Gilistro

Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Sulle prescrizioni avanzate dal Nucleo di Valutazione della Ministero della Salute, il deputato regionale del M5S, Carlo Gilistro fa un appello al governatore Schifani a leggere bene le prescrizioni. "Ed in particolare il passaggio in cui viene sollecitata l'adozione formale di 'un atto che attesti il rispetto del DM70 e che preveda nella programmazione della rete la presenza dell'ospedale di Siracusa come Dea di II livello con la dotazione di posti letto e delle discipline dettagliate'. Non solo, il Nucleo di Valutazione ha prescritto sempre alla Regione Siciliana di 'provvedere all’adozione di uno specifico atto che formalizzi le modalità e…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa, il 17 marzo il giorno della verità

Nuovo ospedale di Siracusa, il 17 marzo il giorno della verità

“Dieci giorni fa abbiamo comunicato al commissario straordinario per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa che il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute si riunirà il 17 marzo, data nella quale potrebbe arrivare il nulla osta da parte del Nucleo, propedeutico alla richiesta formale di finanziamento al MEF per la costruzione del nuovo ospedale di Siracusa. Avevamo comunicato che, secondo le interlocuzioni avute con i funzionari del Ministero, alla documentazione manca ancora l'indicazione degli allestimenti e dei macchinari da collocare nella struttura ospedaliera. Senza quella documentazione, è impossibile sottoscrivere l'accordo tra Ministero della Salute e Regione Siciliana da…
Read More
Il M5S: “Ritardo nell’iter del nuovo ospedale di Siracusa”

Il M5S: “Ritardo nell’iter del nuovo ospedale di Siracusa”

“Mentre il centrodestra era impegnato nelle solite lotte tra alleati, l'iter del nuovo ospedale di Siracusa restava impantanato nei ritardi nelle comunicazioni della Regione. Lasciamo ancora una volta ad altri la corsa al merito ed alla medaglietta, ma i fatti sono chiari: venti giorni fa abbiamo chiesto informazioni al Ministero della Salute e, una volta appresa l'assenza di alcuni dati attesi dalla Regione, abbiamo compulsato gli uffici palermitani. Il tema non è, però, capire chi è stato bravo a svegliare quanti distratti, bensì evitare che il centrodestra si appisoli ancora in una vicenda che è di fondamentale importanza per Siracusa…
Read More
Scerra e Gilistro: “Serve lo studio di fattibilità per il futuro di Ias”

Scerra e Gilistro: “Serve lo studio di fattibilità per il futuro di Ias”

“La Regione ci dica se esiste già uno studio di fattibilità per un possibile collegamento dei depuratori di cui si stanno dotando le aziende del polo industriale con l’impianto Ias di Priolo, come collettore finale e per un ulteriore trattamento. E ci indichi anche se è stata valutata la possibilità che, in alternativa, il depuratore consortile rimanga in esercizio con la sola funzione di depurazione civile per Priolo e Melilli, con l'ipotesi di un convogliamento dei reflui di Siracusa, o anche di Augusta. E qualora non vi fosse ancora traccia dello studio di fattibilità delle due opzioni, si attivi per realizzarlo…
Read More
Dalla finanziaria fondi per far tornare navigabile il fiume Ciane

Dalla finanziaria fondi per far tornare navigabile il fiume Ciane

Autismo, rilancio della riserva Ciane-Saline, videosorveglianza sulle strade provinciali, riqualificazione stadio De Simone, sostegno al Consorzio AMP Plemmirio. Sono alcuni dei risultati che potranno essere raggiunti grazie all'approvazione in Finanziaria regionale degli emendamenti del deputato Carlo Gilistro (M5S). “Il governo ha costretto l'Aula ad una maratona sul filo di lana ma siamo comunque riusciti a far inserire interventi importanti: dalla sanità allo sport, senza dimenticare ambiente e sicurezza. Il tutto con un'attenzione verso i giovani che, da sempre, caratterizza la mia esperienza politica”, commenta Gilistro. “Due i risultati principali e di respiro regionale. Il primo è lo stanziamento di somme…
Read More
Fondi per scuole e pista ciclopedonale: gli emendamenti di Gilistro

