
L’informazione viziata: editori-affaristi e falsi giornalisti
L'informazione rimane schiava nella morsa tra la crisi del giornalismo e l’illegalità diffusa, nel cosiddetto connubio sotterraneo. Troppi falsi giornalisti scrivono notizie pilotate distorte, così come la prima cosa che gli passa per la testa facendola credere cronaca vera, bufale comprese, o attacchi indiretti contro tutto e tutti, senza mai fare i nomi e i cognomi ma dilettandosi a schernire chicchessia in maniera qualunquistica in un plurale maiestatis. Scrivere male di tutta la stampa, dei giornalisti in genere, è qualunquismo puro e non serve a niente; fare i nomi e i cognomi, altrimenti è invidia e odio che sono da…