’Ias di Priolo

Concerto di fine anno scolastico, questa mattina, al teatro comunale di Priolo.

Concerto di fine anno scolastico, questa mattina, al teatro comunale di Priolo.

L’orchestra e il coro delle voci bianche “Dolci Note” dell’Istituto Comprensivo Manzoni-Dolci hanno aperto la manifestazione sulle notte dell’Inno di Mameli e si sono esibiti in un vasto repertorio, dai classici della canzone, a famose colonne sonore, per finire con alcuni medley dei Queen e degli Abba. Nel corso della mattinata, l’Amministrazione comunale ha premiato con una pergamena gli studenti delle seconde e terze classi di scuola secondaria che hanno vinto il primo premio al concorso nazionale “Un Libro per la Testa”, svoltosi a Suzzara. Assegnati dai Lions anche i premi per il concorso “Un Poster per la Pace” e…
Read More
Depuratore di Priolo, riuniti i ricorsi dell’ Ias e del comune di Melilli

Depuratore di Priolo, riuniti i ricorsi dell’ Ias e del comune di Melilli

Il Tar di Catania ha deciso di riunire i due ricorsi proposti contro il bando di gara per l’affidamento della gestione del depuratore biologico di Priolo. Nell’ultima udienza avrebbe dovuto discutersi il ricorso presentato dal comune di Melilli ma i giudici hanno ritenuto dovere accorparlo con quello presentato dall’Ias (Industria acqua siracusana), la cui udienza è stata fissata per il 9 maggio. In quella data, quindi, sarà tenuta un’udienza unica visto che l’oggetto di entrambi i ricorsi è finalizzato all’annullamento della gara d’appalto. A difendere il comune di Melilli è l’avv. Salvatore Virzì, che ha prospettato la nullità del bando in virtù della…
Read More
Ias, fumata nera in assemblea

Ias, fumata nera in assemblea

Si susseguono gli incontri tra i vertici dell’Ias e le parti in causa della Regione Siciliana: Irsap, con la delega del Consorzio Asi di Siracusa in liquidazione e l’Assessorato alle Attività Produttive per cercare una soluzione alla grave situazione che si è venuta a creare dopo il sequestro preventivo dell’impianto, da parte della Procura di Siracusa. E nell’ambito di queste stesse tematiche e i dintorni sui possibili accordi tra gli attori, l’Assemblea dei soci dell’Ias convocata per stamattina è stata subito rinviata a venerdì prossimo. All’ordine del giorno le proposte sul tavolo del confronto per trovare una possibile via di…
Read More
L’Ias, la gara sibillina, il passato con allo sfondo il “Sistema Montante”

L’Ias, la gara sibillina, il passato con allo sfondo il “Sistema Montante”

Sul caso Ias di Priolo le ultime notizie da Palermo riportano che l’Irsap sarebbe in procinto di ritirare a giorni il bando di gara che da più parti è stata definita “sibillina”; azione sollecitata anche dal Governo Musumeci, dopo la riunione che si è tenuta in Prefettura a Siracusa nei giorni scorsi in cui le industrie hanno riconfermato la volontà espressa a novembre, dinanzi la Commissione Attività Produttive dell’Ars, di finanziare i lavori per la messa a norma dell’impianto del depuratore consortile a condizione che la gestione rimanga all’Ias e per un periodo non inferiore a 10 anni. Intanto domani inizia…
Read More
4 società interessati alla gara per la gestione del depuratore gestito dall’Ias di Priolo

4 società interessati alla gara per la gestione del depuratore gestito dall’Ias di Priolo

Così com’è successo per gestione dell’acqua pubblica passata ai privati a forza di colpi di mano da parte della politica, anche per la depurazione in Sicilia si procede decisi a macchia di leopardo verso la privatizzazione, secondo la convenienza della “giornata”, come per la Borsa. Sarebbero almeno 4 le società interessate alla gara d’appalto per la gestione del depuratore di Priolo Gargallo gestito dall’Ias che hanno presentato richiesta di sopralluogo degli impianti all’Irsap. Dagli ambienti politici regionali, su questa gara ci sarebbe un silenzio strategico, nonostante l’emendamento alla Finanziaria presentato dal deputato regionale del Pd, Giovanni Cafeo, sulla possibilità di trasferite la…
Read More
Priolo, gara della Regione per affidare ai privati il depuratore gestito dall’Ias

Priolo, gara della Regione per affidare ai privati il depuratore gestito dall’Ias

È iniziata la corsa verso la liquidazione dell’Ias, la società mista formata dalla Regione Siciliana e dalle industrie che gestisce il depuratore di Priolo Gargallo che depura i reflui industriali e fognari. Il 2019 potrebbe essere l’anno della fine dell’attività di gestione insieme all’ultima proroga concessa all’Ias, per l’affidamento del servizio di gestione delle opere fognarie e dell’impianto di depurazione di Priolo. Scadeva, infatti, il 31 dicembre scorso la proroga di 9 mesi concessa a marzo del 2018 per consentire agli organismi regionali dell’Irsap, di avviare le procedure di gara per l’affidamento in “concessione pluriennale della gestione degli impianti di depurazione…
Read More
Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Con una nota inviata ai vertici dell’Ias di Priolo Gargallo, all’assessore regionale Attività Produttive della Regione Siciliana, al Prefetto di Siracusa, al direttore dell'Arpa, al Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il primo cittadino di Priolo, Pippo Gianni, lamenta la continua e fastidiosa presenza nell’aria di cattivi odori oltre ogni sopportazione e minaccia di mettere in atto i poteri assegnati dalla legge ai sindaci in difesa della salute pubblica. “E' ormai fatto notorio che con maggior frequenza il territorio del Comune di Priolo è interessato da odori nauseabondi provenienti dall'area industriale. Per ultimo il 16 ottobre 2018 sono pervenute al comando…
Read More
Le mire sull’Ias di Priolo, tra suicidio assistito e strumentalizzazione politica

Le mire sull’Ias di Priolo, tra suicidio assistito e strumentalizzazione politica

Ancora una volta l’Ias e la sua storia infinita al centro dell’attenzione politica siracusana. Il destino del depuratore consortile di Priolo e i mille interessi dei dintorni tra sussurra e grida si sarebbero scoperte gli altarini; alla fine, per dipanare la matassa chi di dovere avrebbe deciso per il suicidio assistito dell’Ias; infatti, le indiscrezioni e il comportamento della Regione Siciliana confermerebbero di volerla eliminare dai propri cespiti. L’’Ias senza bilancio rischia la liquidazione; l’assemblea dei soci riunita per l’approvazione del bilancio della società, non ha raggiunto la maggioranza necessaria. L’Irsap non si è presentata e di conseguenza l’Assemblea per approvare…
Read More
× Segnala