governo schifani

Fiumi, Regione stanzia sei milioni per la messa in sicurezza di quattro corsi d’acqua

Fiumi, Regione stanzia sei milioni per la messa in sicurezza di quattro corsi d’acqua

Palermo, 28 giugno 2023 - Prosegue l'azione del governo Schifani per la messa in sicurezza dei fiumi siciliani: è di questi giorni il provvedimento che stanzia oltre sei milioni di euro necessari per ripristinare la regolarità idraulica e garantire gli standard di sicurezza di quattro tra i fiumi presenti sul territorio. I fondi saranno impiegati grazie a una convenzione stipulata tra l'Autorità di bacino, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, e il Dipartimento regionale tecnico. Hanno sottoscritto la convenzione il segretario generale dell'Autorità di bacino Leonardo Santoro e il dirigente generale del Dipartimento regionale tecnico Duilio Alongi. Secondo quanto…
Read More
Regione – Asu, Csa-Cisal incontra l’assessore Albano: “Servono risposte e chiarezza”

Regione – Asu, Csa-Cisal incontra l’assessore Albano: “Servono risposte e chiarezza”

Palermo, 16 maggio 2023 – “La vertenza Asu merita risposte certe e chiarezza: abbiamo chiesto al governo Schifani non solo di procedere alla stabilizzazione in deroga, mediante un serrato confronto con Roma, e alla fuoriuscita dalle cooperative utilizzati in scuole e parrocchie, tra i motivi dell’impugnativa della Corte costituzionale, ma anche di mettere finalmente ordine nelle direttive emanate nel tempo a vantaggio dei lavoratori e degli enti utilizzatori. Serve un atto di indirizzo urgente che superi le varie circolari, sciogliendo ogni dubbio interpretativo sul recupero delle ore, sulle ferie e i permessi. L’assessore Nuccia Albano ha accolto le nostre proposte…
Read More
Amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio

Amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio

Palermo, 27 febbraio 2023 - In Sicilia le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, così come già deciso dalla giunta lo scorso 2 febbraio. La conferma all'unanimità è arrivata dal governo Schifani nella seduta di oggi pomeriggio. Nessun allineamento, quindi, con l’election day nazionale del 14 e 15 maggio. Si voterà, dunque, domenica 28 (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nelle giornate dell’11 e 12 giugno. Tra i 129 Comuni chiamati alle urne ci sono anche quattro capoluoghi di provincia, ovvero Catania (incluse sei circoscrizioni di quartiere),…
Read More
Maltempo in Sicilia orientale, la Giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede l’emergenza nazionale

Maltempo in Sicilia orientale, la Giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede l’emergenza nazionale

Palermo, 15 febbraio 2023 - La giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede lo stato di emergenza nazionale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la scorsa settimana con particolare violenza la Sicilia orientale. Il governo regionale ha approvato la proposta del dipartimento regionale della Protezione civile. «Ho agito immediatamente per dare un segnale ai territori colpiti – dice il presidente della Regione Renato Schifani –. Domenica, durante i sopralluoghi che ho effettuato, ho assicurato che l'impegno del mio governo non sarebbe mancato. I danni subiti dalle zone della Sicilia orientale sono stati ingenti: adesso le…
Read More
Pachino-Marzamemi. Impegno del Governo per viabilità. Gennuso “Necessari interventi urgenti”

Pachino-Marzamemi. Impegno del Governo per viabilità. Gennuso “Necessari interventi urgenti”

Palermo, 13 febbraio 2023 - "Programmare interventi urgentissimi di ripristino della viabilità nelle aree colpite dall'alluvione del fine settimana, a cominciare da Pachino e Marzamemi, il cui collegamento era già compromesso prima di questi ultimi gravi eventi."  Lo chiede Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, che ha anche presentato un Ordine del Giorno all’ARS, accettato dal Governo Schifani nel corso del dibattito sulla Finanziaria. Nel suo documento, Gennuso si concentra in particolare sulla ex strada provinciale 85, oggi di competenza comunale, che collega il centro di Pachino con l’area costiera. “Dal 2019 – ricorda il deputato azzurro – il…
Read More
Elezioni amministrative in Sicilia il 28 e 29 maggio – fissate le date

