Festival

Sanremo 2025: Un Festival di Ferro e Tristezza? Tra Rigorismo, Nostalgia e Speranza di Stile

Sanremo 2025: Un Festival di Ferro e Tristezza? Tra Rigorismo, Nostalgia e Speranza di Stile

C’era davvero bisogno di una conduzione così ferrea e inflessibile? Forse sì. Dopo anni di festival sempre più pop, sempre più aperti alle contaminazioni, il ritorno a un’impostazione più rigorosa sembrava quasi necessario. Ordine, controllo, ritmi serrati: la macchina del Festival quest’anno scorre senza sbavature, senza sorprese, senza il caos che in passato ha regalato momenti di spettacolo indimenticabili e, diciamocelo, anche qualche imbarazzo. Ma è proprio questo che serve a Sanremo? O una direzione troppo rigida rischia di ingabbiare quella magia imprevedibile che rende il Festival un evento unico? E poi c’è la musica. Dopo anni difficili, dopo un…
Read More
Conduttori e gli ospiti del Festival: chi ci sarà sul palco serata per serata

Conduttori e gli ospiti del Festival: chi ci sarà sul palco serata per serata

Ai nastri di partenza. Da martedì 11 febbraio, e per 5 serate consecutive come da tradizione, la 75esima edizione della kermesse canora prende il via con i 29 artisti in gara, sotto la conduzione di Carlo Conti. Il direttore artistico della manifestazione non sarà solo in questa avventura, ma ad affiancarlo ci saranno diversi co-conduttori: ben 12 vip che si alterneranno in ognuna delle dirette. Sul palco dell’Ariston anche 10 grandi ospiti, e tanti altri ne vedremo sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, dove il timone è affidato alle mani di Mattia Stanga e Jody Cecchetto. Tanti pure i personaggi che parteciperanno al PrimaFestival e al DopoFestival, dove tutte le sere vedremo un cast…
Read More
Festival Lirico dei teatri di pietra 2024

Festival Lirico dei teatri di pietra 2024

Sarà la “meraviglia” a contraddistinguere la nuova e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. Mito, storia, incanto, respiri d'arte, eterne melodie per i Teatri dell'antichità greco romana della Sicilia che ospiteranno le nuove produzioni per la sesta edizione della kermesse estiva di prestigio internazionale che si è affermata tra le stagioni di riferimento della Sicilia e del Mediterraneo. Monumentale titolo operistico dell'edizione 2024 del Teatro Antico di Taormina sarà l'incompiuta pucciniana, Turandot, in scena il 9 Agosto con un cast dal respiro…
Read More
Torna il “Festival Artieri”: il Mercato creativo più grande del Sud Italia farà tappa a Marzamemi

Torna il “Festival Artieri”: il Mercato creativo più grande del Sud Italia farà tappa a Marzamemi

Il Festival Artieri, il Mercato creativo più grande del sud Italia, è pronto a fare tappa, dal 27 luglio al 19 agosto 2024, presso l’antica Tonnara di Marzamemi che, per il quinto anno consecutivo, accoglierà artigiani provenienti da tutta Italia che esporranno le proprie creazioni, veroorgoglio del Made in Italy. Un evento che ormai è diventato, negli anni, un' importante vetrina per artigiani, designer, illustratori, disegnatori, stilisti, orafi, sarti, ceramisti italiani che non solo avranno la possibilità di poter esporre le proprio creazioni, ma anche di lavorare dal vivo sotto gli occhi dei visitatori: un’occasione unica per condurli nella fase di realizzazione del “fatto a mano”, con dimostrazioni apprezzabili solo in bottega. Saranno,…
Read More
“Milano Flamenco Festival” al Piccolo Teatro Strehler

“Milano Flamenco Festival” al Piccolo Teatro Strehler

Milano Flamenco Festival torna con la 16a edizione dal 23 al 30 giugno per l’appuntamento estivo, e in novembre per quello autunnale, in occasione della Giornata Mondiale del flamenco, al Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi 1). “Aqui y ahora” è il filo conduttore di questa edizione. Un riflesso della vibrante scena contemporanea e delle nuove strade che si aprono per quest’arte, con la creatività come motore principale, con i piedi nel presente, lo sguardo rivolto al futuro e un cuore che batte memore del passato. Artisti affermati e giovani emergenti in tre prime nazionali che riflettono l’evidente trasformazione che negli…
Read More
“AdAstrea” per il “Festival Il lago Cromatico”

