Elemata

Area della Pillirina, Cavallaro: “Serve un confonto senza pregiudizi”

Area della Pillirina, Cavallaro: “Serve un confonto senza pregiudizi”

La società Elemata Maddalena si dice pronta ad un confronto con il territorio per una gestione condivisa dell'area della Pillirina. L'intervento è successivo alla raccolta di firme promossa da un comitato spontaneo di cittadini e ambientalisti a proposito dei problemi sorti nell'accedere alla spiaggia della Pillirina. Sulla vicenda interviene il consigliere comunale Paolo Cavallaro per il quale: "In un contesto cittadino chiassoso e polemico, dove troppe volte non si trova spazio per il dialogo e il confronto, l'appello di Elemata sulla Pillirina va senz'altro raccolto. Poiché sono abituato a pensare ed agire in modo assolutamente disinteressato, mosso solo dagli interessi…
Read More
Pillirina, la Regione non cancelli la spiaggia pubblica

Pillirina, la Regione non cancelli la spiaggia pubblica

Da tempo immemore la Punta della Mola, la Pillirina del Plemmirio, è frequentata da bagnanti ed escursionisti, e nessuno finora si era mai sognato di mettere in dubbio la proprietà pubblica delle sue spiagge, delle sue scogliere, delle sue latomie. Non è avvenuto nemmeno dopo quello scellerato atto di vendita del 1982 con il quale lo Stato, dopo averlo smilitarizzato, ha trasferito parte di questo straordinario bene paesaggistico, storico e ambientale ai coniugi D’Alba e Vetrano. Nonostante la proprietà privata del fondo “Massa Oliveri”, infatti, l’accesso pubblico al litorale è sempre stato garantito. E non poteva essere altrimenti, considerato che…
Read More
Il caso Pillirina in un’interrogazione all’assessore all’Ambiente

Il caso Pillirina in un’interrogazione all’assessore all’Ambiente

Iniziative urgenti per tutelare la zona di Punta della Mola e la spiaggia della Pirillina. L'iniziativa parlamentare è del deputato all'Ars, Ismaele La Vardera che ha presentato un'interrogazione al presidente della Regione e all'assessore regionale al Territorio e Ambiente. La penisola di Punta della Mola, dove si trova la famosa spiaggia della Pirillina, dopo la smilitarizzazione del terreno demaniale, venne acquistata nel 1983 da privati che hanno poi rivenduto la proprietà alla società di costruzioni Elemata Maddalena srl, di proprietà del marchese Emanuele De Gresy, il cui progetto consisteva nella costruzione di una struttura alberghiera. Nel corso degli anni, il…
Read More
Natura Sicula: “Pillirina inaccessibile: ricorreremo alla magistratura”

Natura Sicula: “Pillirina inaccessibile: ricorreremo alla magistratura”

L'associazione ambientalista Natura Sicula interviene sulla questione della Pillirina-Plemmirio, annunciando di volere ricorrere alla magistratura qualora la Capitaneria di Porto e il Dipartimento Ambiente di Siracusa non risolvano il problema dell'impossibilità di accedere liberamente alla spiaggia. "La società Elemata, proprietaria di alcune particelle del Plemmirio - afferma Fabio Morreale, presidente di Natura Sicula - da quasi un mese non fa accedere nessuno dallo sbocco 34 (Punta della Mola) perché, dice, sia stata privatizzata anche la particella della spiaggia. Il Dipartimento Ambiente, al quale abbiamo chiesto l’atto di sdemanializzazione, risponde che l’iter amministrativo di delimitazione è ancora in fase di svolgimento.…
Read More
Grade nico adcElemata: “Pillirina bene da tutelare”

Grade nico adcElemata: “Pillirina bene da tutelare”

Sono d'accordo con l'Elemata quando dice che la proprietà privata è un diritto, ma forse chi parla ignora che esiste un diritto pubblico e che il Paesaggio rientra costituzionalmente tra i beni da tutelare, divulgare e garantire alle generazioni future. Fa un certo effetto nel 2024 sentire dire che la proprietà pubblico demaniale di una spiaggia fosse un "errore del sistema", così come assurdo è che lo Stato ne ponga oggi rimedio cancellando 5 particelle pubbliche in favore di un privato.Ma come si può anche solo pensare di negare una porzione di terra intrisa di cultura, storia e natura, che trasuda…
Read More
Pillirina privatizzata, “Lealtà & Condivisione” non ci sta

Pillirina privatizzata, “Lealtà & Condivisione” non ci sta

"Una riunione a quattro è bastata al Demanio per fare un passo indietro decidendo di fatto di privatizzare la Pillirina". Lo afferma l'ex assessore comunale Carlo Gradenigo, presidente dell'associazione Lealtà & Condivisione. "Ne sarà felice la società Elemata - continua - che su quel terreno vuole costruire da anni un Resort e nel frattempo ha istituito una servizio di sicurezza che allontana i siracusani anche dalle aree pubbliche. Un po’ meno i cittadini, che non potranno usufruire di una delle aree più belle del litorale. Del resto all’Elemata è stato da poco accettato anche un ricorso al Consiglio di giustizia…
Read More
× Segnala