Fabio Granata

“Siracusa e la sua Anima”, lunedì un documentario su Geo di Rai 3. L’assessore Granata: «Grazie alla film commission un’altra impagabile promozione»

“Siracusa e la sua Anima”, lunedì un documentario su Geo di Rai 3. L’assessore Granata: «Grazie alla film commission un’altra impagabile promozione»

Siracusa, 25 febbraio 2022 – Ancora una volta Siracusa e bellezza del suo patrimonio storico e naturalistica saranno promosse attraverso l’azione dell’assessorato alla Cultura, retto da fabio Granata, e della Film Commission comunale. Un importante documentario, infatto, sarà trasmesso lunedì prossimo (28 febbraio) su Rai 3, durante la diretta del programma "Geo", che va in onda dalle 16 alle 19. Il programma, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, con la regia di Stefania Moschetto, rappresenterà “Siracusa e la sua anima in un viaggio tra i colori e la storia di una delle più belle città della Sicilia” Fabio Granata…
Read More
A Siracusa il Congresso mondiale delle Guide turistiche

A Siracusa il Congresso mondiale delle Guide turistiche

Siracusa 11 Febbraio 2022 – Nel 2024 Siracusa ospiterà il Congresso mondiale delle Guide turistiche. Lo hanno deciso a Madrid i delegati delle 40 Nazioni che aderiscono alla Federazione mondiale (WFTGA) delle Guide turistiche. Dopo una prima selezione che ha visto prevalere le candidature di Russia, Turchia, Malesia, Italia, Giappone, Kazakistan e Arabia Saudita, è stata decretata la vittoria dell’Italia, e scelta Siracusa quale sede designata a ospitare il prossimo Congresso mondiale. “Siracusa vince contro città straordinariamente importanti quali Istanbul, Fukuoka e Sabah. Un risultato sfiorato nel 2019 a Tiblisi e raggiunto a Madrid, città che ci aveva battuto nella…
Read More
Siracusa: I Guardiani di Aretusa omaggiano Dante Alighieri con una conferenza a Villa Reimann

Siracusa: I Guardiani di Aretusa omaggiano Dante Alighieri con una conferenza a Villa Reimann

Siracusa, 7 dicembre- L'Associazione I Guardiani di Aretusa organizza per il prossimo sabato, 11 dicembre e con inizio alle h.10,30 nella sala auditorium di Villa Reimann, una conferenza dedicata a Dante Alighieri, nell'anno in cui si celebra il settimo centenario della sua morte. Il Sommo Poeta sarà al centro di una conversazione che affronterà, soprattutto, gli aspetti che, non a caso, lo indicano come Padre della Patria e Padre indiscusso della lingua italiana. "Dante Padre della Patria questo il titolo che abbiamo scelto per l'iniziativa che verrà ospitata nella prestigiosa Villa Reimann, - dichiara il presidente dell'Associazione organizzatrice, Fabio Camilli-.…
Read More
Antico e moderno nel logo di Siracusa Capitale Italiana della Cultura 2024: Acqua, Luce e la testa della ninfa Aretusa che diventa un QR code

Antico e moderno nel logo di Siracusa Capitale Italiana della Cultura 2024: Acqua, Luce e la testa della ninfa Aretusa che diventa un QR code

Siracusa, 13 novembre ‘21 – Il profilo della ninfa Aretusa con i capelli colore del mare che diventa una QR code. È questo il logo di Siracusa Capitale Italiana della Cultura 2024, inserito nel dossier sulla candidatura presentato il 19 ottobre al ministero della Cultura. Un simbolo dai chiari riferimenti: il legame tra la gloriosa storia antica e la modernità e sotto il claim “Città d’Acqua e di Luce” che richiama i due elementi caratterizzanti della città capaci di rapire tutti i visitatori. ​Il logo è stato presentato stamattina a Palazzo Vermexio in occasione dell’assemblea del Comitato che sta lavorando…
Read More
Vertici universitari Paino e Malfitana in visita istituzionale al Vermexio

Vertici universitari Paino e Malfitana in visita istituzionale al Vermexio

Siracusa 22 ottobre 2021 – L’assessore alla Cultura, Fabio Granata, ha ricevuto stamani a Palazzo Vermexio, Daniele Malfitana, nuovo direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania che ha sede in città. Ad accompagnare Malfitana il direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo, Marina Paino. L’incontro si è svolto presso il desk istituito per “Siracusa capitale di Cultura 2024”. La Scuola di Archeologia di Siracusa, fondata da Paolo Orsi negli anni 20, rappresenta la più antica istituzione mondiale nel campo dell’archeologia, dopo quella di Atene. Ha il compito primario di formare e specializzare gli archeologi che andranno…
Read More
Agenda 2030 Percorsi di bioarchitettura fuori dalla plastica: conclusa la settimana UNESCO a Villa Reimann

