giorgetti

Giorgetti: cripto valuta nuova frontiera ma anche alto rischio

Giorgetti: cripto valuta nuova frontiera ma anche alto rischio

L’evoluzione rapidissima degli scenari internazionali e del quadro economico e finanziario a livello globale “impone uno sforzo particolarmente intenso di costante aggiornamento che chiama in causa in primo luogo le Istituzioni e le Amministrazioni più direttamente esposte alle sfide da fronteggiare, un lavoro impegnativo che investe tutti gli apparati di eccellenza tra cui la Guardia di Finanza”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti oggi alla cerimonia di inaugurazione dell’anno di studi 2024/2025 della Scuola Polizia Economico-Finanziaria. I bitcoin e le altre cripto valute rappresentano la nuova frontiera della tecnologia informatica applicata all’economia e alla finanza, strumenti che offrono grandi opportunità, ma…
Read More
Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Palermo, 27 aprile 2022 - «Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere». Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio di una nuova nota al titolare del dicastero dello Sviluppo economico sulla situazione del Polo petrolchimico. Nella nota indirizzata al Mise l’assessore Turano, oltre a chiedere al ministro Giorgetti di affrontare personalmente il dossier, sottolinea che «la guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni alla Russia rischiano di determinare serie ripercussioni su alcune grandi imprese che…
Read More
Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa, 7 gennaio 2022 - La Cgil siracusana lancia un appello alle massime istituzioni della Città e della Provincia per convocare subito le forze sociali, Confindustria, i Sindaci, le forze politiche e le deputazioni regionali e nazionali “per contrastare qualunque progetto antimeridionalista e di emarginazione politica, sociale, economica e culturale dei nostri apparati industriali”. L’appello arriva all’indomani della notizia che Lukoil abbia deciso di rinunciare all’investimento sul termovalorizzatore e, soprattutto, dopo che da Roma è arrivato il no all’inserimento dei progetti della zona induatriale siracusana nel Pnrr. “Come mai solo adesso il Governo regionale, Assessori e deputati regionali della Lega…
Read More
× Segnala