Europa

Decine di migliaia in piazza a Budapest contro Orban

Decine di migliaia in piazza a Budapest contro Orban

Decine di migliaia di persone hanno manifestato in piazza Kossuth, davanti al Parlamento a Budapest, rispondendo all'appello di Peter Magyar, astro nascente dell'opposizione democratica, e chiedendo le dimissioni del governo del premier Viktor Orban. "Orban rimetta il potere al popolo. Ungheresi, in piedi. Non abbiate paura!": questo lo slogan della "marcia nazionale" che appare come la più imponente da anni in Ungheria e che ha sancito la discesa in campo di Magyar. Questi ha annunciato la fondazione di un movimento, denominato "Sia tu il cambiamento!", e di un partito che sarà in lizza per le elezioni europee di giugno.
Read More
Leva obbligatoria, Il Nord Europa sollecita i paesi NATO a ripristinarla

Leva obbligatoria, Il Nord Europa sollecita i paesi NATO a ripristinarla

Mentre la Nato festeggia i suoi 75 anni, compiuti lo scorso 4 aprile, e l’Europa discute di un sistema di difesa collettivo che faccia capo a Bruxelles, nei Paesi del Nord Europa più vicini alla Russia torna – o si espande - la circoscrizione obbligatoria, all'ombra della guerra in Ucraina che non accenna a finire. E si esortano i membri dell’Alleanza più lontani a fare lo stesso La Norvegia è solo l’ultimo Paese ad aver annunciato una qualche forma di potenziamento del suo esercito, puntando sull’aumento dei soldati arruolati: attualmente sono 9mila le persone arruolate all’anno, entro il 2036 si…
Read More
Von der Leyen sotto accusa, posto da 17 mila euro per compagno di partito

Von der Leyen sotto accusa, posto da 17 mila euro per compagno di partito

Non solo Pfizergate. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in corsa per un secondo mandato, è chiamata a rispondere anche del caso Piepergate. Markus Pieper, eurodeputato tedesco della Cdu (Ppe), è stato nominato dalla Commissione europea - il 31 gennaio - inviato Ue per le Pmi. Un incarico con una retribuzione da 17 mila euro. Ora diversi commissari ed eurodeputati mettono in dubbio l'imparzialità della nomina. In una lettera alla presidente della Commissione, datata 27 marzo, l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, nonché tre commissari, il francese Thierry Breton, l'italiano Paolo Gentiloni e il…
Read More
Siciliani Liberi, si riunisce l’Assemblea Nazionale per parlare di Europa e territorio

Siciliani Liberi, si riunisce l’Assemblea Nazionale per parlare di Europa e territorio

Si terrà domani in videoconferenza la prima Assemblea Nazionale presieduta dall’Avv. Carmelo Sardella. Carmelo Sardella è stato eletto Presidente dell’Assemblea Nazionale di Siciliani Liberi nel corso dell’ultima riunione. 44 anni, avvocato penalista dell’albo di Catania, si occupa, oltre che di reati in materia di sanità, anche di reati contro la famiglia e contro il patrimonio. È conosciuto anche per le battaglie a difesa del consumatore (è dirigente dell’ufficio legale di Codacons) e per il suo impegno nel mondo dell’associazionismo, essendo Presidente dell’associazione culturale Terre di Aci. La sua candidatura ha trovato concordi tutti i membri dell’Assemblea che lo hanno eletto…
Read More
Meloni da Mattarella, il punto su Pnrr ed Europa

Meloni da Mattarella, il punto su Pnrr ed Europa

Portare a casa il Pnrr, senza perdere tempo e soprattutto risorse. Sergio Mattarella, che pubblicamente non perde occasione per lanciare il suo monito a non sprecare l'occasione unica del Piano per il rilancio del Paese, ne parla faccia a faccia con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Un invito a pranzo che si trasforma in un colloquio lunghissimo, tanto che la premier salta la tappa annunciata in serata per chiudere con gli alleati la campagna elettorale per il Friuli Venezia Giulia. Non c'era più tempo, la motivazione ufficiale, per raggiungere Udine, dopo le oltre due ore passate al Colle a…
Read More
Il Governo Meloni alla guida dell’Italia: l’approccio pragmatico alla sostenibilità ambientale

