Firenze

Finisce in Spagna la latitanza dell’anarchico Salvatore Vespertino

Finisce in Spagna la latitanza dell’anarchico Salvatore Vespertino

È stato catturato questa notte, nella città spagnola di Vallecas (Madrid), l’anarchico Salvatore Vespertino, latitante dal luglio 2023 che aveva fatto perdere le sue tracce dal febbraio dello stesso anno. I poliziotti della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione e quelli della Digos della questura di Firenze, hanno costituito un gruppo investigativo, sin dai primi giorni di latitanza. Attraverso le indagini, hanno ricostruito i legami di Salvatore Vespertino con altre persone gravitanti nel mondo anarchico e residenti in diversi Paesi europei. Per questo motivo, le Forze di Polizia di Spagna, Francia, Svizzera e Grecia sono state interessate dalle relative richieste…
Read More
Protezione civile: convegno su come cambia l’emergenza in campo

Protezione civile: convegno su come cambia l’emergenza in campo

Qual è il ruolo dell'Istituto Geografico Militare, quali sono gli strumenti di lettura e gestione di un piano di protezione civile, come è cambiata la gestione delle emergenze nel campo sanitario tra il 2009 e il 2019? Sono solo alcune delle domande che troveranno risposta durante l'undicesimo Meeting di Assodima, l'Associazione nazionale Disaster Manager. Ad ospitarlo, da venerdì 8 a domenica 10 novembre, sarà la città di Firenze. Qui si ritroveranno professionisti che si occupano di disastri naturali e vari stakeholder per partecipare ai sei workshop in programma. L'evento si concluderà con il convegno - dibattito sulla formazione professionale nel sistema della Protezione Civile alla…
Read More
In piazza Duomo a Firenze  un tappeto monumentale realizzato con il contributo di CulturArte Noto

In piazza Duomo a Firenze un tappeto monumentale realizzato con il contributo di CulturArte Noto

Firenze, 27 aprile 2024- Si può pensare di rendere più bella una delle piazze più spettacolari non solo d’Italia ma del mondo intero? Si che si può e la mission è firmata dal Festival Arti Effimere Unesco Edition Firenze 2024, con un tappeto monumentale realizzato con 84 colori e 18 materiali diversi grazie a 150 infioratori, tappetari e posatori, provenienti da tre Paesi europei, che hanno lavorato in perfetta sincronia e con spirito di condivisione eseguendo una spettacolare opera d'arte effimera. Dodici metri per dodici: 144 metri quadrati, per rendere omaggio ai monumenti italiani riconosciuti dall'UNESCO e celebrare che “L'arte…
Read More
Noto, CulturArte e i ragazzi del Matteo Raeli al Festival delle Arti effimere Unesco di Firenze

Noto, CulturArte e i ragazzi del Matteo Raeli al Festival delle Arti effimere Unesco di Firenze

Il 26 aprile, in Piazza del Duomo a Firenze, centocinquanta artisti italiani realizzeranno uno spettacolare e monumentale tappeto di fiori e altri materiali naturali che recherà il titolo: “Le meraviglie dell’Unesco italiano, in un sogno tutto effimero”. Infioratori, tappetari e posatori italiani, catalani e maltesi esalteranno la bellezza ed unicità dei beni Unesco in Italia, con un’opera che segna anche il particolare momento storico in cui “L’arte di creare tappeti di fiori e di altri materiali naturali” ha presentato la propria candidatura a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Firenze, che tra le città italiane rappresenta una delle più ricche di opere d’arte,…
Read More
Blitz di Ultima Generazione a Firenze, incatenati sotto David di Michelangelo

Blitz di Ultima Generazione a Firenze, incatenati sotto David di Michelangelo

Nuovo blitz di Ultima Generazione a Firenze dove oggi, alle 12:20, quattro attivisti si sono seduti e incatenati alla ringhiera che protegge il David di Michelangelo, all'interno della Galleria dell'Accademia, srotolando uno striscione con scritto "Fondo Riparazione". Altri quattro attivisti, spiega una nota, hanno fatto partire la Canzone di Maggio di De André, e distribuito volantini sull'alluvione di Campi Bisenzio (Firenze). Il brano ha accompagnato un appello per partecipare alle iniziative di Ultima Generazione in programma a Roma l'11 e 25 maggio. Sul posto sono poi intervenuti i carabinieri.
Read More
Noto – I carabinieri arrestano una 27enne. Deve scontare 3 anni per furto e truffa.

