In News

Il mondo della ristorazione valorizza i diversamente abili a Siracusa il terzo concorso dell’Associazione maitres italiani

Il mondo della ristorazione valorizza i diversamente abili a Siracusa il terzo concorso dell’Associazione maitres italiani

Siracusa, 18 ottobre ‘22 – Dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia da Covid 19, Siracusa torna a ospitare il concorso nazionale “Le diverse abilità nel mondo della ristorazione”, manifestazione giunta alla terza edizione e dedicata ai giovani diversamente abili. Organizzata dall'Associazione maitres italiani ristoranti e alberghi (Amira), è giunta alla terza edizione e si terrà fino a giorno 21 all’Aretusa Palace Hotel di corso Gelone. L’evento, al quale il Comune ha concesso il patrocinio, sarà aperto domani (19 ottobre) alle 9 dal sindaco, Francesco Italia, assieme agli assessore all’Istruzione e alle Pari opportunità, Pierpaolo Coppa e Conci Carbone.…
Read More
Scuola – Parla italiano il Logo del Progetto Erasmus, studentessa palermitana vince concorso

Scuola – Parla italiano il Logo del Progetto Erasmus, studentessa palermitana vince concorso

Parla italiano il Logo del Progetto Erasmus. Tra tutti gli studenti partecipanti al concorso per trovare il logo del programma di interscambio internazionale, è stata Sofia Grimaldi, della Classe 3B dell'Ics Cruillas di Palermo, ad aggiudicarsi la vittoria. Il concorso ha visto la partecipazione di oltre 50 disegni provenienti dalle seguenti scuole: Agrupamento de Escolas Dinis Santo Tirso (Portogallo), 1st Epagelmatiko Lykeio Kato Achaias (Grecia), ICS Cruillas Palermo (Italia), Perifereiako Gymnasio Kai Lykeio Lefkaron (Cipro) e Johannesskolan Mälmo (Svezia). La commissione valutatrice ha ritenuto che quello più adatto a diventare il logo dell'intero progetto potesse essere quello realizzato, già in…
Read More
In Sicilia il prezzo della benzina ha superato i due euro al litro  – Parisi (AssoPetroli), problema royalties a gestori autostradali

In Sicilia il prezzo della benzina ha superato i due euro al litro – Parisi (AssoPetroli), problema royalties a gestori autostradali

17 settembre 2021 - In Sicilia il prezzo della benzina ha superato i due euro al litro. Nella stazione di rifornimento Caracoli, di Termini Imerese (Pa), il costo del carburante è andato oltre la soglia psicologica, con la benzina che in città si trova al costo 'servito' compreso tra 1,64 e 1,67 euro per litro. I recenti aumenti sono dovuti all'impennata dei prezzi del petrolio che hanno subìto un forte rialzo nelle ultime settimane, ma non solo. "C'è un problema di 'royalties' cioè di diritti che i concessionari autostradali caricano ai gestori delle stazioni di servizio - spiega Luciano Parisi,…
Read More
Mobilità, nuovi criteri sui permessi per le persone diversamente abili

Mobilità, nuovi criteri sui permessi per le persone diversamente abili

Siracusa, 16 febbraio '21 – Con un'ordinanza firmata dal dirigente Enzo Miccoli, il settore Trasporti e diritto alla mobilità cambia i criteri nel rilascio, da parte del comando della Polizia municipale, dei permessi di parcheggio alle persone con disabilità. In particolare, il provvedimento annulla il “contrassegno per disabili intellettivi e relazionali”: da questo momento sarà concesso un solo tipo di autorizzazione per tutte le persone diversamente abili e, dunque, con ridotta mobilità autonoma riconosciuta dall'Ufficio medico-legale dell'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, che consegna certificati validi in tutta Europa. Da oggi, dunque, non ci saranno rinnovi automatici dei permessi in scadenza…
Read More
Anniversario Alfano – Musumeci: “Coraggioso e propugnatore di verità”

Anniversario Alfano – Musumeci: “Coraggioso e propugnatore di verità”

«L'impegno per la legalità e l'indipendenza sono due principi che hanno contraddistinto non solo l'attività professionale, ma l'intera esistenza di Beppe Alfano. Ecco perché a lui, giornalista coraggioso, uomo appassionato della verità e mio amico, nello scorso marzo abbiamo voluto dedicare la sala stampa di Palazzo Orléans: un modo per ricordare che la lotta alla mafia deve partire innanzitutto dalle istituzioni. Ancora oggi sulla sua morte non si è fatta completa chiarezza e, per questo, bisogna andare avanti nella ricerca della giustizia». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nel giorno del 28esimo anniversario dell'omicidio del giornalista siciliano…
Read More
Costituito il Centro per l’assistenza ai ammalati ematologici oncologici “Pablo Amato”