Fondi per scuole e pista ciclopedonale: gli emendamenti di Gilistro

Fondi per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, la progettazione di un lungomare ciclopedonale naturalistico sino alla riserva Ciane e Saline, iniziative per promuovere l'inclusione sociale dei soggetti con sindrome di down. Sono le iniziative su cui il deputato regionale Carlo Gilistro (M5s)  con il suo pacchetto di emendamenti alla manovra Finanziaria all'esame dell'Ars. “Ho dedicato molti interventi alla sicurezza all'interno delle scuole, in particolare degli istituti superiori della provincia aretusea. Ho ricevuto in queste settimane diverse segnalazioni e raccolto le notizie di stampa che hanno rimarcato la grave condizione in cui versano gli edifici scolastici che ogni giorno ospitano…
Read More
Gilistro, istituti scolastici: “Verifica sulla certificazione di agibilità”

Gilistro, istituti scolastici: “Verifica sulla certificazione di agibilità”

“Bisogna attivare un censimento per verificare quanti e quali  istituti scolastici siciliani siano in possesso della prevista certificazione di agibilità e quanti no. Ed ancor più urgentemente, in questa seconda ipotesi, sollecitare gli enti locali competenti a provvedere con sollecitudine. E questo  per un comprensibile discorso di sicurezza delle strutture scolastiche che ospitano ogni giorno migliaia di studenti siciliani. Ma anche perché senza quel certificato, le nostre scuole sono tagliate fuori da molti bandi e finanziamenti nazionali ed europei per l'efficientamento energetico ed altre misure, come l'avviso C.S.E, che permetterebbero di disporre di quelle risorse di cui oggi i Liberi…
Read More
Il M5S: “Sul nuovo ospedale massima attenzione sul Ministero della Salute”

Il M5S: “Sul nuovo ospedale massima attenzione sul Ministero della Salute”

"Ora che la Regione ha finalmente deliberato la totale copertura finanziaria necessaria per la costruzione del nuovo ospedale diS iracusa, saremo vigili a Roma sulla rapida emissione del necessario parere da parte del Ministero della Sanità. Bisogna accelerare per recuperare il tempo perduto e arrivare velocemente all'approvazione del progetto definitivo, in modo da permettere al commissario straordinario di aprire la fase che condurrà all'attesa cantierabilità dei lavori di costruzione. Terremo gli occhi ben aperti per evitare sorprese dell'ultimo minuto che possano, ancora una volta, allontanare il traguardo dovuto ai siracusani. Ed a tal proposito, riteniamo sia interesse di tutti lavorare…
Read More
Una visione di sviluppo per il polo industriale di Siracusa

Una visione di sviluppo per il polo industriale di Siracusa

Ai blocchi di partenza una nuova sfida per le aziende del polo industriale di Siracusa. Se ne è parlato nella sede di Confindustria Siracusa nell’ambito di una prima riunione con i deputati nazionali e regionali, i sindaci della zona industriale ed i sindacati provinciali volta a favorire un dialogo costruttivo attorno alle necessità e le priorità di sviluppo per il Polo. Confindustria Siracusa, in rappresentanza delle sette grandi aziende insediate nel polo – Isab Goy Energy , Versalis-Eni, Sonatrach Raffineria Italiana, Sasol Italy, Brown To Green  Siciliy,  Air Liquide, Buzzi - in collaborazione con The European House Ambrosetti ha, infatti,…
Read More
Lotta all’abuso di telefonini e apparecchi digitali, Gilistro (M5S): “Primo passo: una campagna di informazione per i genitori”

Lotta all’abuso di telefonini e apparecchi digitali, Gilistro (M5S): “Primo passo: una campagna di informazione per i genitori”

Una massiccia campagna di informazione rivolta ai genitori per renderli edotti dei gravissimi pericoli cui espongono i propri figli, specie se in tenera età, se gli affidano per lungo tempo un telefono cellulare, un tablet o qualsiasi altro dispositivo digitale. È questo uno dei primi obiettivi che cercherà di centrare l'intergruppo parlamentare costituito all'Ars tra deputati di maggioranza ed opposizione. A far parte dell'intergruppo, sono i deputati del M5S Carlo Gilistro (presidente) Stefania Campo e Antonio De Luca del M5S, Stefano Pellegrino e Riccardo Gennuso di Forza Italia, Ersilia Saverino e Valentina Chinnici del Pd, Serafina Marchetta (Dc), Alessandro De…
Read More
× Segnala