Emilia-Romagna

Forlì: rapine e furti, arresti e perquisizioni

Forlì: rapine e furti, arresti e perquisizioni

Furto, rapine e lesioni personali i reati contestati ad un gruppo di giovani senza fissa dimora arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Forlì. Nove giovani stranieri, di cui 3 già in carcere, sono stati raggiunti da un decreto di custodia cautelare mentre il decimo si è reso irreperibile.L’operazione è stata effettuata con l’ausilio dei poliziotti dei Reparti prevenzione crimine e delle Squadre cinofile antidroga. Il gruppo operava principalmente in zona stazione, centro storico e i centri commerciali della città.Agli indagati sono stati contestati reati commessi nell’ultimo anno in città caratterizzati da violenza, minaccia e uso di armi. Si tratta,…
Read More
Reggio Emilia – Sequestro di 172 chili di cocaina: tre arresti per spaccio

Reggio Emilia – Sequestro di 172 chili di cocaina: tre arresti per spaccio

È di tre arresti e un sequestro di 172 kg di cocaina il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato avvenuta il 6 febbraio nella zona industriale di Rubiera. Tre cittadini albanesi, tra cui due fratelli, sono stati fermati nell’ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Operazione congiunta tra Bologna e Modena Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le Squadre Mobili delle Questure di Bologna e Modena. Le indagini, supportate da scambi informativi tra le autorità italiane e albanesi, hanno permesso di…
Read More
Incidente – Cade elicottero nella proprietà Rovagnati: tre morti, anche l’erede Lorenzo

Incidente – Cade elicottero nella proprietà Rovagnati: tre morti, anche l’erede Lorenzo

Un elicottero è precipitato intorno alle 19 a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma e le tre persone a bordo sono morte: tra di loro, Lorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato dell'azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto e uno degli eredi del fondatore Paolo. Il suo nome è stato segnalato da diverse fonti ai soccorritori che si trovano sul posto e in serata stanno operando sui resti dell'elicottero per estrarre le vittime.Lo schianto è avvenuto in un'area della tenuta del castello di Castelguelfo, che è di proprietà della famiglia degli industriali dei salumi. Gli altri due deceduti…
Read More
Rinnovo Rsa Iveco. Nuove candidature Ugl Metalmeccanici con forza e entusiasmo.

Rinnovo Rsa Iveco. Nuove candidature Ugl Metalmeccanici con forza e entusiasmo.

“Domani e  dopodomani, 28 e 29 gennaio, si terranno le votazioni per il rinnovo della Rsa nello stabilimento Iveco del gruppo Chn Industrial di Suzzara, in provincia di Mantova. Grande entusiasmo per il numero e la qualità delle candidature dell’Ugl Metalmeccanici, presente con la propria lista composta da giovani e donne uniti in squadra di 28 candidati e dove vede capeggiarla dal Segretario Provinciale UglM, Matteo Sergio De Meo”. Lo si apprende dall’ufficio stampa dell’organizzazione sindacale metalmeccanici dove – prosegue la nota –: “in questa competizione elettorale la nostra lista è composta da candidati di diverse etnie perché la Ugl…
Read More
Parma – Crollo del tetto di una palazzina – Video

Parma – Crollo del tetto di una palazzina – Video

Intervento dei vigili del fuoco intorno alle 4 di stanotte per il crollo del tetto di una palazzina, in fase di ristrutturazione, in via Brennero a Parma. Le squadre del comando con il supporto del team USAR (Urban Search And Rescue) e delle unità cinofile hanno escluso la presenza di persone coinvolte. In corso le operazioni di messa in sicurezza dell'area. Sul posto anche il personale del 118, la polizia e i carabinieri.
Read More
Maltempo, in Emilia-Romagna allerta rossa ed evacuazioni precauzionali