Costituito il Centro per l’assistenza ai ammalati ematologici oncologici “Pablo Amato”

  E’ stato costituito il Centro di Tutela del Diritto alla Salute degli ammalati ematologici ed oncologici “Pablo Amato” quale organizzazione di volontariato ed ente del terzo settore chiamato a fornire consulenza e orientamento ai pazienti malati ematologici ed oncologici e alle loro famiglie. L’organizzazione, che persegue unicamente finalità solidaristiche e di volontariato, nasce dalla volontà palesata in vita da Pablo Amato (già dirigente sindacale regionale e funzionario pubblico in quiescenza, ammalato ematologico), durante un ricovero nel mese di Giugno 2020, di creare un ente che possa agevolare, supportare e orientare gli ammalati e i loro familiari caregivers sull’accesso alle…
Read More
Sicilia –  Certificati 745 milioni nel 2020, Musumeci: raggiunto obiettivo spesa fondi Ue

Sicilia – Certificati 745 milioni nel 2020, Musumeci: raggiunto obiettivo spesa fondi Ue

Terzo anno consecutivo il governo della Regione siciliana ha raggiunto gli obiettivi di spesa fissati da Bruxelles nella gestione dei Fondi europei per il 2020. Nei quattro programmi operativi di competenza (Fesr, Fse, Psr e Feamp), gli uffici della Regione, infatti, hanno certificato la spesa complessiva di 745 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota della Presidenza della Regione. "L'ennesima sfida - sottolinea il presidente Nello Musumeci - vinta dal mio governo, che ha evitato la restituzione al mittente di anche solo un euro. Dall'inizio di questa legislatura, il totale delle risorse utilizzate nell'isola supera due miliardi…
Read More
Professionalità, digitalizzazione, formazione e lingue all’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” di Catania

Professionalità, digitalizzazione, formazione e lingue all’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” di Catania

Anche quest'anno le scuole superiori non hanno rinunciato a presentare l'offerta formativa per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, per l'anno scolastico 20/21 con Open Day in modalità streaming utilizzando piattaforme differenti accogliendo online, in ore e giorni prestabiliti, un link di accesso precedentemente comunicato. Il lavoro è stato coordinato con capacità dalla docente Clara Magnano, che si occupa dell’orientamento In modalità remota, i docenti hanno accolto genitori ed alunni presentando in un tour virtuale gli indirizzi professionali: cucina, sala bar, accoglienza turistica, pasticceria, con annesse discipline di studio. Attraverso interessanti video, sono stati presentati:…
Read More
Rischi e vantaggi della piattaforma digitale nazionale targata: MIUR

Rischi e vantaggi della piattaforma digitale nazionale targata: MIUR

“Una piattaforma unica, integrata con tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, dagli strumenti per la didattica digitale, agli spazi dove archiviare contenuti. La prevede il Ministero dell’Istruzione che ha istituito, nelle scorse settimane, un gruppo di lavoro per garantire agli Istituti il nuovo strumento in tempi brevi, entro il prossimo anno scolastico. Il gruppo è tornato a riunirsi oggi.” Questo l’inizio dell’annuncio che il MIUR ha pubblicato sul sito istituzionale del ministero venerdì 11 dicembre u.s. In questo articolo proporremo una prima valutazione dei vantaggi e dei rischi che questa scelta, a nostro avviso, potrà comportare.…
Read More
Ucsi Sicilia . Corso in streaming giornalisti “Lavoro, Giornalisti al servizio dell’ambiente” lunedì 28 dicembre 2020

Ucsi Sicilia . Corso in streaming giornalisti “Lavoro, Giornalisti al servizio dell’ambiente” lunedì 28 dicembre 2020

PALERMO - Narrare il volto umano del lavoro, raccontare le buone pratiche e rendere comprensibili a tutti tematiche apparentemente destinate ai soli addetti ai lavori, il cammino di avvicinamento alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro". Il cammino della Chiese di Sicilia Imprese, Lavoro e Sostenibilità nella prospettiva di "The Economy of Francesco, l’enciclica “Laudato Si” e l’esperienza del racconto di uomini e donne del territorio. Questi gli argomenti del corso di formazione per giornalisti che si svolgerà, lunedì mattina, dalle 10,30 alle 13,30, in streaming, avente come tema: “Lavoro, Giornalisti al…
Read More
× Segnala