“AdAstrea” per il “Festival Il lago Cromatico”

“AdAstrea”, questo il titolo del “Festival Il lago Cromatico”, alla sua nona edizione, prenderà spunto dagli spazi infiniti e dall’armonia che governa l’universo. La stessa armonia che diventa musica e che è in grado di donare emozioni allo spettatore. Astrea, nella mitologia greca, è la Dea dell’equilibrio, della giustizia e il suo mito la colloca come Dea delle costellazioni. L’edizione 2023 si svolgerà da giugno ad agosto e coinvolgerà i Comuni di Angera, Besozzo, Comabbio, Laveno Mombello, Leggiuno, Ranco, Somma Lombardo, Taino e Travedona Monate insieme a numerosi musei, associazioni, operatori turistici e commerciali del territorio. Fin dagli esordi nel…
Read More
Siracusa- L’immagine della XV edizione di Ortigia Film Festival è firmata da Davide Bramante

Siracusa- L’immagine della XV edizione di Ortigia Film Festival è firmata da Davide Bramante

A partire da un’opera dell’artista Davide Bramante sarà realizzato il manifesto della XV edizionedi Ortigia Film Festival che si svolgerà a Siracusa dal 15 al 22 luglio2023. Il festival internazionale della città di Siracusa, per il sesto anno consecutivo, realizza i manifesti del festival a partire dall’opera di un artista promuovendone il lavoro nell’ambito dal progetto “Off Sposa l’Arte”. Il progetto, lanciato nel 2018, in occasione del decennale di Ortigia Film Festival, nasce dalla volontà di coinvolgere le altre arti all’interno della kermesse cinematografica.Ogni anno il direttivo di Off sceglie un artista che realizza l’opera da cui viene sviluppato il…
Read More
Sanremo – Pro Vita e Famiglia: faremo opposizione all’archiviazione della denuncia

Sanremo – Pro Vita e Famiglia: faremo opposizione all’archiviazione della denuncia

Sanremo, 23 febbraio 2023 - «Pur non essendoci stato notificato nulla, apprendiamo dalle agenzia di stampa che la Procura di Imperia avrebbe archiviato il nostro esposto relativo agli atti osceni compiuti da Fedez e Rosa Chemical durante il Festival di Sanremo. Non appena l’atto ci sarà notificato, presenteremo opposizione al giudice per le indagini preliminari». Lo dichiara l’avv. Luca Ghelfi per conto di Pro Vita & Famiglia Onlus, dell’On. Carlo Giovanardi e dell’Avv. Cianciulli.
Read More
Bit Milano – presentazione Taobuk Festival – SeeSicily

Bit Milano – presentazione Taobuk Festival – SeeSicily

Milano, 15 febbraio 2023 - La Sicilia, terra di bellezza, arte e natura, è fra le destinazioni preferite dal turismo nazionale e internazionale: i risultati presentati all’edizione 2023 della Bit ne danno indubitabile conferma.  Dato altrettanto certo è che sia l’offerta culturale ad aver fatto da volano per incrementare le presenze turistiche sull’isola: tra gli appuntamenti presentati allo stand Sicilia, Taobuk Festival – SeeSicily, kermesse letteraria che quest’anno, con oltre 200 eventi, si terrà dal 15 al 19 giugno. «Taobuk nasce tredici anni fa a Taormina proprio con la vocazione di raccogliere l’eredità materiale, letteraria e immateriale della città e…
Read More
La Sicilia al festival del cinema di Cannes – possibili accertamenti su assegnazione diretta evento

La Sicilia al festival del cinema di Cannes – possibili accertamenti su assegnazione diretta evento

Palermo, 9 gennaio 2023 - Una mostra fotografica, "di scena" al festival del cinema di Cannes, potrebbe finire sotto i riflettori della Procura della Repubblica di Palermo. Sul caso , i pm, coordinati da Maurizio de Lucia, potrebbero decidere di approfondire l'assegnazione diretta della gestione dell'evento ad una società del Lussemburgo. Una spesa di 3, 7 milioni di euro per la Regione siciliana impegnati senza passare attraverso una gara. Circostanza che potrebbe indurre la magistratura ad accertare se ci siano gli estremi del reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, reato previsto dall'art.353 bis del codice penale. 
Read More
× Segnala