donazioni

Donati al Disum i 30 mila volumi della biblioteca di Filippo Vitanza

Donati al Disum i 30 mila volumi della biblioteca di Filippo Vitanza

Venerdì 24 maggio alle 16,30, nell'aula magna "Santo Mazzarino" del Monastero dei Benedettini, si terrà un incontro per la presentazione del “Fondo Filippo Vitanza”, una raccolta di circa 30 mila volumi collezionati in oltre trent’anni di attività dal funzionario del Parlamento europeo e donati dai familiari alla biblioteca del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, a sei anni dalla sua scomparsa.  Nato e cresciuto nei quartieri popolari di Catania, Filippo Vitanza si era laureato nel 1973 in Lingue e letterature straniere. Nel 1980 superò il concorso del Parlamento europeo che selezionava traduttori dal greco, in occasione dell'ingresso della Grecia…
Read More
Consegnati al porto di Catania indumenti nuovi donati dalla catena Primark per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Consegnati al porto di Catania indumenti nuovi donati dalla catena Primark per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Siracusa, 27. febbraio 2023 – Prosegue senza sosta la raccolta di materiali di prima necessità, fra cui indumenti invernali e cibi a lunga conservazione, da destinare alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal violento terremoto del 6 febbraio scorso. Ieri mattina la presidente dell’associazione “Astrea in memoria di Stefano Biondo” Rossana La Monica, accompagnata dal marito, Filippo Zagarella, ha consegnato al porto di Catania, alla Nave fregata TCG Barbaros della Marina Militare Turca indumenti nuovi donati dalla catena di distribuzione Primark.  Ad accogliere i volontari siracusani al porto di Catania Nadir Kilinc, comandante di Nave Barbaros il cui equipaggio…
Read More
Terremoto Turchia e Siria: campagna di solidarieta’ a favore delle popolazioni colpite

Terremoto Turchia e Siria: campagna di solidarieta’ a favore delle popolazioni colpite

L’ UNIONE DEL BENÉ BERITH ITALIANO ha avviato da subito una campagna di raccolta per aiutare le popolazioni vittime del devastante terremoto che ha colpito duramente la Turchia e la Siria. Come di certo saprete, il numero delle vittime aumenta ogni minuto e la situazione meteorologica, o la mancanza di collaborazione tra i referenti della lunga guerra civile siriana, non aiutano il disbrigo delle attività di soccorso. Le vittime per ora sono già più di 5.000, i feriti 20.000 e migliaia gli edifici distrutti o inagibili che inghiottono chissà quante altre persone sotto le loro macerie. Siamo in costante e diretto…
Read More
× Segnala