto di trattamento dei rifiuti di contrada Coda Volpe di Lentini riavvierà le proprie attività». Lo annuncia l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, dopo l’incontro che si è svolto oggi al dipartimento regionale Acqua e rifiuti alla presenza delle amministrazioni interessate, della Srr di Catania e dell'amministrazione giudiziaria della Sicula Trasporti, società che gestisce l’impianto. «È stato condiviso con le parti – spiega l’assessore Di Mauro - un percorso tecnico amministrativo che consentirà il riavvio in pieno dell'attività dell'impianto di trattamento meccanico biologico con il successivo avvio a recupero…
Read More
Siracusa- Discarica a cielo aperto Via Mazzanti

Siracusa- Discarica a cielo aperto Via Mazzanti

Luigi Cavarra -"L’abbandono dei rifiuti da parte degli incivili è un fenomeno che non si riesce ad arrestare e nemmeno le foto e le denunce pubblicate sui social riescono a far riflettere le coscienze. C’è la necessità di intervenire per evitare un ulteriore scempio nella nostra città. Soprattutto nelle periferie, dove si trova di tutto. In questo caso Via Mazzanti, hanno depositato rifiuti di vario tipo, e, adesso anche spalmati per terra, per non far notare i cumuli di spazzatura. Chiedo a gran voce a nome dei cittadini che mi segnalano ripetutamente, un intervento immediato per la bonifica dell’area. Chiedo e…
Read More
La S.P. ridotta ad una discarica, la denuncia del commissario della Lega di Floridia Nella Giarratana

La S.P. ridotta ad una discarica, la denuncia del commissario della Lega di Floridia Nella Giarratana

La S.P.12 – Cassibile – Florida, una discarica naturale. Vi rappresento le condizioni in cui versa la cosiddetta strada per Floridia, la Cassibile-Floridia e precisamente la S.P.12. Le foto allegate al presente articolo sono la rappresentazione reale della situazione ambientale che interessa il suddetto tratto di strada, un deposito illegale di immondizia. Come ad ogni problema c’è sempre una soluzione, ed in questo caso bisognerebbe che ogni cittadino si EDUCASSE, facendo tesoro del suolo pubblico come se fosse la propria dimora. Purtroppo, non tutti sono in grado di riuscire in questo intento, per questo sarebbe opportuna una maggiore attività di…
Read More
San Gregorio di Catania: presto riapertura isola ecologica, intanto caccia agli sporcaccioni

San Gregorio di Catania: presto riapertura isola ecologica, intanto caccia agli sporcaccioni

San Gregorio di Catania 29 novembre 2022 - Anche se è solo una minoranza di cittadini a buttare la spazzatura per strada  senza usare i contenitori dati in dotazione dalla Dusty a pagarne in immagine è tutta la cittadina sangregorese. Nonostante i reiterati inviti dell’amministrazione comunale a rispettare la raccolta differenziata, che negli ultimi mesi ha raggiunto un buon 75%, ci sono ancora gli irriducibili incivili. Lo denuncia a viva voce l’assessore alla Gestione ed efficientamento dei rifiuti differenziati, Salvo Cambria: «È un atto di inciviltà – esordisce Cambria – gettare rifiuti come umido, vetro e in differenziabile davanti le…
Read More
Acireale: rischio confisca veicolo per chi getta rifiuti illecitamente

Acireale: rischio confisca veicolo per chi getta rifiuti illecitamente

Acireale, 8 Novembre 2022 - I veicoli usati per abbandonare in maniera illecita i rifiuti potranno essere sequestrati e, dunque, sottoposti a confisca. E’ questo l’elemento principale inserito nella delibera adottata ieri dalla Giunta, sul fronte dell’azione di contrasto già avviata in varie forme al fine di arginare il deprecabile fenomeno. Un argomento, questo, che l’Amministrazione comunale affronta quotidianamente attraverso le articolazioni di vari uffici e che, alla luce della reiterata condotta di numerosi soggetti refrattari al rispetto delle regole, ha imposto un ulteriore ed energico intervento. Sulla scorta di quanto inserito nella delibera in questione, predisposta dall’assessore al ramo,…
Read More
Rifiuti, vertice a Catania  Riapre la discarica di Sciacca

Rifiuti, vertice a Catania Riapre la discarica di Sciacca

Riaprirà la discarica "Saraceno-Salinella" a Sciacca e contemporaneamente sarà riavviato l'impianto di compostaggio di contrada Santa Maria. E' questo il risultato della riunione organizzata, nella sede del Palazzo del Governo a Catania, dal dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti Salvatore Cocina, su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci. Un momento di confronto - con i rappresentanti del Comune di Sciacca, del Libero consorzio comunale di Agrigento, della "Srr Agrigento ovest" e della Sogeir Gis Impianti - per affrontare le criticità igienico-ambientali dei Comuni ricadenti nel territorio di competenza della "Srr Agrigento ovest", causate dalla contemporanea chiusure delle due…
Read More
In 300 firmano la petizione per rimuovere la discarica a Magnisi

In 300 firmano la petizione per rimuovere la discarica a Magnisi

Priolo risponde  all’appello del comitato che si batte per la rimozione della discarica di pirite alla penisola Magnisi.  In 300, infatti, si sono recati ai gazebo allestiti in piazza per sottoscrivere la petizione Il comitato “per la mancata bonifica ed abbandono di rifiuti nella penisola Magnisi, proposte di promozione e fruibilità”, è finalizzato alla raccolta di firme per un esposto denuncia da inviare alla Commissione Nazionale d’inchiesta Ecoreati, ed un esposto querela alla Procura della Repubblica, per la cenere di pirite abbandonata nella penisola di Magnisi. “E’ sicuramente un gesto di volontà da parte dei cittadini – è scritto in…
Read More
× Segnala