discarica

Sigilli a discarica in azienda agricola ad Augusta

Sigilli a discarica in azienda agricola ad Augusta

I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catania hanno sequestrato una discarica abusiva scoperta all'interno di un'azienda agricola in ristrutturazione nelle campagne di Augusta (Siracusa). Militari dell'Arma, con un elicottero, hanno scoperto uno scavo dove veniva riversato il materiale di risulta proveniente dalla demolizione di un vecchio magazzino del fondo. Durante una perquisizione vi sono stati trovati pezzi legno, ferro, plastica e materiale frantumato oltre a numerosi frammenti di lastre in cemento amianto (eternit) che si ritiene provengano dalla copertura dei vecchi tetti. Gli investigatori ritengono che una volta seppelliti i rifiuti sarebbero stati ricoperti. Per questo sono stati sequestrati…
Read More
Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

In Francofonte, i Carabinieri della locale Stazione unitamente a personale specializzato del Nucleo Operativo Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi di Catania, nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle attività illecite nel settore dei rifiuti, accertavano in quella contrada San Leo che due soggetti francofontesi, pregiudicati, C. N. cl. 49 , coniugato, pensionato, ed il figlio C. R. cl.76, coniugato, bracciante agricolo, avevano destinato circa 2.500 mq2 di terreno di loro proprietà, sottoposto oltretutto a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, alla realizzazione di una discarica non autorizzata contenente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, quali…
Read More
Lastre di amianto in una discarica abusiva

Lastre di amianto in una discarica abusiva

La Polizia Provinciale, dopo un’attività di indagine, è riuscita a risalire al responsabile di un significativo abbandono di rifiuti lungo il vecchio tracciato della strada provinciale n. 74 dove  erano stati abbandonati rifiuti speciali di ogni genere, lastre di Eternit, materiale di risulta e vari suppellettili come armadi, divani ed altro. Al trasgressore è stata contestata ai sensi dell’art. 255 del D.lgs. 152/06, la sanzione pecuniaria di 600 euro nonché la sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi, attività già avvenuta tramite una ditta autorizzata. Nel contempo nelle strade provinciali N. 75 e N. 78 sono stati accertati dei cantieri stradali non autorizzati che consistevano in…
Read More
× Segnala