etna

Sicilia – Etna, Protezione civile: l’allerta sale a ‘preallarme’

Sicilia – Etna, Protezione civile: l’allerta sale a ‘preallarme’

WLTV 16 agosto 2023 - E'passata da 'Attenzione' a 'Preallarme' con 'alta possibilità di accadimento imminente la fase operativa sull'Etna diramata dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliana Per quanto concerne l'accesso alle aree sommitali valgono, per quanto oggi applicabili, le prescrizioni contenute nelle 'Procedure di allertamento Rischio vulcanico e modalità di fruizione per la zona sommitale del vulcano Etna', di cui fa testo l'ordinanza della Prefettura di Catania n.18709 del 4 aprile 2013. I sindaci dei comuni sommitali e gli altri enti ai quali la presente è inoltrata sono invitati "ad attivare le misure discendenti dalle procedure precedentemente richiamate,…
Read More
Etna: ancora una debole eruzione

Etna: ancora una debole eruzione

Catania, 24 maggio 2023 - La notte scorsa si è verificata una nuova fase eruttiva sull'Etna, dopo la conclusione di un'eruzione avvenuta il giorno precedente. L'attività eruttiva è stata descritta come debole e caratterizzata da attività stromboliana al cratere di Sud-Est e bagliori visibili anche al cratere Voragine. Le reti di monitoraggio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Osservatorio Etneo di Catania, hanno rilevato che la simulazione della dispersione della nube vulcanica indica una direzione Nord-Est. L'ampiezza media del tremore vulcanico è aumentata nelle ultime due ore e si avvicina al livello alto, con la sorgente del tremore vulcanico…
Read More
Etna in attività, boati uditi a forte distanza – Nuvole nascondono vulcano ma cade cenere

Etna in attività, boati uditi a forte distanza – Nuvole nascondono vulcano ma cade cenere

21 maggio 2023 - Una nuova fase eruttiva è in corso sull'Etna, ma l'attività può essere seguita soltanto dagli strumenti dell'Ingv di Catania perché il maltempo che nasconde il vulcano con nuvole cariche di pioggia ne impedisce l'osservazione diretta. La presenza di un'attività stromboliana è avvalorata dai forti boati sentiti ad Adrano e Biancavilla e dalla caduta di cenere lavica nella stessa zona e anche a Catania. Gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania comunicano che "persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete…
Read More
Centuripe: inaugurata “Big Bench” – gigantesca panchina per ammirare il panorama

Centuripe: inaugurata “Big Bench” – gigantesca panchina per ammirare il panorama

Centuripe, 29 aprile 2022 - La "Grande Panchina" dell'architetto americano Chris Bangle diventa l'attrazione dei 'Calanchi del Cannizzola', nel territorio di Centuripe tra i Monti Erei e l'Etna. Collocata in una terrazza panoramica, su un terreno in affitto  di proprietà del Comune di Biancavilla, è stata inaugurata l'installazione 'Big Bench' che in tutto il mondo ha disseminato in oltre 10 anni delle panchine gigantesche dalle quali ammirare la bellezza della natura. L'iniziativa rientra nell'ambito del 'BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP)' per il sostegno alle comunità locali, al turismo e alle eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni…
Read More
Etna, turista Francese soccorso sul versante sud

Etna, turista Francese soccorso sul versante sud

Etna, 16 febbraio 2022- Nella serata di ieri, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania unitamente ai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ed i volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della regione siciliana hanno soccorso un turista francese di 28 anni in località Etna Sud - Rifugio Sapienza. Il turista, raggiunti i 2700 mt di quota ha perso l'orientamento per via della nebbia ed invece di ritornare verso il piazzale del Rifugio Sapienza, si è diretto verso la Valle del Bove. Disorientato,nel pomeriggio, ha fatto una chiamata di soccorso ed inviato la…
Read More
Quattro turisti in difficoltà sull’etna tratti in salvo dai vigili del fuoco

