Insolera

La Flc contraria all’accorpamento dei due istituti siracusani

La Flc contraria all’accorpamento dei due istituti siracusani

“La Flc Cgil di Siracusa esprime profonda preoccupazione e netta contrarietà al piano di dimensionamento scolastico previsto per la provincia di Siracusa, che coinvolge due istituzioni scolastiche che perderanno l’autonomia, ovvero il Moncada di Lentini accorpato al liceo Vittorini e l’istituto Insolera di Siracusa suddiviso tra l’istituto Rizza e l'istituto alberghiero Federico II”. Lo dice il segretario provinciale Giovanni La Rosa, denunciando con fermezza un provvedimento che comporterà gravi conseguenze per l'intero sistema educativo locale. L'accorpamento degli istituti scolastici, infatti, determinerà la perdita di importanti figure dirigenziali e di personale amministrativo, tecnico e ausiliario, compromettendo la qualità dei servizi offerti…
Read More
Insolera a Siracusa e Moncada a Lentini: stop l’autonomia scolastica

Insolera a Siracusa e Moncada a Lentini: stop l’autonomia scolastica

"Continua l'azione sistematica del governo Meloni contro il mondo della scuola e dell'insegnamento. Anziché potenziare la prima frontiera della tenuta e crescita sociale, si costringono le regioni a tagliare e tagliare ancora con la scusa del dimensionamento. Chiamiamolo con il suo nome: taglio alla scuola. Un taglio che porterà alla soppressione di 23 autonomie scolastiche in Sicilia, dopo le 74 dello scorso anno. Il tutto per risparmiare a livello nazionale 88 milioni di euro, come denunciano i sindacati. Somme che magari finiranno poi sperperate in iniziative senza capo né coda come quella dei centri per migranti in Albania". Così il…
Read More
Istituto Insolera: autonomia scolastica a rischio

Istituto Insolera: autonomia scolastica a rischio

L'istituto Insolera di Siracusa rischia di perdere l'autonomia scolastica. L'allarme è stato lanciato dal leader di Siracusa Protagonista, Enzo Vinciullo, che sottolinea l'importanza della mobilitazione per evitare l'accorpamento. "Alla città di Siracusa, con oltre 8500 discenti m- dice Vinciullo - spettano 9 Istituti superiori con una popolazione media di oltre 940 alunni, quindi l'Insolera non può né deve perdere la propria autonomia. Alcuni Istituti superiori, a cominciare dal mio, hanno un numero di alunni di molto superiore ai 1200 e quindi si può facilmente trovare una compensazione e una razionalizzazione anche delle aule allo stato in condizione di squilibrio. Bisogna…
Read More
Priolo, comunicazione rivolta agli studenti pendolari che frequentano gli istituti Insolera, Gargallo e Fermi

Priolo, comunicazione rivolta agli studenti pendolari che frequentano gli istituti Insolera, Gargallo e Fermi

️Comunicazione rivolta agli studenti pendolari di Priolo che frequentano gli istituti Insolera, Gargallo e Fermi e che iniziano le lezioni domani 11 settembre. Alle ore 7 saranno a disposizione un autobus dedicato con partenza da San Focà e due autobus con partenza dal Palazzo Comunale. Non sarà richiesto il pagamento del biglietto ai singoli passeggeri. Provvederà l’ufficio comunale Pubblica Istruzione a regolarizzare il pagamento direttamente con l'AST. Il sindaco Pippo Gianni e il neo assessore alla Pubblica Istruzione Laura Serra augurano un buon inizio agli studenti che domani e nei giorni a seguire torneranno sui banchi di scuola. za dal…
Read More
× Segnala