Noto – I carabinieri arrestano una 27enne. Deve scontare 3 anni per furto e truffa.

I Carabinieri della Stazione di Noto hanno arrestato una 27enne del luogo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa. La donna è stata riconosciuta colpevole di furto aggravato in concorso e truffa, commessi a Firenze nel 2018 e condannata a 3 anni e 4 giorni di reclusione. L’arrestata, dopo le formalità di rito, è stata associata alla Casa Circondariale “Piazza Lanza” di Catania, come disposto dall’Autorità giudiziaria
Read More
Firenze – Cinque indagati per la scomparsa di Kata

Firenze – Cinque indagati per la scomparsa di Kata

La procura fiorentina ha notificato un avviso di garanzia a cinque ex occupanti dell'ex hotel Astor a Firenze per la scomparsa di Kata, la bambina peruviana sparita nel nulla lo scorso 10 giugno. Un atto necessario per eseguire accertamenti tecnici irripetibili "volti ad accertare la presenza di materiale biologico o genetico e all'estrapolazione di eventuali profili del Dna da borsoni, trolley e da rubinetti di stanze dell'hotel e alla loro successiva comparazione con quello della vittima".     Tre degli indagati, spiega una nota della procura, sono stati ripresi dalle telecamere mentre uscivano dall'ex albergo il 10 giugno, dopo la scomparsa…
Read More
Bimba scomparsa – In corso lo sgombero del palazzo occupato in via Maragliano a Firenze

Bimba scomparsa – In corso lo sgombero del palazzo occupato in via Maragliano a Firenze

E' in corso lo sgombero dell'ex hotel Astor, lo stabile occupato in via Maragliano a Firenze da dove sabato scorso è scomparsa la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che nel palazzo abita con la famiglia. Sul posto numerose le forze dell'ordine tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e municipale. Il tratto della strada dove si affaccia l'ex hotel e la strada laterale, via Boccherini sono bloccate al traffico. Il palazzo era stato occupato nel settembre scorso, vi abitano per lo più famiglie di origine peruviana e romena. Gli occupanti che escono sono accompagnati dalla polizia: tra i…
Read More
Firenze, bambina scomparsa:  verifiche su una telefonata

Firenze, bambina scomparsa: verifiche su una telefonata

Ricerche no stop a Firenze per trovare la piccola Kataleya, 5 anni, scomparsa sabato pomeriggio da un ex hotel occupato da un centinaio di abusivi, fra cui decine di minori, in via Maragliano. Vi abita con la madre e un fratellino, il padre è in carcere, ci sono altri parenti fra cui uno zio che è il fratello della mamma, sono peruviani. La bambina è scomparsa e la stessa madre l'ha cercata per ore, anche di notte nelle vie del quartiere urlando il suo nome per vedere se rispondeva. La madre, ascoltata dai carabinieri, ha fatto anche il nome di una persona…
Read More
Firenze – Bambina scomparsa: la madre la chiama girando per il quartiere

Firenze – Bambina scomparsa: la madre la chiama girando per il quartiere

Per tutta la notte ha seguito le ricerche dei carabinieri, ancora in corso, per trovare la sua bambina poi ha iniziato a girare per il quartiere chiamando ad alta voce il nome della sua piccola. É disperata la giovane mamma di Cataleya, la bimba peruviana di 5 anni scomparsa da ieri pomeriggio a Firenze, nella zona tra via Maragliano e via Boccherini, dove la donna vive, con la bambina e il fratellino, in un ex albergo dismesso a causa del Covid e occupato da un paio di anni da decine di famiglie straniere. Ad accompagnare la donna due giovani amiche, e…
Read More
× Segnala