Famiglia

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, aveva 87 anni

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, aveva 87 anni

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l'ultimo re d'Italia, e di Maria José. Avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio. Il decesso a Ginevra. L'annuncio in una nota della 'Real Casa di Savoia': 'Alle ore 7.05 di questa mattina, 3 febbraio 2024, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla Sua famiglia, si è serenamente spento in Ginevra. Luogo e data delle esequie saranno comunicati appena possibile'.
Read More
Vaccini: insegnante di Gela morta, indennizzo 77mila euro a famiglia

Vaccini: insegnante di Gela morta, indennizzo 77mila euro a famiglia

La famiglia di Zelia Guzzo, l'insegnante di Gela, 37 anni, morta dopo 24 giorni dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca avrebbe ottenuto dal ministero della Salute un indennizzo di 77 mila euro. Lo ha reso noto l'avvocato Valerio Messina, che assiste la famiglia. "I periti nominati dalla procura - sostiene il legale - hanno stabilito come in altri otto casi in Italia, che la causa della morte fu proprio la somministrazione del vaccino basato sull'utilizzo dell'adenovirus. L'insegnante, madre di un bimbo di un anno e mezzo, è morta per una trombosi celebrale provocata dalla inoculazione del vaccino". La famiglia dell'insegnante definisce…
Read More
Aci Catena: dibattito – ”Lavoro, Famiglia, Società”

Aci Catena: dibattito – ”Lavoro, Famiglia, Società”

Aci Catena, 2 dicembre 2022 - L'aula consiliare del Comune di Aci Catena, ha ospitato un evento formativo di grande spessore, organizzato dalla Rete Regionale dei Comitati Pari Opportunità presso gli Ordini degli Avvocati di Sicilia, presieduta dall' avv.Rosy Musciarelli. L’evento realizzato di concerto con l’Ordine degli Avvocati di Catania, che ha accreditato l'evento, ha visto coinvolti anche l'Unione dei Fori Siciliani, l’Associazione AGI Regione Sicilia e l'Associazione Cammino. Il Comune di Aci Catena, nella persona del sindaco, prof.ssa Margherita Ferro, esprime grande soddisfazione a tutta la rappresentanza dell’Avvocatura Siciliana per aver discusso su tematiche attuali e molto interessanti, quali…
Read More
Disabilità. Pro Vita Famiglia: Ipocrita chi vuole tutelare disabili e poi propone Eutanasia.

Disabilità. Pro Vita Famiglia: Ipocrita chi vuole tutelare disabili e poi propone Eutanasia.

Roma, 1 dicembre 2022 - «Nella nostra società i disabili e le famiglie che li accolgono sono spesso considerati solo un peso economico o l’ultima ruota del carro. La Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, ci deve ricordare che nessuna vita merita di essere scartata, come invece vuole far credere chi porta avanti istanze di “morte” e “scarto” con l’eutanasia, l’omicidio del consenziente e il suicidio assistito. Esponenti politici e Radicali che celebrano questa giornata ma poi spingono per leggi pro morte sono incivili e ipocriti. I cittadini con disabilità devono ogni giorno lottare…
Read More
Assegno Unico – Ass. Pro Vita Famiglia: Parlamento riconsideri incentivi per famiglie numerose

Assegno Unico – Ass. Pro Vita Famiglia: Parlamento riconsideri incentivi per famiglie numerose

Roma, 29 novembre 2022 - «Il mancato raddoppiamento dell’assegno unico per le famiglie numerose (dal quarto figlio in poi), all’interno della Manovra di Bilancio, è una frenata che non ci aspettavamo sulle politiche familiari. Comprendiamo le difficoltà dovute alla congiuntura economica in corso, con il caro-bollette e l’incremento esponenziale dei prezzi del carburante, ma auspichiamo che il Parlamento riconsideri la questione con le dovute correzioni e integrazioni, senza lasciare indietro nessuno, nemmeno le famiglie numerose. Ringraziamo il ministro Roccella per le sue parole rassicuranti affidate alla stampa nazionale e ci auguriamo che davvero questo possa essere soltanto l’inizio di un…
Read More
Catania: Costringono figlia minorenne ad avere rapporti con amico di famiglia in cambio di cibo e soldi – 3 arrestati

