INPS

Inps – Concorso pubblico per l’assunzione di 43 professionisti legali

Inps – Concorso pubblico per l’assunzione di 43 professionisti legali

Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 23 gennaio 2025, n. 7, è stato integrato il bando del concorso pubblico per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 16 professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell'INPS, con ampliamento delle unità da assumere a 43. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è prorogato al 26 febbraio 2025. Il candidato può modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza, di cui al comma 2, anche se già inviata in precedenza; nel caso di più invii della domanda, sarà presa in considerazione solo l'ultima domanda presentata in ordine di…
Read More
Amianto nel petrolchimico di Siracusa: riconosciuta la malattia professionale a un operaio

Amianto nel petrolchimico di Siracusa: riconosciuta la malattia professionale a un operaio

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Catania ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale da esposizione all’amianto, e l’INPS ad adeguare la sua pensione del Sig. Orazio Lombardo, affetto da fibrosi polmonare in terapia. L’operaio, 81 anni, originario della provincia di Enna, è stato esposto a fibre e polveri d’amianto nel sito petrolchimico di Siracusa, che è un Sito di Interesse Nazionale (SIN) proprio per l’alto inquinamento, in diverse aziende del Gruppo ENI, ex Enichem Spa (Montecatini Edison Spa di Priolo Gargallo, Enichem Polimeri S.r.l., Serchem S.P.A., Praoil srl, nella Enichem S.r.l, per ultimo nella Syndial Spa). Nel petrolchimico di Siracusa l’amianto era utilizzato sia in forma friabile che compatta, come risulta dai censimenti effettuati a partire dal 1997 che hanno rilevato…
Read More
Amianto, anche la Corte di Appello di Catania condanna Inps: riconosciuti i benefici contributivi a Francesco Castorina

Amianto, anche la Corte di Appello di Catania condanna Inps: riconosciuti i benefici contributivi a Francesco Castorina

Catania, 4 aprile 2024 - La Corte di Appello di Catania, ha condannato l’INPS a riconoscere la rivalutazione contributiva di Francesco Castorina, uno dei tanti lavoratori del Petrolchimico di Priolo-Augusta esposti alle fibre di amianto. Castorina, originario di Catania e residente ad Augusta, dal 1984 ha lavorato per 35 anni come addetto alla manutenzione presso lo stabilimento del Polo Petrolchimico di Priolo-Augusta. In quel periodo l'amianto era un materiale comunemente utilizzato e veniva impiegato in varie parti degli impianti industriali. Di conseguenza, l’uomo aveva respirato le fibre killer aerodisperse nell’ambiente, senza per altro essere tutelato adeguatamente. Quanto alle bonifiche, è…
Read More
Pensioni anticipata donne, l’Inps rende noti i nuovi requisiti

Pensioni anticipata donne, l’Inps rende noti i nuovi requisiti

Roma, 14 marzo 2023 - La circolare n. 25 del 6 marzo 2023, pubblicata sul sito Inps, fornisce le istruzioni per accedere alla pensione anticipata "opzione donna" prevista dalla legge di Bilancio. Le lavoratrici che intendono esercitare questa opzione devono soddisfare i seguenti requisiti: Avere almeno 60 anni di età alla data di presentazione della domanda e un'anzianità contributiva di almeno 35 anni entro il 31 dicembre 2022; Trovarsi in una delle seguenti condizioni: assistere da almeno sei mesi il coniuge, la parte dell'unione civile o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, oppure un…
Read More
Somma Vesuviana (Na) : domani inaugurazione sportello Inps

Somma Vesuviana (Na) : domani inaugurazione sportello Inps

“Somma Vesuviana da domani avrà lo Sportello Inps. Alle ore 10 e 30, presso Palazzo Torino, in Piazza Vittorio Emanuele III, inaugureremo il Punto Cliente Servizio INPS. Siamo dinanzi ad un risultato importante per la città che arriva dopo la firma della convenzione quadro tra l’Amministrazione Comunale di Somma Vesuviana e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.  Lo sportello sarà operativo il Martedì dalle ore 15 alle ore 18 e il Venerdì dalle ore 9 alle ore 12. E’ particolarmente importante per la cittadinanza la fruizione dei servizi erogati dall'INPS attraverso lo sportello dedicato ai cittadini del Comune di Somma Vesuviana,…
Read More
Catania: denunciati 389 “furbetti” del reddito di cittadinanza

