Gela

Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

  Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata di studi è organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Sicilia”, l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, e il Centro Studi don Luigi Sturzo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti i saluti di Maurizio Angelo Scardino, Generale di Divisione, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia e…
Read More
Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa, 28 aprile 2022 - Nella serata di ieri, agenti della Squadra Mobile insieme ai militari della Guardia di Finanza hanno proceduto al fermo d’indiziato di delitto di un cittadino ucraino di 29 anni, accusato del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’arresto è correlato allo sbarco di 70 migranti, di varie nazionalità asiatiche, giunti nelle coste di Noto a bordo di una imbarcazione a vela denominata “Blacksea” e intercettati dalle unità navali della Finanza e della Capitaneria di Porto. Dopo lo sbarco, gli immigrati sono stati condotti presso il porto di Augusta per le previste operazioni di identificazione e foto…
Read More
Rigassificatori, Cafeo (Prima l’Italia): “Regione sblocchi iter o moriremo per la sua inefficienza”

Rigassificatori, Cafeo (Prima l’Italia): “Regione sblocchi iter o moriremo per la sua inefficienza”

Siracusa, 16 aprile 2022 - “Se non moriremo per il caro energia, certamente sarà per mano dell’inefficienza della Regione siciliana che tarda a rilasciare le autorizzazioni per i rigassificatori”. Lo afferma il deputato regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo, che pressa l’amministrazione dell’isola per evitare perdite di tempo ed accelerare il processo di autonomia energetica, diventata necessaria a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, capace di far impennare i costi dell’energia. “Uno degli esempi lampanti – afferma il deputato regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo – è il progetto per costruzione del rigassificatore nel porto di Gela che sarà…
Read More
Gela: Il Consigliere Comunale Vincenzo Cascino passa alla Democrazia Cristiana

Gela: Il Consigliere Comunale Vincenzo Cascino passa alla Democrazia Cristiana

Gela, 23 dicembre 2021 – Il consigliere comunale Vincenzo Cascino entra a far parte della Democrazia Cristiana nuova. L’ufficializzazione è avvenuta alla presenza del commissario regionale della Dc nuova, Salvatore Cuffaro, a Gela. Cascino lascia il gruppo di “Un’Altra Gela”. Il passaggio del consigliere comunale alla Democrazia Cristiana nuova si aggiunge a quello già avvenuto dell’assessore Giuseppe Licata. “La presenza della Democrazia Cristiana nuova in consiglio comunale sarà importante e avremo un esponente che sa bene cosa significa lavorare per la comunità”, ha detto il commissario regionale Salvatore Cuffaro. “Stiamo lavorando coinvolgendo tutti i territori, sempre con lo stesso spirito,…
Read More
Gela: rissa tra mamme per contendersi il posto migliore

Gela: rissa tra mamme per contendersi il posto migliore

Gela: durante la recita dei propri figli, due mamme iniziano un furioso dibattito per quale delle due spettasse il posto migliore, dal quale riprendere il proprio figlio durante la recita scolastica, organizzata dalla scuola materna in questione, dove è avvenuto il dibattito che presto è scoppiato in rissa; poiché nessuna delle due voleva cedere, così molti dei presenti dopo aver informato la polizia sugli eventi, hanno pensato bene di prendere i loro figli e andarsene, innescando un fuggi fuggi  generale. Nella rissa sono intervenuti anche due uomini, per cercare di placare il disordine, ma anche quest'ultimi sono stati buttati in…
Read More
La Procura di Gela dispone il sequestro di un’area della raffineria

La Procura di Gela dispone il sequestro di un’area della raffineria

La Procura di Gela ha disposto il sequestro di un' area all'interno della raffineria della città destinata a discariche. Lo comunica l'ufficio inquirente di Gela guidato dal procuratore Fernando Asaro. La misura si inquadra in una nuova inchiesta aperta per "verificare nuovi e diversi elementi indiziari rispetto a quanto già acquisito nel procedimento penale allo stato pendente davanti al tribunale nei confronti di 22 imputati". A finire sotto accusa furono i vertici della raffineria fino al 2014 imputati, tra l'altro, di disastro La Procura di Gela dispone il sequestro di un'area della raffineria.
Read More
Inquinamento: La class action di Granata e la speranza dei cittadini

Inquinamento: La class action di Granata e la speranza dei cittadini

Siracusa. Malgrado la maxi inchiesta sull’inquinamento selvaggio della Procura di Siracusa, i miasmi e la puzza non diminuiscono. Insistere è già vincere. Lottare è la speranza di centrare l’obiettivo. Nel 2013, Green Italia lancia una class action contro le industrie che inquinano. “Chi ha inquinato e avvelenato deve pagare senza essere tutelato o salvato dal consociativismo e da una politica spesso in lista paga dalla grande industria, come l’Ilva dimostra – dichiarò all’epoca Fabio Granata, esponente di Green Italia – Promuoveremo in tutta Italia una Class action contro le industrie che avvelenano e inquinano e lanceremo una legge di iniziativa popolare…
Read More
× Segnala