IAS

On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

Il Presidente della IV Commissione Territorio Ambiente e Mobilità nonché Sindaco di Melilli on. Giuseppe Carta, alla luce delle mobilitazioni sindacali sulla vicenda IAS, propone un tavolo di concertazione urgente finalizzato alla stipula di un accordo sociale a tutela dei lavoratori. “Spetta ormai solo alla Magistratura stabilire se l’impianto di Depurazione gestito da IAS abbia inquinato in passato e continui ancora oggi ad inquinare. E purtroppo l’esperienza su procedimenti penali così complessi lascia  presagire che i tempi necessari per una pronuncia definitiva sulla questione da parte dei Giudici competenti saranno lunghi. Nel ribadire dunque piena e massima fiducia nei confronti…
Read More
Depuratore Priolo, vertice a Palermo dopo lo stop

Depuratore Priolo, vertice a Palermo dopo lo stop

Un ricorso congiunto Regione siciliana e ministeri del made in Italy e dell'Ambiente contro lo stop, deciso dal Gip di Siracusa, al depuratore Ias di Priolo è una delle ipotesi sul tavolo del vertice convocato domani (5 agosto) a Palermo. L'impianto è sotto sequestro per disastro ambientale da 2 anni, ma data l'importanza strategica dell'area industriale, l'attività è proseguita. Il blocco imposto dal giudice sarebbe legato alla mancanza di interventi in tempi certi, ossia i 36 mesi fissati dalla Corte Costituzionale per il risanamento dell'area. Ancora una volta lavoro e salute sono in bilico. E torna la paura tra le…
Read More
Priolo, nove milioni per il depuratore Ias

Priolo, nove milioni per il depuratore Ias

Dalla mano runa della Regione arrivano 9 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza straordinaria del depuratore I.A.S. di Priolo Gargallo. 50 milioni andranno a sostenere le imprese siciliane, nello specifico 45 milioni per l’abbattimento degli interessi mutui, 2,5 milioni per le start-up e l’imprenditoria femminile e 2,5 milioni per le imprese agricole - in tema di sussidi ai Comuni. "Confermiamo l’impegno preso qualche mese fa con i sindaci - duce il deoutstobregiobake Giuseppe Carta - con 50 milioni a sostegno delle amministrazioni comunali gravate dagli extra costi della gestione del sistema dei rifiuti conferiti fuori dal territorio…
Read More
Ias, Ugl: scongiurato lo stop all’area industriale di Priolo

Ias, Ugl: scongiurato lo stop all’area industriale di Priolo

Scongiurato lo stop all'area industriale di Priolo con il decreto del Governo che tende una mano ad aziende e lavoratori. Il conferimento dei reflui industriali verso l'Ias può proseguire a patto che vengano effettuati, nei tempi previsti, i lavori di miglioramento di linee e impianti di trattamento dell'ISab e Priolo Servizi, inclusi quelli finalizzati al riuso delle acque reflue. Sarà il presidente della Regione Sicilia il coordinatore delle attività. Un intervento, quello dell'esecutivo nazionale, che il Segretario Nazionale dell'UGL Chimici Energia Michele Polizzi e il Segretario UTL Siracusa Antonio Galioto accolgono con soddisfazione: "Il provvedimento - spiegano - scongiura lo…
Read More
On. Cannata: “L’impianto di depurazione consortile di Ias è indispensabile per le raffinerie”

On. Cannata: “L’impianto di depurazione consortile di Ias è indispensabile per le raffinerie”

"L’impianto di depurazione consortile di Ias è indispensabile per le raffinerie, come il nostro petrolchimico, ed è fondamentale per la nostra economia. Con la firma del decreto interministeriale bilanciamo esigenze di continuità produttiva, salvaguardia dell'occupazione, della salute e dell'ambiente e dimostriamo di avere a cuore il nostro territorio". Il parlamentare nazionale di FdI, Luca Cannata, commenta così il decreto firmato dai ministri Adolfo Urso e Pichetto Fratin, che fa il paio con il Dpcm con cui gli stabilimenti Isab sono stati dichiarati di interesse trategico nazionale. Adesso Isab e Priolo Servizi dovranno adeguare gli impianti di trattamento delle acque di…
Read More
Sen. Antonio Nicita: “IAS – emerge preoccupazione per salute ,ambiente, occupazione ed investimenti”

