Eloro

Noto- Cercavano beniarcheologici nel sito di “Eloro” : Denunciati

Noto- Cercavano beniarcheologici nel sito di “Eloro” : Denunciati

Noto: 17 Novembre 2021 - Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di P.S. di Noto, al termine di un’attenta e scrupolosa attività investigativa, hanno denunciato due uomini di 39 anni per il reato di tentato furto aggravato di beni archeologici. Da sempre, il territorio di Noto, ricco di beni archeologici di inestimabile valore, è preda di “tombaroli” senza scrupoli e, per contrastare tale fenomeno, i poliziotti del locale Commissariato hanno attivato una serie di controlli per porre fine a tale saccheggio. Nel pomeriggio del 15 novembre scorso, gli investigatori del Commissariato netino, nel corso di un servizio di osservazione…
Read More
Noto, soppresso il parco archeologico di Eloro e della Villa del Tellaro

Noto, soppresso il parco archeologico di Eloro e della Villa del Tellaro

Con il Decreto Assessoriale n.13/19, firmato dal Presidente della Regione, è stato soppresso il Parco Archeologico di Eloro e della Villa del Tellaro, nonostante lo stesso avesse già ottenuto il parere positivo del Consiglio Regionale dei Beni Culturali. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, già componente dello stesso Consiglio.Credo che non sia possibile sopprimere ed accorpare il Parco Archeologico della Zona Sud e Montana a quello di Siracusa in quanto difficilmente si riuscirebbe a gestire un patrimonio archeologico, storico, monumentale e naturale così vasto.L’idea di concentrare per risparmiare non può essere un’idea praticabile se consideriamo, altresì, che a Trapani sono stati riconfermati…
Read More
× Segnala