Il Governo Meloni alla guida dell’Italia: l’approccio pragmatico alla sostenibilità ambientale

Roma, 14 marzo 2023 - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presentato la sua visione per l'Italia durante un discorso alla Camera dei Deputati. In particolare, ha sottolineato l'importanza di un approccio pragmatico alla sostenibilità ambientale, che tenga conto anche degli interessi economici e sociali del paese. Meloni ha criticato la proposta di direttiva dell'Unione Europea sulle cosiddette "case green", sostenendo che gli obiettivi temporali previsti non siano raggiungibili per l'Italia, dato il diverso contesto geografico e storico del paese. La presidente ha anche riferito dell'azione negoziale italiana in sede di Consiglio Europeo per rivedere le tempistiche di adeguamento…
Read More
Spagna, Francia, Portogallo e Germania per la primavera musicale del Coro Lirico Siciliano

Spagna, Francia, Portogallo e Germania per la primavera musicale del Coro Lirico Siciliano

Palermo, 6 marzo 2023 - Dopo la trionfale inaugurazione nel sontuoso Teatro Principal di Zaragoza (Spagna) con l'incompiuta pucciniana, Turandot, il Coro Lirico Siciliano si appresta a essere protagonista di eventi che resteranno impressi nella storia culturale e artistica e nel panorama musicale internazionale. La monumentale rappresentazione di Turandot, che si avvale della sapiente e carismatica regia di Aquiles Machado per la produzione di Opera2001, diretta artisticamente da Luis Miguel e Marie Ange Lainz, ha goduto di scroscianti e calorosi applausi in un teatro completamente gremito in ogni ordine di posto, e continuerà a incantare alcuni tra i principali teatri…
Read More
Ucraina – In arrivo nuove sanzioni a Mosca per 11 miliardi

Ucraina – In arrivo nuove sanzioni a Mosca per 11 miliardi

epa10467692 European Commission President Ursula von der Leyen gives a statement on ‘One year of Russia’s invasion and war of aggression against Ukraine’ at the European Parliament in Strasbourg, France, L'Ue annuncia nuove sanzioni a Mosca. "Proporremo un decimo pacchetto di misure. Con nuovi divieti commerciali e controlli sulle esportazioni di tecnologia verso la Russia. Questo pacchetto ha un valore complessivo di 11 miliardi di euro. Proporremo, tra l'altro restrizioni all'esportazione di molteplici componenti elettronici utilizzati nei sistemi armati russi, come droni, missili ed elicotteri". L'annuncio è arrivato da Ursula von der Leyen che, nel suo intervento al Parlamento europeo…
Read More
Patrimonio immobiliare Italiano sotto attacco: FIMAA PALERMO CASA MIA ed ANIA  denunciano l’ Europa

Patrimonio immobiliare Italiano sotto attacco: FIMAA PALERMO CASA MIA ed ANIA denunciano l’ Europa

Continua l'attacco dell'Europa alla casa degli italiani. Eravamo riusciti a bloccare il tentativo, di natura staliniana, di vietare la possibilità di vendita di tutte quelle abitazioni che da una certa data in poi non erano efficientate e quindi con una certificazione energetica di classse E, F, oppure G. L'Europa, dopo la rivolta sollevata dai vari operatori del settore contro questa vergognosa imposizione ed il suo conseguenziale passo in dietro, ritorna alla carica contro la proprietà immobiliare degli italiani. Ci rendiamo conto che la diffusione della proprietà privata degli italiani dà fastidio ai grandi gruppi immobiliari europei che ormai detengono da…
Read More
× Segnala