Sen. Antonio Nicita: “IAS – emerge preoccupazione per salute ,ambiente, occupazione ed investimenti”

Siracusa, 30 dicembre 2022 - Cosi' il Sen. Nicita: la nota dell’amministratore giudiziario IAS fa emergere uno scenario di preoccupazione su un doppio binario: quello del pericolo per la salute e per l’ambiente e quello occupazionale e degli investimenti. Il ruolo dell’Autorità giudiziaria e la sua autonomia vanno rispettati in senso assoluto e le informazioni e le nuove conoscenze che emergono, al di là delle vicende giudiziarie dei singoli, sono elementi preziosi per l’azione politica e legislativa da intraprendere nel superiore interesse pubblico e di ciascun cittadino. Nel rispetto del ruolo della magistratura, il legislatore deve indicare un possibile percorso.…
Read More
Marina di Priolo: installate nuove barriere New jersey

Marina di Priolo: installate nuove barriere New jersey

Priolo Gargallo, 5 Novembre 2021- Il sindaco on. dott. Pippo Gianni, e l’assessore al Mare, Santo Gozzo, hanno ricevuto presso il Palazzo Municipale il presidente IAS, Patrizia Brundo. Quest’ultima li ha informati di aver fatto posizionare difese in cemento armato presso il litorale di Marina di Priolo. Il presidente IAS era già intervenuta nelle giornate di allerta meteo facendo installare ulteriori barriere New Jersey.
Read More
Vicenda Ias Priolo, Stefano Zito e Paolo Ficara (M5S): “Positiva l’intesa ma la Regione ha tardivamente preso coscienza del suo ruolo”

Vicenda Ias Priolo, Stefano Zito e Paolo Ficara (M5S): “Positiva l’intesa ma la Regione ha tardivamente preso coscienza del suo ruolo”

Siracusa (16 aprile ’19) – "Apprezziamo che il cda di Ias abbia finalmente trovato un'intesa per rispondere positivamente alle richieste della Procura di Siracusa. Rimane un fatto, però, che i magistrati siracusani si siano dovuti sostituire a chi negli anni avrebbe dovuto svolgere le giuste funzioni di indirizzo e controllo, a garanzia dell'ambiente e della salute. La Regione, proprietaria del depuratore consortile, ha tardivamente preso coscienza del suo ruolo, attraverso il consorzio ex Asi. Deve ora dimostrare di saper svolgerlo appieno, anche con il nuovo gestore che verrà. Il controllo deve rimanere in mani pubbliche ma occorre un cambio di…
Read More
Le somme Ias per la bonifica di Thapsos

Le somme Ias per la bonifica di Thapsos

Il presidente del comitato per la Bonifica della penisola Magnisi, Carmelo Susinni, ritiene non praticabile la proposta avanzata dal sindaco di Priolo Gargallo, di acquisire la gestione del depuratore consortile IAS, impegnando 12 milioni di euro dal bilancio comunale. "Andrebbe incontro - dice Susinni - a un tortuoso iter burocratico che si concluderebbe con un nulla di fatto, oltre ad essere soprattutto illogica in quanto impegnerebbe l’intero bilancio a discapito dei servizi destinati ai cittadini. Dando per certa la notizia relativa alla legge di bilancio dello Stato, ancora tutta da verificarne nelle modalità , faccio presente : “ che il socio…
Read More
L’opposizione su Ias: “Proposta di Gianni illogica”

L’opposizione su Ias: “Proposta di Gianni illogica”

I consiglieri comunali di Priolo Alessandro Biamonte, Angelo Laposata e Delfino Dania hanno chiesto al presidente Musumeci di prendere in mano la questione e fare finalmente chiarezza sul caso della gestione del depuratore biologico di Priolo. IL gruppo di centro sinistra ha inviato già tre anni addietro una richiesta alla Regione per l’avvio di investimenti per l’impianto di depurazione. Tale richiesta fu fatta con un atto di indirizzo da parte del consiglio comunale di Priolo e da una mozione da parte del Pd provinciale, ma a distanza di anni non vi è stata alcuna risposta in merito. “La valorizzazione della funzione sociale…
Read More
× Segnala