Agenda 2030 Percorsi di bioarchitettura fuori dalla plastica: conclusa la settimana UNESCO a Villa Reimann

Villa Reimann ultima tappa dei “percorsi di bioarchitettura fuori dalla plastica”. Si sono conclusi stamattina i lavori che hanno impegnato l’INBAR Siracusa per la Settimana UNESCO promossa dal comitato nazionale per l’educazione alla sostenibilità Agenda 2030. È Villa Reimann a fare da cornice al Green Drinks circuito internazionale di aperitivi di sostenibilità a cui hanno partecipato gli studenti del liceo artistico A.Gagini a termine del laboratorio “ecoVintage:lampDesigne” che li ha visti impegnati in questi giorni sotto la guida del prof. Giorgio Lasagna. All’incontro erano presenti l’assessore all’università e l’UNESCO Fabio Granata, il presidente del consorzio universitario CUA avv. Silvano La…
Read More
Un nucleo di polizia municipale contro il randagismo

Un nucleo di polizia municipale contro il randagismo

Il Comune disporrà di un “Nucleo speciale per i diritti degli animali” composto da agenti di Polizia municipale. Ad illustrarne compiti e finalità sono stati oggi il vice sindaco, Giovanni Randazzo e l’assessore con delega alla Tutela animali e Fauna urbana, Fabio Granata. All’incontro con i giornalisti hanno presenziato anche il comandante della Polizia municipale, Enzo Miccoli e gli agenti del Nucleo. “Come assessore alla Municipale- ha detto il vice sindaco Giovanni Randazzo- ho dato la piena disponibilità ad un progetto che mette al centro la tutela ed il benessere degli animali. Contribuirà non solo a dare assistenza laddove necessario,…
Read More
Amministrative, Fabio Granata a sostegno di Francesco Italia

Amministrative, Fabio Granata a sostegno di Francesco Italia

L’assemblea generale di Oltre ha deciso all’unanimità la costituzione del “movimento per la rigenerazione di Siracusa, Oltre”. Il Movimento, che dopo l’esito del primo turno ha deciso di non disperdere quanto nato da questa esperienza politica e elettorale, porterà avanti il programma di Fabio Granata per la rigenerazione della città. E così ha dato mandato al proprio leader di aprire un confronto, nei giorni scorsi, con Francesco Italia attraverso una richiesta di inserimento nel programma di quest’ultimo di parti fondamentali del manifesto per la rigenerazione di Siracusa. “Dalla battaglia contro l’inquinamento industriale e per le bonifiche – ha elencato lo stesso…
Read More
Anche il saltatore Gibilisco tra gli assessori di Fabio Granata

Anche il saltatore Gibilisco tra gli assessori di Fabio Granata

Presentata stamattina, sul battello Selene alla Marina, la squadra al completo degli assessori designati dal candidato sindaco Fabio Granata. Ai quattro già annunciati un mese fa (Sebastiano Nuccio Romano, Marinella Muscarà, Elena Flavia Castagnino e Gianfranco Damico), si aggiungono tre assessori incaricati: Lia Contrino, Giovanni Monterosso e Giuseppe Raimondi. A questi tre nomi si aggiunge quello di Giuseppe Gibilisco: l’atleta siracusano, campione del mondo di salto con l’asta, guiderà uno dei tre Uffici speciali che Granata ha in mente per la sua amministrazione (gli altri due verranno annunciati in seguito). Lia Contrino, medico, coordinatrice del dipartimento di prevenzione all’Asp di Siracusa, capo…
Read More
Raimondi lascia il M5S per passare con Fabio Granata

Raimondi lascia il M5S per passare con Fabio Granata

“Sono stato attivista del M5S Siracusa. Convinto e determinato. Fin dall’inizio del 2013 ho messo a disposizione la mia esperienza di vita, il mio know how professionale maturato in 20 anni di attività lavorativa per portare all’attenzione dell’opinione pubblica temi e criticità che riguardavano e riguardano ancora una larga fetta di cittadinanza.”, comincia così il lungo post su Facebook con il quale un perno dell’attivismo 5 Stelle in questi anni in città ha annunciato la sua adesione al progetto civico e politico di Fabio Granata sindaco. Dato per possibile candidato sindaco per i 5 Stelle, nel giorno in cui il M5s annuncia un’altra candidatura…
Read More
× Segnala