gianluca rizzo

Rizzo e Casa (M5S) : “Risoluzione per diffondere nelle scuole le carte geografiche militari”

Rizzo e Casa (M5S) : “Risoluzione per diffondere nelle scuole le carte geografiche militari”

9 marzo 2022 - Una risoluzione congiunta per potenziare e rilanciare la funzione dell’Istituto Geografico Militare (IGM) in rapporto con le scuole e le università italiane  è stata presentata dai presidenti della Commissione Difesa e della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, rispettivamente  Gianluca Rizzo e Vittoria Casa. “L'Istituto geografico militare dell'Esercito italiano – scrivono i due parlamentari 5 stelle - è uno degli enti pubblici responsabili della produzione della cartografia ufficiale dello Stato. La fruibilità e l'affidabilità delle carte reperibili nel web   non sempre è adeguata né per i contenuti, né per la leggibilità, a causa della mancanza di…
Read More
Lotta gli incendi in Sicilia, Rizzo (M5S): “Nuovi mezzi e attrezzature dallo Stato. E allo studio nuova sorveglianza per il Parco di Pantelleria”.

Lotta gli incendi in Sicilia, Rizzo (M5S): “Nuovi mezzi e attrezzature dallo Stato. E allo studio nuova sorveglianza per il Parco di Pantelleria”.

Roma, 3 marzo 2022 - Nuovi mezzi e attrezzature dallo Stato per implementare la lotta agli incendi e un nuovo assetto forestale per la sorveglianza del parco nazionale di Pantelleria. Questo, in sintesi, il contenuto della risposta del sottosegretario per la Difesa, Stefania Pucciarelli, alla Camera ad una interrogazione presentata dal caltagironese deputato 5 stelle e presidente della commissione Difesa di Montecitorio, Gianluca Rizzo, che aveva chiesto al governo notizie sulle iniziative in cantiere per potenziare le dotazioni organiche e strumentali dei Carabinieri presenti in Sicilia  per la repressione dei reati  sul fronte incendi e per favorire  l'attività investigativa utile…
Read More
150° nascita don Sturzo, Rizzo (M5S) : “Un faro per la democrazia, portò i ceti popolari alla vita politica”

150° nascita don Sturzo, Rizzo (M5S) : “Un faro per la democrazia, portò i ceti popolari alla vita politica”

27 novembre 2021- “La figura di don Luigi Sturzo, sacerdote, sindaco di Caltagirone e più volte parlamentare, ha segnato la storia della mia città, della Sicilia e dell’Italia tutta. È stato protagonista in più fasi della storia del Paese, avvicinando i ceti popolari di fede cattolica alla vita politica, attraverso la fondazione del Partito Popolare, contribuendo al superamento del ‘non expedit’, che escludeva, per volontà del Vaticano, la partecipazione dei cittadini cattolici alla vita pubblica e politica. Il fascismo lo individuò come uno dei suoi principali nemici, costringendolo all’esilio prima a Londra e poi negli Stati Uniti. Era un grande…
Read More
× Segnala