IAS

Priolo, Ias, approvazione bilancio: è scontro sulla gestione

Priolo, Ias, approvazione bilancio: è scontro sulla gestione

Come da programma è stato approvato martedì scorso il bilancio dell’Ias di Priolo Gargallo. L’assemblea dei soci ha ratificato il documento economico della società che gestisce il depuratore consortile nell’area del Petrolchimico siracusano con il solo voto favorevole della parte pubblica, rappresentata dall’ex Consorzio Asi, dai comuni di Melilli e di Priolo Gargallo. Voto contrario della Lukoil e Priolo Servizi, mentre la Sasol si è astenuta. Stride per i più attenti la bocciatura del bilancio consuntivo per il terzo anno consecutivo da parte dei privati che sono, nei fatti pratici, i soci che hanno la facoltà di nominare il direttore.…
Read More
Prosegue l’occupazione dell’aula consiliare da parte dei consiglieri comunali di maggioranza

Prosegue l’occupazione dell’aula consiliare da parte dei consiglieri comunali di maggioranza

A seguito dell’occupazione dell’aula consiliare da parte dei consiglieri comunali di maggioranza, in segno di protesta per la mancata partecipazione della deputazione regionale e nazionale al consiglio aperto e informale trattante il tema “ambiente, industria e rischi per la salute”, tenutosi giovedì 06/09/2018,ha avuto luogo oggi, 07/09/2018 alle ore 11.30 una conferenza stampa. La conferenza è stata aperta dal Presidente del Consiglio Francesca Marsala: “ Siamo qui, in questa aula da ieri pomeriggio, l’occupazione è un segno di protesta in quanto , ancora una volta i deputati regionali e nazionali , con la loro assenza, offendono noi e tutti i…
Read More
Ias Priolo, Brandara: “Nessun problema per i dipendenti”, rinvio tecnico dell’assemblea dei soci entro il 15 settembre

Ias Priolo, Brandara: “Nessun problema per i dipendenti”, rinvio tecnico dell’assemblea dei soci entro il 15 settembre

Priolo. È stata rinviata l’assemblea dei soci dell’Ias già convocata per stamane. Dai vertici della società che gestisce il depuratore consortile di Priolo Gargallo, fanno sapere che il rinvio è stato dettato da cause di forza maggiore, legati a fattori di natura tecnico-giuridico risolti dopo un incontro dei vertici dell’Irsap e della Regione. La prossima assemblea sarà subito convocata e si svolgerà entro il 15 settembre.  Nella vicenda è entrato, come nel suo stile, a gamba tesa l’ex deputato regionale Enzo Vinciullo. In una nota l’ex deputato all’Ars scrive: “…come purtroppo avevamo annunciato, l’Assemblea dei soci dell’Ias non ha approvato…
Read More
Priolo, Ias senza bilancio: rischia la liquidazione

Priolo, Ias senza bilancio: rischia la liquidazione

Fumata nera all’assemblea dei soci dell’IAS per l’approvazione del bilancio della società. L’Irsap, che ritiene di detenere le quote dell’IAS, non si è presentata e, di conseguenza, l’Assemblea, per approvare il bilancio, è stata rinviata al 31 agosto.Se il 31 non verrà approvato il bilancio verranno poste le condizioni giuridiche per la messa in liquidazione della società, o da parte del Consiglio di Amministrazione o da parte del Collegio Sindacale. “Tutto ciò sta avvenendo nel più assoluto silenzio – dice l’ex parlamentare Enzo Vinciullo – indifferente al fatto che, con la messa in liquidazione della società verrà messa in discussione”. Vinciullo…
Read More
I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

Nelle foto: da sinistra, Amara e Montante Il “Sistema Siracusa e il “Sistema Montante”, si somigliano. A tratti in entrambi i casi, compaiono in fotocopia i nomi di decine e decine di soggetti destinatari di tangenti, incarichi e favori illeciti che si accavallano pericolosamente. Tremano i potenti, ma oltre ai due “Sistemi” criminali, nei fascicoli dei magistrati inquirenti ci sono le liste in cui sono trascritti i nomi di decine di corrotti e corruttori. Ci sono anche alcune vicende che riguardano i rapporti con dei giornalisti, non di quelli locali, per fatti lievi e in parte chiariti che compaiono con…
Read More
Piano paesaggistico, il Tar: “Ricorso dell’Ias improcedibile”

Piano paesaggistico, il Tar: “Ricorso dell’Ias improcedibile”

La prima sezione del Tar di Catania ha emesso una sentenza con la quale ha dichiarato improcedibile, per sopravvenuto difetto d’interesse, il ricorso presentato dall’Ias di Priolo per l’annullamento del decreto dell’assessorato regionale ai Beni culturali con cui è stato approvato il piano paesaggistico della provincia siracusana. Al ricorso della società che gestisce il depuratore biologico priolese, sollecitato anche contro laSoprintendenza aretusea, e i comuni di Siracusa, Melilli, Priolo e Augusta, si era opposto il comitato regionale di Legambiente. L’Ias si era accodata a tutte le altre aziende del polo petrolchimico, che diedero mandato ai propri legali di ricorrere alla giustizia amministrativa per ottenere l’annullamento…
Read More
× Segnala