Incontro

Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

E' iniziato a Confindustria Siracusa il confronto con il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Al tavolo di presidenza, al fianco del ministro, c'è il presidente di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale, che ha invitato il titolare del dicastero per un incontro sulle problematiche e sullo sviluppo del Polo Industriale di Siracusa.  Al centro della riunione le recenti questioni relative alla riconversione della produzione di Eni Versalis nello stabilimento di Priolo e le altre vicende legate alla crisi del polo industriale. L'incontro è a porte chiuse ma subito dopo, il ministro Urso s'intratterrà con i giornalisti.
Read More
Francofonte – Violenza , bullismo e cyberbullismo: carabinieri incontrano  gli studenti dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri”

Francofonte – Violenza , bullismo e cyberbullismo: carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri”

Nell’ambito del progetto di cultura e diffusione della legalità, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli Istituti scolastici della provincia, venerdì scorso i Carabinieri della Stazione di Francofonte hanno incontrato gli studenti delle classi medie dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Francofonte. Il Maresciallo Capo Fabio Sardella, Comandante della locale Stazione Carabinieri, ha parlato agli studenti di bullismo e di cyberbullismo, illustrando gli atteggiamenti tipici del fenomeno e di come prevenirlo e contrastarlo. L’evento, che si è svolto alla presenza della Professoressa Teresa Ferlito, Dirigente dell’Istituto, e dei docenti, al quale ha partecipato anche il Vice Sindaco…
Read More
I bisogni della salute mentale al centro di un incontro a Siracusa

I bisogni della salute mentale al centro di un incontro a Siracusa

I bisogni di salute mentale della popolazione, l'assistenza alle persone affette da patologia psichiatrica, l'emergenza dei disturbi in età evolutiva, trovano risposte sempre più insufficienti da parte dei servizi pubblici a causa delle politiche sanitarie a livello regionale e dell'azienda sanitaria provinciale di Siracusa. Poco personale, strutture fatiscenti, pochi posti per l’acuzie, non applicazione del budget di salute, chiusura di tutti i Centri diurni. Per questo l'Afadipsi (associazione familiari disagio psichico) e Si può fare per il lavoro di Comunità, portano avanti una serie di iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza, di richiesta di confronto con le istituzioni, di protesta e…
Read More
Villasmundo – Violenza, bullismo, cyberbullismo e disabilità: i carabinieri incontrano  gli studenti dell’istituto “Giulio Emanuele Rizzo”

Villasmundo – Violenza, bullismo, cyberbullismo e disabilità: i carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Giulio Emanuele Rizzo”

Nell’ambito del progetto di cultura e diffusione della legalità, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli Istituti scolastici della provincia, la scorsa settimana i Carabinieri della Compagnia di Augusta hanno incontrato gli studenti delle classi prima, seconda e terza dell’Istituto Comprensivo “Giulio Emanuele Rizzo”, sede distaccata di Villasmundo. Il Maresciallo Maggiore Salvatore Rapacciuolo, Comandante della locale Stazione Carabinieri e la Dott.ssa Veronica Castro, garante sui diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e delle persone con disabilità del Comune di Melilli hanno parlato agli studenti di bullismo e violenza di genere. L’evento, al quale ha partecipato anche il Presidente del…
Read More
Presentato il libro di Sandro e Carla Pertini agli studenti di Priolo

Presentato il libro di Sandro e Carla Pertini agli studenti di Priolo

Il prof. Enrico Cuccodoro, docente di Diritto Costituzionale e autore del libro "Gli impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l'Italia di oggi", ha incontrato questa mattina gli studenti di Priolo Gargallo.  Grande l'attenzione e l'interesse dei ragazzi per il Presidente più amato dagli italiani.  Il sindaco Pippo Gianni e l'assessore Christian Bosco ringraziano il dirigente scolastico Enzo Lonero e i docenti per la disponibilità e per la partecipazione.
Read More
Avola, tavola rotonda per la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo

Avola, tavola rotonda per la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo

Si è tenuta oggi, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Tavola Rotonda con gli esperti del settore in sala Frateantonio per un confronto sul tema del bullismo, nelle sue svariate manifestazioni. “Ogni giorno la cronaca – hanno sottolineato il sindaco di Avola Rossana Cannata e l’assessore alle Politiche sociali Stephanie Busà – affronta questo tema delicato, interpretato come problema sociale e culturale. Le espressioni nel disagio in età evolutiva, infatti, possono essere molteplici in relazione alle caratteristiche di personalità e ai diversi contesti socio familiari”. Da qui infatti nasce lo “sportello S.O.S. bullismo”, per…
Read More
Siracusa – La Polizia di stato incontra gli studenti dell’istituto tecnico industriale Enrico Fermi

Siracusa – La Polizia di stato incontra gli studenti dell’istituto tecnico industriale Enrico Fermi

Continuano gli incontri della Polizia di Stato nelle scuole di Siracusa e provincia, realizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale. Oggi, i componenti dell’Ufficio per la Comunicazione della Questura di Siracusa hanno incontrato gli alunni delle prime classi dell’Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi di Siracusa, diretto dal Preside Antonio Ferrarini. Dopo una premessa svolta dalla referente per la legalità, professoressa Antonella Misseri, gli agenti hanno coinvolto i ragazzi sull’importanza del rispetto delle regole, l’utilizzo consapevole della rete Internet e dei social, il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, la prevenzione ed il contrasto al fenomeno dello spaccio di droga,…
Read More
Pellegrini di verità, pellegrini di pace – Incontro con Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari

Pellegrini di verità, pellegrini di pace – Incontro con Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari

CATANIA 30 GENNAIO 2023 - Lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 19.30 presso il Teatro Nuovo Sipario Blu (Largo Francesco Ventorino - già Via dei Salesiani n. 2, Catania), raccogliendo l’accorato appello del Papa (“Vi invito ad accompagnarmi nella profezia per la pace – Cristo, Signore della pace), Comunione e Liberazione propone un incontro dal titolo “Pellegrini di pace, pellegrini di verità”. A illustrare la drammatica situazione della “terza guerra mondiale a pezzi” e la profezia della pace, secondo il magistero della Chiesa, sarà una personalità di grande rilievo quale Mons. Giuseppe Baturi, catanese, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale…
Read More
Siglato con Confindustria l’accordo di rinnovo del CCNL Gomma Plastica

Siglato con Confindustria l’accordo di rinnovo del CCNL Gomma Plastica

140 mila lavoratori di un settore importante come quello della gomma plastica avranno un nuovo contratto collettivo che prevede un aumento delle retribuzioni per il triennio di 2023-2025 di 167 euro. L’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Gomma Plastica, in scadenza il 31 dicembre 2022, è stata siglata presso la sede di Confindustria tra la Segreteria Nazionale UGL, coadiuvata dalla delegazione trattante della UGL Chimici e la Federazione Gomma Plastica di Confindustria. Un accordo sottoscritto di un confronto sollecito e proficuo tra le parti per offrire ai dipendenti del settore rapide risposte al caro vita determinato dalla crisi…
Read More
Siracusa: domani – “Giustizia umana e Misericordia: un incontro possibile”

Siracusa: domani – “Giustizia umana e Misericordia: un incontro possibile”

Siracusa, 12 gennaio 2023 Sub Tutela Dei "Nel suo servizio alla collettività come giudice integerrimo, che non si è lasciato mai corrompere, si è sforzato di giudicare non per condannare ma per redimere. Il suo lavoro lo poneva sempre sotto la tutela di Dio, per questo è diventato testimone del Vangelo fino alla morte eroica. Il suo esempio sia per tutti, specialmente per i magistrati, stimolo ad essere leali difensori della legalità e della libertà". Così Papa Francesco che annunciava la beatificazione del giudice Rosario Livatino. Domani, 13 gennaio, alle ore 17.30 nell'Aula di Corte d'Assise al Tribunale di Siracusa,…
Read More
× Segnala