Economia

La guerra dei dazi: Trump non salva l’Europa e l’Italia

La guerra dei dazi: Trump non salva l’Europa e l’Italia

La guerra dei dazi di Donald Trump comprende anche l’Europa. Dopo avere assestato i colpi a Canada, Messico e Cina, adesso è il turno del vecchio Continente. Il tycoon ha annunciato alla stampa che i prodotti europei saranno “molto presto” colpiti dai dazi doganali: secondo il presidente l’Ue “sta approfittando di noi, abbiamo un deficit di 300 miliardi di dollari. Non ci prendono le nostre auto o i nostri prodotti agricoli, quasi nulla e noi tutti prendiamo milioni di automobili, quantità enormi di prodotti agricoli”. L’Europa e l’Italia come reagiranno al piano di dazi? Secondo il Corriere della Sera gli uffici del presidente…
Read More
Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo

Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo

Dopo la presentazione al Sud Innovation Summit di Messina e il focus dedicato alla Puglia presso il Politecnico di Bari, il Rapporto Sud Innovation è approdato a Palermo, nella Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana. Al centro dell’evento, la prospettiva di creare un Fondo dei Fondi regionale per supportare le start-up siciliane, proposta che ha incontrato l’interesse e l’apertura dell’Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro Dagnino. L’Assessore Dagnino, manifestando un chiaro interesse per l’iniziativa, ha dichiarato: “Fondo dei Fondi per le Start-Up? Vedremo di portarlo avanti.” Una presa di posizione che apre nuove prospettive di collaborazione tra Regione e stakeholder dell’innovazione,…
Read More
Istat, export 2024 a 305 miliardi, è record dal 2013

Istat, export 2024 a 305 miliardi, è record dal 2013

L'export messo a segno dall'Italia nel 2024 segna un valore mai toccato da oltre 10 anni. Gli oltre 305 miliardi (305,326 miliardi) totalizzati a fine dicembre dello scorso anno sono infatti il record dal 2013, da quando cioè sono registrate le serie Istat. In quell'anno il valore delle esportazioni fu all'incirca di 200 miliardi (199,999). Già lo scorso anno l'export italiano era salito a quasi 302 miliardi di euro (301,826) dai 295,7 dell'anno precedente.
Read More
Costi alti e vantaggi minimi, Codici: Italia in ritardo sulla mobilità elettrica

Costi alti e vantaggi minimi, Codici: Italia in ritardo sulla mobilità elettrica

È un confronto preoccupante quello tra l’Italia ed altri Paesi europei sulla mobilità elettrica. L’associazione Codici ha preso in esame, in particolare, i costi di ricarica, da cui emerge un divario netto rispetto a Francia, Germania e Spagna.   I costi di ricarica pubblica vedono l’Italia in testa con 0,65 euro/kWh, seguita da Germania (0,21 euro/kWh), Francia (0,18 euro/kWh) e Spagna (0,13 euro/kWh). Un primato che trova conferma, ma con un divario meno netto, nei costi del diesel: Italia con 1,672 euro/litro davanti a Francia (1,670 euro/litro), Germania (1,495 euro/litro) e Spagna (1,455 euro/litro).   Partendo da queste basi e…
Read More
Stellantis, UglM:”domani stop produzione Melfi per problemi tecnici”.

Stellantis, UglM:”domani stop produzione Melfi per problemi tecnici”.

"Per problemi tecnici di flusso, domani per i reparti delle unità operative di stampaggio, lastratura, e verniciatura la turnazione lavorativa allo stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sul secondo turno. Quindi, sempre nella giornata di domani, il primo turno produttivo previsto sarà fermo, lavoreranno gli addetti del secondo turno”. E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, Florence Costanzo.
Read More
Chiude un impianto della Sasol ad Augusta: a rischio 65 posti di lavoro

Chiude un impianto della Sasol ad Augusta: a rischio 65 posti di lavoro

"La decisione di Sasol di chiudere un impianto ad Augusta, mettendo a rischio 65 posti di lavoro, è inaccettabile e rappresenta una cesura netta rispetto alla storia del nostro distretto industriale. Anche nei momenti più difficili, con aziende in trasformazione o colpite dalle dinamiche di mercato globale, mai si era arrivati a soluzioni così drastiche. Questo territorio, grazie al confronto continuo con tutte le parti coinvolte, è riuscito a evitare decisioni che sacrificassero l’occupazione. La scelta di Sasol, invece, rischia di aprire un pericoloso precedente che il sindacato non può e non vuole tollerare". Lo dice Alessandro Tripoli, segretario Generale…
Read More
A rischio gli stabilimenti Dema di Somma Vesuviana e Paolisi.

