giornalismo

Il giornalista Alberto Lo Passo confermato segretario dell’Ucsi

Il giornalista Alberto Lo Passo confermato segretario dell’Ucsi

Alberto Lo Passo, redattore del settimanale cattolico “Cammino” è stato riconfermato presidente della sezione provinciale dell’Ucsi di Siracusa. Ad eleggerlo all’unanimità il consiglio direttivo che lo affiancherà per il quadriennio 2025/2029. L’elezione è avventa al termine dello svolgimento dell’assemblea provinciale dei soci che si è tenuta a Siracusa, questa mattina, nell’aula “Mons. Salvatore Giardina” presso il centro pastorale del Santuario Basilica Madonna delle Lacrime. L’assemblea, presieduta da Luca Marino, è stata aperta da un momento di riflessione spirituale tenuto da don Carlo Fatuzzo, sacerdote dell’arcidiocesi di Siracusa. Il nuovo consiglio direttivo è composto da Alessandro Ricupero, vice presidente, collaboratore dell’Ansa,…
Read More
La Figec: “Solidarietà a Sonia Sabatino, basta attacchi a chi fa giornalismo rispettando le regole”

La Figec: “Solidarietà a Sonia Sabatino, basta attacchi a chi fa giornalismo rispettando le regole”

La Figec Cisal Palermo (Federazione giornalismo, editoria e comunicazione) esprime solidarietà e vicinanza a Sonia Sabatino, giornalista del “Quotidiano di Sicilia”, la quale nelle scorse settimane ha pubblicato la notizia del debito da 1,3 milioni di euro contratto da Giovanni Impastato con l’Agenzia delle Entrate, che metterebbe a rischio pignoramento l’immobile di Cinisi in cui ha sede “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. <> , sottolinea con una nota la Figec Palermo. <>. La Figec Palermo chiede infine all’Ordine dei giornalisti di valutare se ricorrono gli estremi dell’esercizio abusivo della professione, intervenendo a tutela di chi fa informazione seguendo le…
Read More
Giornalismo. In vigore nuove norme UE su difesa dei giornalisti e libertà dei media.

Giornalismo. In vigore nuove norme UE su difesa dei giornalisti e libertà dei media.

Un giornalismo indipendente e basato sui fatti aiuta a proteggere le nostre democrazie, denunciando le ingiustizie, chiedendo conto ai leader e consentendo ai cittadini di prendere decisioni informate. I giornalisti, che a volte lavorano con grandi rischi personali, dovrebbero poter lavorare liberamente e in sicurezza. Questo è il cuore dei valori e delle democrazie dell'UE. La settimana scorsa sono entrati in vigore due atti legislativi dell'UE che garantiranno una maggiore protezione dei giornalisti e sosterranno ulteriormente la libertà dei media: -Il 6 maggio 2024 sono entrate in vigore le nuove norme contro le cause strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP),…
Read More
È morto a Palermo il giornalista Angelo Meli.

È morto a Palermo il giornalista Angelo Meli.

È morto improvvisamente a Palermo il giornalista Angelo Meli. Aveva 61 anni. Redattore del Giornale di Sicilia, dopo le prime esperienze con L'Ora, si occupava soprattutto di temi economici e aveva collaborato con diverse testate tra le quali il Corriere della Sera e l'agenzia ANSA. Era stato consigliere regionale dell'Ordine dei giornalisti e aveva intrapreso da tempo un percorso che univa il lavoro professionale con un forte impegno civile: era componente del centro studi Pio La Torre per il quale curava la rivista ASud'Europa che aveva contribuito a fondare con Vito Lo Monaco.     L'ultimo numero della testata è dedicato…
Read More
× Segnala