Maltempo, in Emilia-Romagna allerta rossa ed evacuazioni precauzionali

Allerta maltempo, con piogge abbondanti, forti venti e calo delle temperature. Rovesci molto forti sono previsti tra Liguria di Levante, Toscana, Umbria e Lazio in trasferimento verso Marche, Veneto ed Emilia-Romagna, regione dove l'allerta è rossa in conseguenza della recente alluvione. Fenomeni intensi colpiranno tutto il nord, la Sardegna e anche la Campania, secondo le previsioni di Meteo.it. Sale l'allerta maltempo in Emilia-Romagna, soprattutto tenendo conto della vulnerabilità del territorio dopo l'alluvione del 19 settembre. Arpae e Protezione civile hanno diramato il codice rosso per criticità idraulica tra pianura bolognese, costa, pianura e bassa collina romagnola, dalle 12 del 3…
Read More
Annulllare le delibere’  – Fine vita, ricorso del governo al Tar contro l’Emilia-Romagna

Annulllare le delibere’ – Fine vita, ricorso del governo al Tar contro l’Emilia-Romagna

Il 12 aprile la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute hanno depositato al Tar dell'Emilia-Romagna un ricorso contro la Regione, e in particolare contro la direzione sanitaria Salute della persona, per chiedere l'annullamento delle delibere di Giunta che davano attuazione al suicidio medicalmente assistito in Emilia-Romagna. Lo fa sapere Valentina Castaldini, consigliera regionale di Forza Italia. Le motivazioni, spiega, evidenziano "la carenza di potere dell'ente" sul tema "e la contraddittorietà e l'illogicità delle motivazioni introdotte nelle linee guida inviate alle aziende sanitarie".
Read More
Emilia – Romagna ancora 28 frazioni isolate

Emilia – Romagna ancora 28 frazioni isolate

“I romagnoli non si arrendono. Mentre la politica discute su chi deve essere il Commissario, dal titolo sembra una trasmissione televisiva, in Romagna si soffre. La viabilità sulle strade provinciali e comunali resta molto critica, ufficialmente si parla di ancora 28 frazioni isolate, e le frane censite sono arrivate a 978! All’indomani degli eventi calamitosi lo avevo detto che erano molto di più delle iniziali 300. Si parla di una stima provvisoria di 750 milioni di danni sulla viabilità, ma vi assicuro che finirà come per le frane, saranno molti di più”.  Lo ha affermato Paride Antolini, Presidente dell’Ordine dei…
Read More

Emilia- Romagna in ginocchio – Torna la pioggia ed è allerta rossa, sindaco di Casola Valsenio: ‘Siamo isolati’ Faenza

Sale a 14 il bilancio dei morti per il maltempo in Romagna. E ci sarebbero ancora dispersi. Gli sfollati sono oltre 10mila. Danni per miliardi di euro. Il Governo chiederà di attivare il Fondo di solidarietà europeo. Il Cdm dichiarerà lo stato di calamità. Allerta rossa anche oggi nella regione.   12:37 - Precipitazioni diffuse sono previste per domani sull'Emilia-Romagna ed è stata confermata l'allerta rossa sull'area che va da Bologna a Rimini. Piogge più intense, anche in forma di rovescio, sono previste sulle aree appenniniche. Si prevedono nuovi incrementi dei livelli idrometrici sul tratto montano di tutti i corsi…
Read More
Alluvione in Emilia Romagna – Anche domani è allerta rossa, scuole chiuse Il 23 Cdm sull’emergenza, sono 9 le vittime

Alluvione in Emilia Romagna – Anche domani è allerta rossa, scuole chiuse Il 23 Cdm sull’emergenza, sono 9 le vittime

Una quantità di pioggia mai vista, che in poche ore ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare. Praticamente tutti i corsi d'acqua che si trovano fra Rimini e Bologna, ventuno in tutto, fra la serata di ieri e la mattina di oggi hanno rotto gli argini o sono esondati allagando vaste zone della Romagna. È finita sott'acqua Faenza, una parte di Cesena e di Forlì e molti altri grandi centri abitati. In alcune zone, in pochi minuti l'acqua è salita, raggiungendo anche i primi piani delle case. Sono morte otto persone che non sono riuscite a mettersi in…
Read More
× Segnala