forestali

Forestali, domani la protesta a palazzo d’Orleans

Forestali, domani la protesta a palazzo d’Orleans

Domani, 26 marzo, sciopero generale dei forestali siciliani per protestare contro la “riforma insabbiata” dal Governo regionale. Manifestazione a Palermo con inizio alle 10 dinanzi Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, dove interverranno i segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia, Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino, che hanno proclamato la giornata di mobilitazione. In piazza Indipendenza saranno presenti anche i segretari generali di Cgil-Cisl-Uil Sicilia, Alfio Mannino, Leonardo La Piana e Luisella Lionti. I segretari di Fai-Flai-Uila spiegano: “Tutelare la nostra Isola dentro e fuori i boschi, rendendo stabile ed efficiente un servizio di Protezione ambientale per il quale…
Read More
Sicilia – Forestali, assessori Savarino e Barbagallo: «Servono riforme e risorse»

Sicilia – Forestali, assessori Savarino e Barbagallo: «Servono riforme e risorse»

Ribadito l'impegno del governo regionale a portare avanti la riforma del settore forestale in Sicilia con serietà e nella certezza della sostenibilità finanziaria. È il messaggio trasmesso dai rappresentanti del governo Schifani che hanno incontrato questa mattina a Palazzo d'Orléans una delegazione dei sindacati dei lavoratori forestali, durante la manifestazione organizzata in piazza Indipendenza. Presenti l'assessore regionale al Territorio e all'ambiente, Giusi Savarino, l'assessore regionale all'Agricoltura, Salvatore Barbagallo, i dirigenti generali dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo, e del Corpo forestale, Giuseppe Battaglia, il capo di gabinetto del presidente della Regione, Salvatore Sammartano. «Abbiamo incontrato una delegazione delle organizzazioni sindacali e dei…
Read More
Palazzolo Acreide, custodivano cani in pessime condizioni igieniche

Palazzolo Acreide, custodivano cani in pessime condizioni igieniche

I Carabinieri della Stazione di Palazzolo Acreide, con l’ausilio dei Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”, del Nucleo CITES di Catania, di personale A.S.P., tecnici del comune e dell’“Enel”, hanno effettuato una serie di controlli in centro storico, quartiere Lenza, denunciando un 21enne e un 19enne, entrambi con precedenti di polizia per reati contro la persona e il patrimonio. I due sono stati denunciati per furto di energia elettrica mediante allaccio diretto alla rete pubblica, maltrattamento di animali e detenzione illecita di specie protetta. L’attività, pianificata al fine di contrastare la situazione di degrado dell’area, ha consentito di verificare che…
Read More
De Luca: “Copertura finanziaria per i forestali fino al 2025”

De Luca: “Copertura finanziaria per i forestali fino al 2025”

Estendere la copertura finanziaria per il settore della forestazione fino al 2025. È quanto hanno proposto i gruppi parlamentari Sicilia Vera e Sud chiama Nord presentando un apposito emendamento. “Ad oggi, afferma il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca, le risorse stanziate dal Governo sono destinate a coprire le spese esclusivamente per l’anno 2023. È chiaro, prosegue De Luca, che ciò non può consentire una programmazione adeguata delle attività e dei servizi del mondo della forestazione. Ho chiesto, attraverso un apposito emendamento, che il Governo si impegni a garantire una copertura finanziaria triennale.  Questo, infatti, consentirebbe di dare…
Read More
Schifani mantiene l’impegno con i precari Covid – David: “Noi Forestali,l’ultima ruota del carro”

Schifani mantiene l’impegno con i precari Covid – David: “Noi Forestali,l’ultima ruota del carro”

  Approvata dall'Assemblea regionale siciliana, la norma che consente di prorogare per 60 giorni il contratto di lavoro del personale tecnico e amministrativo che è stato impiegato nella sanità durante l'emergenza Covid.  Soddisfatto il Governatore Schifani che ieri ha incontrato una delegazione di questi lavoratori e preso un impegno subito mantenuto. Se da cio si evince una soddisfazione per i lavoratori del settore, non si può dire altrettanto per quello dei lavoratori Forestali siciliani che ancora si trovano a navigare a distanza dal loro problema di continuità e stabilizzazione. così come dice Antonio David di ForestaliNews - "Giusto dare un…
Read More
Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Ragusa, 22 Ottobre 2021- I lavoratori forestali sono per la Sicilia un corpo organizzato e specializzato nella cura ambientale, nella prevenzione degli incendi, e nella repressione degli illeciti che alcuni vigliacchi annualmente attuano contro il nostro sistema boschivo. Da sempre i forestali, pur essendo un corpo essenziale per la vita della nostra Sicilia, subiscono attacchi, il più delle volte pretestuosi, infondati e gratuiti, da diversi fronti additandoli come la madre di tutti gli sprechi e del malgoverno in Sicilia. Ogni politico che è diventato Presidente della Regione Siciliana ha sempre inserito nella sua agenda l'impegno improrogabile alla stabilizzazione dei lavoratori…
Read More
Forestali siciliani sospesi, l’On. Cafeo: “presto disponibili le risorse per far completare le giornate lavorative di tutti i lavoratori forestali”

Forestali siciliani sospesi, l’On. Cafeo: “presto disponibili le risorse per far completare le giornate lavorative di tutti i lavoratori forestali”

Siracusa, 20 ottobre 2021 – "Ho appreso da Antonio Galioto, segretario provinciale dell’UGL Siracusa che ringrazio, di una sospensione dalle attività disposta dalla regione per i lavoratori forestali a 101 e a 78 giorni, con la possibilità di includere prossimamente anche i lavoratori a 151 giorni, a causa della mancanza di fondi; si tratta evidentemente di una situazione grave che deve essere risolta nel più breve tempo possibile”. A renderlo noto è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare della Lega e segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il rischio, evidenziato anche dalla componente sindacale, è quello di non riuscire a chiudere…
Read More
SINALP  ed ARTICOLO 1 per la stabilizzazione forestali

SINALP ed ARTICOLO 1 per la stabilizzazione forestali

8 Ottobre 2021- Il futuro degli operai che si occupano di antincendio e manutenzione dei boschi è una partita giocata dalla politica con un arbitro espressione della politica. Questo agire condanna i lavoratori a subire, per il loro futuro, uno stallo che dura ormai da circa 30 anni e li relega come squadra soccombente anche se fanno bene il loro lavoro. Ogni Presidente della Regione Siciliana che è stato eletto negli ultimi 30 anni ha messo tra le priorità del suo programma la stabilizzazione dei precari forestali, ma tale priorità ormai si è trasformata nella bugia più grande per antonomasia…
Read More
Il Sinalp incontra i forestali di Lercara Friddi

Il Sinalp incontra i forestali di Lercara Friddi

Su invito della collega Ilenia Caltabellotta del locale Patronato il Segretario Nazionale Forestali Sinalp Matteo Cannella ed il Segretario Regionale Sinalp Sicilia Andrea Monteleone hanno incontrato i lavoratori forestali del comprensorio di Lercara Friddi ed i suoi cittadini alla presenza del Sindaco della Città Dr. Luciano Marino e del suo Assessore alle attività Produttive Ciro Caltabellotta. L’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione dei cittadini e del Sinalp la Sala delle Conferenze del Comune dando la possibilità di accogliere un notevole gruppo ci cittadini interessati a conoscere le strategie del Governo Regionale sul futuro dei forestali e sulle novità normative su…
Read More
× Segnala