giovanni cultrera

Giudice Livatino “Sub tutela Dei”: prima esecuzione in presenza di pubblico dell’opera lirica commissionata dal Teatro Massimo Bellini di Catania in occasione della beatificazione

Giudice Livatino “Sub tutela Dei”: prima esecuzione in presenza di pubblico dell’opera lirica commissionata dal Teatro Massimo Bellini di Catania in occasione della beatificazione

Catania, 18 gennaio 2023 – È cronaca di queste ore: la lotta dello Stato contro la mafia vive giornate gloriose che celebrano la vittoria della giustizia, con la consapevolezza che su tratta di un traguardo sempre in fieri, costruito di contro su altre pagine tragicamente insanguinate dal tremendo tributo di vite, pagato dai servitori  della Repubblica. Lungo è l’elenco delle vittime, andate incontro eroicamente al proprio destino, in forza degli ideali che guidavano la loro coscienza. Nel caso di Rosario Livatino, la missione professionale ed etica coincideva con la dimensione religiosa: StD, ovvero le iniziali di "Sub tutela Dei": questa…
Read More
Catania: Il Teatro Massimo Bellini inaugura con  “La bohème”, che apre  la stagione di opere e balletti 2022-23

Catania: Il Teatro Massimo Bellini inaugura con “La bohème”, che apre la stagione di opere e balletti 2022-23

Catania, 22 novembre 2022 - Tutto è pronto al Teatro Massimo Bellini per la sontuosa inaugurazione della nuova Stagione di opere e balletti, la prima avviata nel clima più sereno della  ripresa  postpandemica.  A Catania, come nelle sale grandi e piccole di tutto il mondo, si rinnova così un rito  secolare e soprattutto un  gesto corale di aggregazione, a suggellare il ritorno alla normalità anche nel panorama musicale. Lo conferma il successo della campagna abbonamenti in corso, che ha premiato le scelte gestionali ed artistiche del sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano e del direttore artistico Fabrizio Maria Carminati. Una risposta…
Read More
Musica per la pace: il Teatro Massimo Bellini promuove un concerto e una raccolta fondi in collaborazione con la Croce Rossa a favore della popolazione ucraina

Musica per la pace: il Teatro Massimo Bellini promuove un concerto e una raccolta fondi in collaborazione con la Croce Rossa a favore della popolazione ucraina

Catania, 12 marzo 2022 –  Soffiano i venti di guerra e spazzano via l’indifferenza. Non poteva il Teatro Massimo Bellini restare sordo alla tragedia del popolo ucraino. Ed è un “concerto per la pace” quello che domenica 13 marzo alle 17.30, risuonerà nella sala del Sada, che accoglierà ad ingresso libero uomini e donne di buona volontà, lasciando a ciascuno il gesto di un’offerta volontaria.  Il tempio etneo della musica sarà così tra i primi al mondo ad aprire in questo frangente le porte alla cittadinanza, per celebrare insieme il rito di un intenso concerto sinfonico-corale, in cui risuoneranno capolavori…
Read More
Prima assoluta per lo “Stabat Mater” commissionato dal Teatro Massimo Bellini di Catania e firmato dal compositore e violoncellista Giovanni Sollima

Prima assoluta per lo “Stabat Mater” commissionato dal Teatro Massimo Bellini di Catania e firmato dal compositore e violoncellista Giovanni Sollima

Catania 08 Dicembre 2021 - "Madunnuzza, Madunnuzza" è il sottototitolo dell'inedito "Stabat Mater" - per  controtenore, coro, theremin e orchestra -  commissionato dal Teatro Massimo Bellini e firmato dal compositore e violoncellista Giovanni Sollima insieme a Filippo Arriva, autore del testo originale in siciliano. Cresce l'attesa per questa prima assoluta che vedrà Sollima impegnato anche sul podio e  il controtenore Raffaele Pe come voce solista. Al theremin Lina Gervasi, maestro del coro Luigi Petrozziello. «Un impegno qualificante per l'ente lirico etneo - affermano il commissario straordinario Daniela Lo Cascio e il sovrintendente Giovanni Cultrera  - che promuove la commissione di nuove opere…
Read More
× Segnala