Catania: Costringono figlia minorenne ad avere rapporti con amico di famiglia in cambio di cibo e soldi – 3 arrestati

Catania, 11 marzo 2022 - Avrebbero usato come 'merce di scambio' la propria figlia 14enne con un amico di famiglia con il quale la ragazzina era costretta a convivere e ad avere rapporti in cambio di cibo e soldi. E' la terribile storia emersa da intercettazioni della Dda della Procura di Catania che ha portato all'arresto, da parte dei Carabinieri, dei due genitori e dell'uomo, che era il 'padrino' di cresima della minorenne. Nei confronti dei tre indagati, che vivono in provincia, militari dell'Arma del comando provinciale etneo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere che riguarda i reati…
Read More
Pachino: denunciati una donna ed un uomo per violazione obblighi

Pachino: denunciati una donna ed un uomo per violazione obblighi

Pachino, 3 marzo 2022 - Agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Pachino hanno denunciato una donna di 44 anni, originaria della Libia, per aver violato gli obblighi di custodia di un motociclo sottoposto a sequestro amministrativo. Inoltre, gli agenti hanno denunciato un uomo di 42 anni per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, poiché da mesi non corrisponde alla ex moglie l’assegno di mantenimento.
Read More
Siracusa e Pachino denunciati due uomini violenti nei confronti delle compagne

Siracusa e Pachino denunciati due uomini violenti nei confronti delle compagne

Siracusa, 19 gennaio 2022 - Nella mattinata di ieri, agenti delle Volanti della Questura di Siracusa hanno eseguito una misura cautelare del Divieto di Avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 40 anni responsabile di atti persecutori nei confronti della ex convivente. Nella stessa giornata, gli agenti del Commissariato di P.S. di Pachino hanno denunciato un uomo di 54 anni per i reati di maltrattamenti in famiglia, danneggiamento e atti persecutori nei confronti della ex compagna. L’uomo era già destinatario del provvedimento di ammonimento.
Read More
Sinalp ed Usi denunciano l’assenza della politica nel caso Fortè

Sinalp ed Usi denunciano l’assenza della politica nel caso Fortè

Palermo, 18 Dicembre 2021- Da ormai circa tre anni il Sinalp e l'Usi sono impegnate a difendere il diritto al lavoro di 610 dipendenti distribuiti nei 96 punti vendita che componevano la rete distributiva del gruppo Fortè, di altri 90 dipendenti impegnati nella sede di Belpasso CT per un totale di ben 700 lavoratori. Il Gruppo Fortè era l'unica rete della Grande Distribuzione Organizzata che aveva nei suoi scaffali oltre il 38% di prodotti siciliani realizzati da aziende siciliane, e quindi era l'unico canale distributivo di queste imprese che nel loro complesso impiegavano oltre 650 lavoratori anch'essi, loro malgrado, coinvolti…
Read More
Modica accolta famiglia profuga siriana grazie a corridoi umanitari

Modica accolta famiglia profuga siriana grazie a corridoi umanitari

Modica, 9 dicembre 2021- Circa un anno fa, a Modica, i volontari di "Operazione Colomba" - una Rete di associazioni formata da Agesci Modica1, Masci, Piccoli Fratelli, Centro Missionario Intercongregazionale, Caritas, Comunità Papa Giovanni XXIII, Rete Radie Resch, Ricostruttori, Misericordia - si sono riuniti per aprire la strada a un progetto di accoglienza di una famiglia siriana attraverso i corridoi umanitari. Un cammino lungo, fatto di incontri e di confronti, di formazione e di condivisione, che ha visto crescere intorno al primo nucleo di volontari una grande Rete solidale, accompagnata da Operazione Colomba (Corpo nonviolento di Pace che opera anche…
Read More
× Segnala