Elezioni amministrative in Sicilia il 28 e 29 maggio – fissate le date

Palermo, 2 febbraio 2023 - Il governo Schifani, nel corso della seduta della giunta di oggi, ha fissato le date delle prossime elezioni amministrative in Sicilia. Nei 129 Comuni coinvolti si andrà al voto domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno. Le date sono state individuate su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina. La tornata elettorale coinvolgerà quattro capoluoghi di provincia: Catania (con sei circoscrizioni di quartiere), Ragusa, Siracusa e Trapani. Dei 129 Comuni saranno 114 quelli nei quali si voterà…
Read More
ARS: I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord presentano un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023.

ARS: I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord presentano un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023.

Palermo, 5 dicembre 2022 - I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno proceduto alla presentazione di un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023. “Si tratta, spiegano i capigruppo Salvatore Geraci e Ludovico Balsamo, di uno strumento che consentirebbe la gestione della spesa di natura corrente e gli interventi di somma urgenza. La pronuncia di ieri delle Sezioni riunite della Corte dei Conti che ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione per il 2020 contestando numerose irregolarità nel conto economico e nel conto patrimoniale oltre che il risultato di amministrazione,…
Read More
Lukoil di Priolo al sicuro con il decreto del governo Schifani: «Pronti a fare la nostra parte»

Lukoil di Priolo al sicuro con il decreto del governo Schifani: «Pronti a fare la nostra parte»

Palermo, 2 dicembre 2022 - La raffineria Isab-Lukoil ha ricevuto l'atteso salvagente. Grazie al decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri l'impianto di Priolo, nel Siracusano, può essere posto in amministrazione fiduciaria dello Stato, evitando di incappare nelle conseguenze dell'embargo al petrolio russo che scatta lunedì 5 dicembre. «Al governo nazionale e al ministro Adolfo Urso in particolare - ha detto il presidente della Regione Renato Schifani - desidero esprimere il mio apprezzamento per la  soluzione adottata. L'Amministrazione regionale è pronta a mettere in atto tutte le iniziative volte ad agevolare e garantire la sopravvivenza dell’impianto e i livelli occupazionali».…
Read More
Caro bollette: oltre 365 milioni per aiutare le imprese dalla regione Sicilia

Caro bollette: oltre 365 milioni per aiutare le imprese dalla regione Sicilia

Palermo, 2 dicembre 2022 - Aiutare le imprese siciliane ad affrontare il caro-bollette dell'energia. Con questo obiettivo, il governo Schifani ha approvato la riprogrammazione di 365,7 milioni del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 destinandoli al sostegno delle aziende. Nello specifico 250 milioni saranno gestiti a questo scopo dal dipartimento delle Attività produttive, 70 da quello dell'Agricoltura e 45,7 da quello delle Finanze e del Credito. In più, approvata anche la moratoria sui mutui concessi dall'Irfis. «Di fronte al grido d’aiuto - ha sottolineato il governatore Renato Schifani - la Regione si pone al fianco del tessuto produttivo e interviene…
Read More
Bollo auto, Mancuso (FI): “Prorogare al 2023 la scadenza per il pagamento degli anni pregressi. Governo Schifani dia subito risposte concrete”

Bollo auto, Mancuso (FI): “Prorogare al 2023 la scadenza per il pagamento degli anni pregressi. Governo Schifani dia subito risposte concrete”

Palermo 29 novembre 2022 - “Domani 30 novembre 2022 è prevista per legge la scadenza dei pagamenti per i bolli auto iscritti a ruolo e notificati attraverso le cartelle di pagamento per gli anni dal 2016 al 2021. Una scure che si abbatte a ridosso delle festività sulle tasche già vuote dei siciliani. Chiedo pertanto che il Governo e il Parlamento siciliano si impegnino a posticipare la scadenza al 28 febbraio 2023, al fine di evitare sanzioni e interessi come prevede la norma, dando ai siciliani la possibilità di tirare una boccata d'ossigeno". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia…
Read More
× Segnala