Quattro turisti in difficoltà sull’etna tratti in salvo dai vigili del fuoco

5 Febbraio 2022 - Nel pomeriggio di ieri, due coppie di turisti stranieri di nazionalità americana, tunisina, polacca e olandese si sono trovati in difficoltà sul versante Nord dell'Etna, in zona Piano Provenzana, Grotta del Gelo. Sono riusciti a raggiungere il rifugio di Monte Spagnolo e fare una chiamata di soccorso. Attivato il previsto piano di emergenza con il coinvolgimento del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono state subito inviate le squadre di Vigili del Fuoco di Distaccamenti volontari di Maletto e Linguaglossa e del Distaccamento dei Vigili del Fuoco…
Read More
Acireale – associazione RiVivi Acireale ripristina bacheca turistica zona villa belvedere

Acireale – associazione RiVivi Acireale ripristina bacheca turistica zona villa belvedere

Acireale, 22 gennaio 2022 - L'Associazione RiVivi Acireale diretta dal vulcanico presidente Dario Astorina ha ripristinato una bacheca turistica in zona villa Belvedere - restituendo e riqualificando alla bellezza un angolo cittadino. " Bisogna snellire la burocrazia nelle iniziative tra privati ed amministrazione - ringrazio fortemente i maestri artigiani che hanno contribuito al restauro della Bacheca in cui abbiamo voluto inserire uno splendido scatto fotografico di Acireale con l'Etna sullo sfondo" - queste le parole del presidente Astorina - anche l'assessore comunale Mario Di Prima, presente alla manifestazione di scopertura della bacheca ha tenuto a ribadire l'importanza della sinergia tra…
Read More
Resti di un Uomo in una grotta sull’Etna – di chi si tratta?

Resti di un Uomo in una grotta sull’Etna – di chi si tratta?

Catania 11 Novembre 2021- I resti di un uomo, dall'apparente età di 50 anni, alto circa un metro e settanta e con delle malformazioni congenite a naso e bocca, è stato trovato da militari del Soccorso alpino della guardia di finanza di Nicolosi in una grotta dell'Etna. Secondo i rilievi eseguiti dalla Sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale dei carabinieri di Catania il decesso risalirebbe a un periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e gli anni Novanta. A trovare il corpo è stato il fiuto del cane da ricerca e soccorso Halma, un pastore tedesco della Guardia di…
Read More
Etna, stanotte due scosse in provincia di Catania magnitudo 2.9 Registrate a 00:36 e alle 4:12

Etna, stanotte due scosse in provincia di Catania magnitudo 2.9 Registrate a 00:36 e alle 4:12

Catania 30 DIC - Sono state registrate nella notte in provincia ci Catania due scosse di terremoto di magnitudo 2.9 . Secondo i rilevamenti (Ingv) Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia , la prima è avvenuta vicino Adrano alle  00:36  mentre la seconda alle 4:12 non lontano da Ragalna e Zafferana Etnea. Non si segnalano ulteriori danni a persone o cose.
Read More
Etna :riapre l’aeroporto di Fontanarossa, ma con limitazioni

Etna :riapre l’aeroporto di Fontanarossa, ma con limitazioni

CATANIA, 25 DIC - Riaperto, con limitazioni operative, l'aeroporto Fontanarossa che da ieri subisce chiusure dello spazio aereo per l'attività eruttiva dell'Etna. Per ogi sono consentiti 4 movimenti aerei l'ora. Non ci sono partenze, quindi potranno arrivare quattro velivoli l'ora. Sono continuate intanto nella notte e anche in mattinata le scosse di terremoto sul vulcano registrate dall'Ingv. La zona dove i tremori sono maggiormente avvertiti è quella di Zafferana Etnea. Dalla mezzanotte sono state registrate 5 scosse, di cui due con epicentro Regalna (Catania).
Read More
× Segnala