Catania: denunciati 389 “furbetti” del reddito di cittadinanza

Catania, 29 aprile 2022 - I carabinieri del comando provinciale di Catania, con la collaborazione dell'Inps, hanno denunciato 389 persone percettori del Reddito di cittadinanza, per la maggior parte residenti nel quartiere Librino. Tra loro anche 191 con precedenti penali, alcune anche per reati di mafia. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente dal 2020 il sussidio con dichiarazioni false e omissive. Tra le irregolarità maggiormente riscontrate dai militari dell'Arma l'avere dichiarato falsamente di essere l'unico componente del nucleo familiare, in modo da potere percepire il reddito nonostante la convivenza con un familiare lavoratore oppure consentire ad altri componenti…
Read More
Noto: Sorpresi a lavoro in centro storico due percettori del reddito di cittadinanza

Noto: Sorpresi a lavoro in centro storico due percettori del reddito di cittadinanza

Noto, 15 Dicembre 2021- I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno individuato, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al lavoro irregolare, tre soggetti impiegati totalmente “in nero” in due esercizi commerciali nel cuore del centro storico di Noto.Le operazioni di servizio, eseguite dai militari della locale Tenenza, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Siracusa.Durante l’accesso nel primo locale, le Fiamme Gialle hanno sorpreso un cittadino extracomunitario, gravato da un decreto di espulsione dal territorio dello Stato italiano, mentre svolgeva l’attività lavorativa in assenza di qualsiasi rapporto d’impiego.Il datore di…
Read More
Rosolini: operaio nel cantiere ma percettore di reddito di cittadinanza- scoperto dalla guardia di finanza

Rosolini: operaio nel cantiere ma percettore di reddito di cittadinanza- scoperto dalla guardia di finanza

Siracusa, 30 novembre 2021-I finanzieri del Comando Provinciale  hanno concluso un’attività in materia di abusivismo edilizio e spesa pubblica, sequestrando un immobile in costruzione realizzato in assenza delle previste autorizzazioni amministrative da un operaio che ha indebitamente percepito il “Reddito di cittadinanza”. Le operazioni eseguite dai militari della Tenenza di Noto, diretti dal Ccapitano Mariagrazia Ponziano, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio ordinato dal Comandante Provinciale di Siracusa, Colonnello Lucio Vaccaro. Le Fiamme Gialle netine, notata la presenza dell’operaio intento a lavorare in una proprietà privata nel comune di Rosolini, hanno controllato il cantiere edile per…
Read More
Vinciullo-Moncada-Salerno – La Lega determinata a difendere e tutelare i diritti dei lavoratori ASU

Vinciullo-Moncada-Salerno – La Lega determinata a difendere e tutelare i diritti dei lavoratori ASU

Siracusa, 12 novembre 2021: Coerentemente con l’attività da me svolta nella scorsa Legislatura a tutela e difesa dei diritti dei lavoratori ASU, il Gruppo Parlamentare della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana si sta seriamente impegnando per garantire un futuro diverso rispetto a quello prospettato fino ad oggi. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ricordo che nella scorsa legislatura, su mio emendamento, ha proseguito Vinciullo, venne chiuso il contenzioso con l’INPS e da parte della Regione vennero riconosciute tutte le somme richieste e pretese dall’INPS in modo da azzerare il contenzioso e consentire così la prosecuzione dell’attività lavorativa delle Attività Socialmente Utili. Il Gruppo…
Read More
Percettore reddito di cittadinanza incline a commettere reati, la Polizia scrive All’Inps che revoca il sostegno economico

Percettore reddito di cittadinanza incline a commettere reati, la Polizia scrive All’Inps che revoca il sostegno economico

Siracusa, 14 Ottobre 2021- Il giugno scorso, agenti delle Volanti durante i quotidiani controlli finalizzati al contrasto della vendita e del consumo di stupefacenti, nelle cosiddette piazze dello spaccio siracusano, hanno arrestato e posto ai domiciliari un uomo di 31 anni per detenzione ai fini dello spaccio di droga. Pochi giorni dopo l’arresto, lo stesso è stato nuovamente arrestato per aver violato la misura limitativa della libertà persoinale cui era stato sottoposto, evadendo dai domiciliari. Il soggetto, noto alle forze di polizia per essere dedito a commettere reati in particolare contro il patrimonio e contro le leggi sugli stupefacenti, risultava…
Read More
× Segnala