educazione

Priolo, il via al “Maggio dei Libri”, iniziativa che promuove la lettura

Priolo, il via al “Maggio dei Libri”, iniziativa che promuove la lettura

Prosegue a Priolo il "Maggio dei Libri", l'iniziativa di promozione della lettura che si svolge alla biblioteca comunale di via Del Fico.  Ieri hanno preso il via gli incontri con i bambini che frequentano i plessi di scuola dell'infanzia dell'istituto Manzoni-Dolci di Priolo.  Presenti il sindaco Pippo Gianni e l’assessore alla Pubblica Istruzione Laura Serra che si sono intrattenuti con i bimbi leggendo anche delle fiabe. Nel pomeriggio, "Letture per il benessere individuale e sociale", a cura della cooperativa Auxilium e dei ragazzi che frequentano il C.D.H. Nei vari eventi che si svoleranno per tutto il mese di maggio saranno…
Read More
Siracusa: festival dell’educazione – il programma del fine settimana

Siracusa: festival dell’educazione – il programma del fine settimana

Siracusa, 18 novembre 2022 – Fine settimana denso di appuntamenti alla quinta edizione del “Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi”, quest’anno dedicato al tema de “La bellezza che educa”, in vista di lunedì quando si terrà la XV “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Cuore della rassegna – organizzata dalla struttura di Città Educativa del Comune – è l’Urban Center di via Nino Bixio, ma la giornata di domani si aprirà con il primo evento itinerante che si svolgerà all’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino”di Cassibile. Il Polo Sociale Integrato e il servizio “Il comune dei popoli” di Siracusa,…
Read More
Siracusa: domani al via il quinto “Festival dell’educazione”

Siracusa: domani al via il quinto “Festival dell’educazione”

Siracusa, 17 novembre 2022 – Con l'inaugurazione di due mostre e tre incontri, prende il via domani all’Urban Center la quinta edizione del “Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi” organizzato dal Comune attraverso Città Educativa. Otto giorni di eventi sul tema de “La bellezza che educa”; tra i suoi momenti più importanti c’è la “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, creata da Pino Pennisi, e che sfilerà giorno 21 lungo le vie cittadine per il quindicesimo anno consecutivo. Lo scopo di questo, che ormai è un appuntamento fisso del Comune con la i cittadini, è di consolidare, sin…
Read More
Progetto”educazione alla legalità economica” : 5 Incontri  scuola con la Guardia di Finanza

Progetto”educazione alla legalità economica” : 5 Incontri scuola con la Guardia di Finanza

Gli studenti a lezione di legalità. A Siracusa nell’ambito della 7ª Edizione del progetto “Educazione alla legalità economica” si sono tenuti cinque incontri delle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale con gli studenti dell’Istituto Superiore “A.Rizza” – indirizzo Trasporti e Logistica (Nautico), di cui quattro nelle unità navali del Corpo presso gli ormeggi del Porto Grande. E’ un’iniziativa che viene proposta alle scuole primarie e secondarie dalla Guardia di Finanza - Comando Provinciale di Siracusa e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Siracusa e trae origine da un Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione,…
Read More
Priolo: settimana UNESCO educazione alla sostenibilità #CNESA2030

Priolo: settimana UNESCO educazione alla sostenibilità #CNESA2030

Questa mattina si è tenuto presso la biblioteca comunale, il concorso: scuole sostenibili. Dal titolo: "Stop plastic!!" indetto dal comitato nazionale per l’educazione ambientale dell’Unesco  "Percorsi di bioarchitettura fuori dalla plastica". Con questa nuova iniziativa si sono stabiliti 17 obiettivi da realizzare entro il 2030. Si ringraziano gli ricercatori Gozzo e Pedalino per aver portato un progetto così importante in tutti i comuni della provincia. Presenti alla giornata, le classi del primo e del secondo istituto comprensivo, appartenenti alla scuola Danilo Dolci. Inizia il discorso di apertura il Dott. Domenico Mercurio, che esordisce scusandosi, coi ragazzi, per la sua generazione, per…
Read More
× Segnala