A rischio gli stabilimenti Dema di Somma Vesuviana e Paolisi.

Andrea Morisco  -  Operaio RSU Dema Somma Vesuviana: “Verremo tutti trasferiti negli stabilimenti  Adler di Airola e Paolisi con chiusura degli stabilimenti Dema di Somma Vesuviana e Paolisi e con un piano investimenti limitato al 2027”. Salvatore Di Sarno  -  sindaco di Somma Vesuviana, nel napoletano: “Rischiamo una desertificazione industriale con la perdita superiore ai 200 posti di lavoro. Gli operai sono persone! Sono al loro fianco, convinto che possa esserci un’intervento del Governo Nazionale. Sono in contatto con il sindaco di Paolisi dove c’è un altro stabilimento DEMA che verrebbe chiuso. A Somma con ogni probabilità convocheremo una seduta straordinaria del…
Read More
DeepSeek affonda i titoli di microchip ed IA. Nasdaq -3,5%. A picco Nvidia (-13%)

DeepSeek affonda i titoli di microchip ed IA. Nasdaq -3,5%. A picco Nvidia (-13%)

La sorpresa DeepSeek affonda i titoli tecnologici, dai microprocessi al comparto dell'IA, in Europa e negli Usa. L'app cinese, che ha raggiunto i vertici nei download gratuiti dell'App Store di Apple sia nel Dragone sia negli Stati Uniti, superando ChatGPT negli Usa, ha scatenato il panico dopo aver rilasciato modelli di intelligenza artificiale in grado di superare i migliori d'America nonostante siano costruiti a un costo inferiore e con chip meno potenti. Male Wall Street che apre negativa. Il Dow Jones perde lo 0,76% a 44.116,20 punti, il Nasdaq cede il 3,55% a 19.250.99 punti mentre lo S&P 500 lascia…
Read More
Turismo, selezionati gli operatori per la Bit di Milano e Fitur di Madrid

Turismo, selezionati gli operatori per la Bit di Milano e Fitur di Madrid

Si avvia la stagione delle fiere internazionali del turismo: sono state selezionate le imprese e gli operatori turistici ammessi alle fiere in programma nel primo trimestre 2025. E' stato pubblicato l'elenco definitivo delle 59 imprese ammesse alla "Bit" di Milano in programma dal 9 all'11 febbraio 2025, sono 15 quelle escluse. On line anche l'elenco definitivo delle 7 aziende turistiche ammesse a partecipare alla manifestazione fieristica "Fitur" che si terrà a Madrid dal 22 al 26 gennaio 2025. «Le fiere internazionali costituiscono una grande occasione di visibilità e internazionalizzazione con cui la Regione Siciliana vuole aiutare le imprese del settore a proporre la…
Read More
Innovazione digitale, Schifani: «La Sicilia può essere hub tecnologico mediterraneo»

Innovazione digitale, Schifani: «La Sicilia può essere hub tecnologico mediterraneo»

«La nostra isola non è solo un ponte naturale tra Europa, Africa e Asia, ma è anche un nodo cruciale delle reti digitali globali. Nei fondali del Mediterraneo si intrecciano i cavi sottomarini in fibra ottica che trasportano dati fondamentali per il mondo intero, e la Sicilia è il punto cardine di questo complesso sistema di comunicazione globale. Questo ruolo strategico si traduce in un'opportunità concreta per attrarre investimenti, sviluppare infrastrutture innovative e consolidare la Sicilia come un hub tecnologico di eccellenza nel Mediterraneo». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, aprendo stamattina i lavori del meeting internazionale…
Read More
× Segnala