In News

Siracusa – Il parco di via Algeri affidato a 50 ragazzi

Siracusa – Il parco di via Algeri affidato a 50 ragazzi

Siracusa, 12 novembre '20 – L'amministrazione comunale affida a 50 bambini e ragazzi il parco Robinson di via Algeri, intitolato ai Caduti di Nassiriya, uno di quelli maggiormente presi di mira dai vandali. L'iniziativa è stata lanciata dall'assessore alle Politiche giovanili e al Verde pubblico, Carlo Gradenigo, con l'hastag #prendiamocenecura e si avvale della collaborazione dell'assessorato alle Politiche sociali, retto da Maura Fontana, di Città educativa e dell'Istituto comprensivo “Chindemi” che, con gli alunni, sta portando avanti il progetto “Un villaggio per crescere”. Sabato prossimo, a partire dalla 16, il sindaco, Francesco Italia, e assessori consegneranno ai giovani e giovanissimi…
Read More
Siracusa, sindacati:  sit-in  sostegno del comparto sanità

Siracusa, sindacati: sit-in sostegno del comparto sanità

SIRACUSA 10 NOVEMBRE 2020 – Giornata di mobilitazione a sostegno del comparto sanità, per chiedere i rinnovi contrattuali, ma anche rivendicare sicurezza ed assunzioni nei servizi pubblici con un sit-in in programma venerdì dalle 9,30 alle 11,30, davanti al piazzale antistante l’ingresso dell’Ospedale Umberto I, in via Testaferrata. A promuoverlo sono state le segreterie provinciali di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl Siracusa-Ragusa e Uil-Pa Siracusa, in adesione alla protesta organizzata dalle segreterie nazionali di categoria. Venerdì dunque mobilitazione di tutti i servizi pubblici, dinanzi i luoghi simbolo della cura delle persone, a sostegno delle rivendicazioni dei lavoratori del comparto sanità, interessati dai…
Read More
Priolo: al via il servizio di trasporto pazienti oncologici

Priolo: al via il servizio di trasporto pazienti oncologici

Attivo da oggi il servizio di trasporto rivolto ai pazienti oncologici barellati. L’ambulanza della Misericordia ha accompagnato il primo paziente verso una delle strutture sanitarie dell’Isola. Una iniziativa che diventa realtà grazie alla convenzione stipulata a metà ottobre tra il Comune e la Confraternita di Misericordia di Priolo Gargallo. “Le persone affette da patologie gravi, che non sono in grado di recarsi con mezzi propri presso le strutture socio-sanitarie dell’Isola – ha commentato il Sindaco Pippo Gianni – potranno adesso ricevere le apposite cure. Il personale della Misericordia, che ha acquisito tutte le competenze necessarie, donerà loro tutte le attenzioni…
Read More
La moglie di Biden è originaria di Messina. La cugina: sarei felice se venisse qui, famiglia si chiamava in origine Giacoppo

La moglie di Biden è originaria di Messina. La cugina: sarei felice se venisse qui, famiglia si chiamava in origine Giacoppo

8 novembre 2020 - La moglie di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti, Jill Tracy Jacobs ha radici siciliane per la precisione a Gesso, una piccola frazione sulle colline di Messina. La famiglia originariamente si chiamava Giacoppo, cognome poi anglicizzato in Jacobs. A confermarlo è un documento che attesta la partenza dal villaggio del nonno della first lady, Domenico, il 19 maggio del 1900, quando aveva appena un anno, insieme ai fratelli e la madre. L'unica parente rimasta ora a Gesso è una lontana cugina, di ottavo grado della moglie di Biden, Caterina Giacoppo, 64 anni: "Sarei molto felice…
Read More
Priolo, Isab investe 170 milioni per una maxi fermata degli impianti

Priolo, Isab investe 170 milioni per una maxi fermata degli impianti

Nei giorni scorsi nella sede di Confindustria Siracusa ha avuto luogo un incontro con le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl Uil, confederali e di categoria del settore industria del territorio di Siracusa ed una Delegazione Aziendale della Isab Lukoil, per presentare, quella sarà la più grande fermata mai effettuata da Isab. Le previsioni parlano di punte di 4000 addetti al giorno, e di circa 170 milioni di euro spesi in ammodernamento degli asset impianti, che tendono a consolidare l’attuale assetto produttivo della Lukoil sul nostro territorio. I un momento emergenziale e di crisi economica come quello che stiamo vivendo, la…
Read More
Codici: azione per rimborso e risarcimento degli abbonati Eleven Sports

