droghe

L’uso delle droghe tra gli adolescenti dipende da reddito, etnia e religione

L’uso delle droghe tra gli adolescenti dipende da reddito, etnia e religione

Le variabili sociodemografiche, in particolare etnia, religione e livello di reddito, rappresentano il predittore più robusto legato all’uso di sostanze stupefacenti da parte degli adolescenti. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato in un numero speciale dell’American Journal of Psychiatry, condotto dagli scienziati dell’Università di Medicina della Carolina del Sud. Il team, guidato da ReJoyce Green, ha esaminato un’ampia gamma di fattori potenzialmente legati al consumo di sostanze stupefacenti, considerando dati sociodemografici, ormonali, neurocognitivi e di neuroimaging.  I ricercatori hanno valutato i dati raccolti per oltre 6.800 giovani partecipanti, di età compresa tra 9 e 10 anni, reclutati e seguiti…
Read More
Emergenza droghe tra i giovani nel siracusano, Cafiso (Asp): “Le iniziative del contrasto funzionano solo in sinergia”

Emergenza droghe tra i giovani nel siracusano, Cafiso (Asp): “Le iniziative del contrasto funzionano solo in sinergia”

Siracusa 20.3.2023 - “E’ apprezzabile l’interessamento sul fenomeno delle droghe, ed in particolare sull’uso di stupefacenti, segnatamente di crack da parte di tanti giovani siciliani, e l’idea dell’istituzione in tal senso di uno sportello ascolto non può che raccogliere il plauso degli operatori pubblici oltre che dei cittadini”. Il responsabile delle Dipendenze Patologiche dell’Asp di Siracusa Roberto Cafiso plaude all’impegno sulle iniziative per contrastare il fenomeno, e interviene per illustrare il ruolo dei SERT, approfondire la definizione di droghe, informare sulla risposta terapeutica e sulla esperienza delle Comunità Terapeutiche esistenti in Sicilia. “La Sicilia ed il nostro territorio posseggono strutture…
Read More
× Segnala