geologi

La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Ponte dello Stretto

La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Ponte dello Stretto

“La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici, ma non per questo dobbiamo abbandonare la visione d’insieme che potrebbe offrire sviluppo e benessere al Paese, oltre che a mettere in sicurezza vite, infrastrutture e attività produttive, per rincorrere opere utili ma non indispensabili. Il collegamento stabile fra la Calabria e la Sicilia è un’opera d’arte complessa che richiederebbe studi indipendenti da affidare agli enti pubblici di ricerca…
Read More
In Lombardia senza acqua le sorgenti del torrente Vertova

In Lombardia senza acqua le sorgenti del torrente Vertova

Milano, 17 febbraio 2023 - Sergio Santambrogio (Consigliere Ordine Geologi Lombardia) : “Le sorgenti del torrente Vertova non danno acqua. Unitamente alla scomparsa di queste sorgenti vi è anche una diminuzione della portata delle sorgenti captate per uso idropotabile”.  “Segnalata la mancanza di acqua nelle sorgenti del torrente Vertova, in Lombardia. Queste sorgenti alimentano una serie di caratteristiche pozze (marmitte dei giganti) presenti nel torrente Vertova e ristorano durante la stagione estiva, numerosi villeggianti che accedono all’area particolarmente lussureggiante con tratti caratteristici per la presenza di canyon, forre incise e rocce modellate dallo scorrere dell’acqua. Unitamente alla scomparsa di queste…
Read More
Antonello Fiore (Presidente SIGEA) : “Siamo preoccupati dalle semplificazioni contenute nel Nuovo Codice degli Appalti. Lo siamo nell’interesse dell’Italia e della sicurezza”.

Antonello Fiore (Presidente SIGEA) : “Siamo preoccupati dalle semplificazioni contenute nel Nuovo Codice degli Appalti. Lo siamo nell’interesse dell’Italia e della sicurezza”.

Roma, 14 febbraio 2023 - “Abbiamo scritto una lettera alle Commissioni parlamentari della Camera dei Deputati e del Senato esprimendo preoccupazioni in merito alle  semplificazioni della norma sui lavori pubblici contenuta nel “Nuovo” Codice degli appalti. Si rischia di penalizzare fortemente il quadro delle conoscenze del territorio nell’ambito del quale vengono inserite le opere”. Lo ha affermato Antonello Fiore, Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale. Terremoto in Turchia e gli eventi italiani non annullano competenze. “Richiamiamo gli ultimi eventi sismici che hanno colpito la Turchia e la Siria nonché gli ultimi eventi geo-idrologici (alluvioni e frane) che hanno…
Read More
Domani in Lombardia geologi a confronto su: Crisi Climatica e Scenari Energetici.

Domani in Lombardia geologi a confronto su: Crisi Climatica e Scenari Energetici.

Domani Venerdì 20 Gennaio alle ore 21:00, presso l’Aula Magna del Collegio Cairoli di Pavia, in Piazza Cairoli. E il titolo sintetizza tutto : “Crisi climatica e Scenari energetici”. L’evento è organizzato dall’Ordine dei Geologi della Lombardia, con la collaborazione del Collegio Cairoli di Pavia e del Rotary Club di Pavia.  Il tutto con la presenza di autorevoli relatori: Alberto Rotondi (Dipartimento di Fisica di UNI Pavia), Roberto Calabrò (ricercatore aziendale) e Stefania Migliavacca (docente di economia dell’Energia e dell’Ambiente), moderati da Andrea Zatti (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - UNI Pavia) "Cercheremo di dare risposta a questa domanda:…
Read More
× Segnala