Codici: azione per rimborso e risarcimento degli abbonati Eleven Sports

Una giornata da dimenticare. Non c’entrano i risultati sportivi, ma i disservizi con cui hanno dovuto fare i conti, ancora una volta, gli abbonati di Eleven Sports. Parliamo della piattaforma streaming che nel suo palinsesto ha, tra i vari eventi, il campionato di calcio di Serie C e la Superlega di pallavolo. Peccato che ieri la visione sia saltata durante le partite a causa di problemi tecnici. “Non è la prima volta che accade – dichiara Stefano Gallotta, avvocato dell’associazione Codici – anche nella prima giornata del campionato di Serie C c’era stato un blackout. Apprezziamo le scuse della Lega…
Read More
Siracusa Pride 2020. Il 5 ottobre alle ore 21,45 il quarto appuntamento “online”

Siracusa Pride 2020. Il 5 ottobre alle ore 21,45 il quarto appuntamento “online”

“Scuola, perché e come educare alle differenze e alla sessualità”. Questo il titolo della quarta diretta dedicata al Pride Aretuseo Un nuovo appuntamento online lunedì 5 ottobre alle ore 21,45, dopo una breve pausa estiva, con il Siracusa Pride 2020. “Scuola, perché e come educare alle differenze e alla sessualità” sarà questo il titolo del nuovo evento in diretta sulla pagina Facebook “Siracusa Pride”, condotto dalle giornaliste Nadia Germano e Alessia Zeferino, che vedrà come ospiti Giovanna Cristina Vivinetto, docente e poetessa transessuale; Chiara Mazzarino, studentessa e coordinatrice Unione Degli Studenti Siracusa; Lorenzo Perrona, docente e componente esecutivo Cobas Scuola…
Read More
Priolo, il commiato del comandante dei vigili urbani

Priolo, il commiato del comandante dei vigili urbani

Pippo Carpinteri, Dirigente e Comandante della Polizia Municipale di Priolo Gargallo, lascia oggi il suo incarico; da domani presterà servizio come Funzionario presso l’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Siracusa. Questa mattina, i saluti da parte del Sindaco Pippo Gianni, che ha ringraziato Carpinteri per la proficua collaborazione, l’impegno profuso e lo spirito di abnegazione. A ringraziare Carpinteri per il lavoro svolto e per la disponibilità anche l’Assessore al ramo, Diego Giarratana, che ha rivolto all’ex Comandante un augurio per il nuovo incarico. “Dopo quasi 
33 anni di servizio svolto nel Corpo della Polizia Municipale di Priolo – 
ha detto…
Read More
Caravaggio in Borgata: tra le polemiche s’installa la video sorveglianza

Caravaggio in Borgata: tra le polemiche s’installa la video sorveglianza

Un "sofisticato sistema di allarme e di video sorveglianza", sarà installato nella basilica di santa Lucia fuori le mura. Intervento che sarà avviato tra qualche giorno e che serve a rendere sicura la chiesa in attesa del ritorno a dicembre della tela del Caravaggio Il seppellimento di Santa Lucia. Ad assicurare l’intervento è la soprintendente ai beni culturali, Donatella Aprile, che ha puntualizzato che i fondi saranno anticipati dall’ente in attesa che dal Mart di Rovereto, dove la tela caravaggesca farà tappa dal 4 novembre, dopo la sosta a Roma, arrivino gli stanziamenti promessi sia per l’installazione della videosorveglianza sia…
Read More
Ponte sullo stretto, Falcone: “Se Roma non lo vuole lo dica”

Ponte sullo stretto, Falcone: “Se Roma non lo vuole lo dica”

29 settembre 2020-"Apprendiamo dell'ultimo diniego del Governo Conte, stavolta giunto per bocca del ministro Provenzano, al progetto del Ponte sullo Stretto e all'eventuale utilizzo del Recovery fund per realizzare l'opera. Con amarezza dobbiamo rispondere che, purtroppo, l'unica 'incompatibilità' che vediamo è quella fra la visione di Roma, sostenuta paradossalmente da ministri ed esponenti siciliani che ci governano, e l'orizzonte, l'obiettivo, dello sviluppo della Sicilia". Lo afferma l'assessore alle Infrastrutture della Regione Sicilia Marco Falcone, replicando al ministro Giuseppe Provenzano secondo cui "i tempi del Ponte sono incompatibili con quelli del Recovery Fund". "Assistiamo da mesi a un balletto mediatico -…
Read More
× Segnala